| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:17
“ @Paolo, conosco bene il 70 200 2.8ii.. stellare, ma ritengo che il peso e il suo utilizzo non siano compatibili con le mie esigenze. „ Ma infatti , secondo il mio umile parere... il 200mm F/2.8 all'occorrenza duplicato... non c'è molta differenza con il 400mm F/5.6... per un uso sporadico |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:20
Tamron 150-600 G2. Conosco diversi utenti felicissimi di quest'ottica |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:22
“ 700 sterle di 400, 450 di 200 e siamo a 1150 . aggiungo 2700 solamente e ho il 200 moltiplicabile! „ Un risparmione! (al posto tuo) lo farei subito. |
user92023 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:32
Uly, te londico da amico: il tuo nemico e' il PERFEZIONISMO (quanto e' costoso!)! Ciao. G. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:34
Tempo fa trovai differenza tra il 2x II ed il 2x III, anche come qualità ottica oltre che come AF La differenza è soprattutto in fatto di nitidezza, al contrario degli 1,4 X ... laddove fra la II e la III versione di fatto non c'è differenza. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:41
Karmal, se mettevi il 400mm F/2.8 andava ancora meglio... è chiaro che il 200 F/2.8 moltiplicato è un compromesso, ma è di dimensioni e prezzo contenuti e non usa sempre il 400mm... ha sempre il 200mm liscio di qualità ottima, quando serve può utilizzarlo duplicato con buona qualità e dimensioni compatte |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:43
“ La differenza è soprattutto in fatto di nitidezza, al contrario degli 1,4 X ... laddove fra la II e la III versione di fatto non c'è differenza. „ Paolo.. non ho capito ti puoi spiegare meglio? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:47
“ A conti fatti, soprattutto se si pensa a un utilizzo non frequentissimo, si potrebbe pensare al 100-400 prima serie piuttosto che a duplicare il 200/2.8 L II: „ Ripeto, punti di vista, se si ha già il 200 F/2.8 e serve talvolta il 400mm e si hanno problemi di bagaglio, io vedo meglio il 200mm duplicato, poi Uly si regolerà come meglio crede... non gli mancano certo le capacità...  |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:47
Ciao Paolo, volevo dire che mentre fra il 2X II e il 2X III c'è una notevole differenza di schema ottico, e quindi ben diverse sono le prestazioni ottenibili, gli 1,4 X II e III hanno il medesimo schema ottico e prestazioni di fatto uguali. |
user36220 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:51
Axl: “ PS Sem, non ti smentisci mai, commento da the best or nothing .... ;-) „ Io lo faccio per Uly, lui vuole il 300 f2.8 ma ancora non lo sa. Come diceva Quelo...
 |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:54
“ Ciao Paolo, volevo dire che mentre fra il 2X II e il 2X III c'è una notevole differenza di schema ottico, e quindi ben diverse sono le prestazioni ottenibili, gli 1,4 X II e III hanno il medesimo schema ottico e prestazioni di fatto uguali. „ OK, è chiaro, ho capito |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:54
Uso a volte un 2xII sul 135 f/2 e francamente i risultati sono più che buoni, per quel tipo di foto. Ti dirò Karl, ho adoperato più di qualche volta il 135/2 L con l'extender 1,4 X II e le prestazioni, pur buone in senso assoluto, confrontate con quelle del 180 macro non mi sono affatto piaciute. Non oso pensare a quelli che possono essere i risultati ottenibili con il 2 X ... |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:59
Uhmm...nessuno mi sa dire qualcosa di quell'allungo che da il pana 100 400? non linciatemi... ma c'e' una scimmia che mi urla nel cervello da tempo e sono curioso, molto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |