RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:53

Eh, Diego, il problema è che se Atene piange Sparta non ride ... in altre parole se Fuji tira i remi in barca (del resto che glie ne frega ... adesso vende le mirrorless!) non è che Kodak, al di là delle solite chiacchiere di prammatica, proponga chissà che di tangibile.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:09

Ho il terrore solo a pensarlo,ma và a finire che il futuro della proiezione sarà solo con il bianco e nero :-(

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:16

Va a finire che pian piano smetto di fotografare.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:08

A prescindere dal fatto, caro Daniele, che la proiezione in b&n è spettacolare tanto quanto quella a colori, con in più quel surplus di mistero che solitamente si accredita al b&n, io sono sempre dell'avviso che se non si è estinto il disco di vinile a maggior ragione non di estinguerà neppure la pellicola!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:09

E lo stesso discorso vale anche per te caro Diego ...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:24

Assolutamente si,adoro il bianco e nero ovviamente. Sarebbe però un durissimo colpo non poter proiettare anche a colori! E poter fare solo negative per il colore non mi soddisferebbe per niente.... Ammetto che però è l'ipotesi più pessimistica :-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 15:25

Mah Daniele che dire, certo non sarebbe bello restare senza diapositive a colori da poter proiettare, ma anche su questo punto non dispererei ... devo provare a chiedere all'amico Corrado che alcuni mesi addietro mi ha parlato di una pellicola cinematografica, a colori, che promette meraviglie, l'unico problema è che per trattarla ci sarebbe da spedirla ogni volta a lui ... in Sardegna!

Bah, vedremo.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:55

Un mio amico, appassionato anche di super8 come me,ha invertito con risultati buoni una kodak vision3 200t (negativa cinematografica). Non sono riuscito a capire come ha eliminato la maschera arancione,non ho avuto modo di vedere i risultati dal vivo ancora. Ma da un video che mi ha mandato non sembra niente male....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 18:29

Caro Daniele la Kodak Vision 200 t, non l'ho mai sentita, ma vista la "t" non sarà mica una pellicola al tungsteno?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 18:31

Si, esatto Paolo, è per luce al tungsteno; per riprese in esterno ci vuole l'apposito filtro.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 19:21

Si,è una delle 3 emulsioni cinematografiche esistenti come negativo colore (disponibile in formato super8,16mm,35mm e 65mm). Quelle che vengono usate nei film girati in pellicola attualmente...
Le altre sono la vision3 50d (daylight) e vision3 500t (anche questa tungsteno)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 22:37

Si, esatto Paolo, è per luce al tungsteno; per riprese in esterno ci vuole l'apposito filtro.



... e con la conseguente perdita di sensibilità!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 22:39

Si,è una delle 3 emulsioni cinematografiche esistenti come negativo colore (disponibile in formato super8,16mm,35mm e 65mm). Quelle che vengono usate nei film girati in pellicola attualmente...
Le altre sono la vision3 50d (daylight) e vision3 500t (anche questa tungsteno)




Beh Daniele la 50d potrebbe essere interessante ... peccato che si tratti di un negativo!

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 8:55

Vero Paolo,il mio amico stà lavorando per migliorare il processo d'inversione. Per completezza d'informazione, ho dimenticato la vision3 250d. Non la fanno in super8,solo nei formati maggiori,quindi tendo a dimenticarla ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 11:40

Scusa Daniele, ma per caso il tuo amico è Corrado Cabras?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me