| inviato il 18 Aprile 2018 ore 16:56
“ Non riesco a capire come si faccia a valutare un acquisto del genere quando già un'attrezzatura FF è spropositata per l'utilizzo che se ne fa. „ per lo stesso motivo per cui si comprano macchine di 50-50 e 70.000 euro per girarci in città. Non ci vedo nulla di male se il portafogli lo permette. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:00
“ per lo stesso motivo per cui si comprano macchine di 50-50 e 70.000 euro per girarci in città. Non ci vedo nulla di male se il portafogli lo permette. „ Preferisco pensare "La potenza è nulla senza il controllo". Trovo più opportuno comprarmi una Smart se non so guidare piuttosto che viaggiare con una Ferrari con cui schiantarmi sul raccordo Siamo abituati a pensare che "il più grosso è meglio", ma molto spesso se si vive soli in una casa da 500mq ci si sente ancora più soli, ed è preferibile un bilocale da 60 meno dispersivo e più caldo. Avere disponibilità non significa acquistare un prodotto sovradimensionato per le proprie esigenze, parere personale |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:04
“ Avere disponibilità non significa acquistare un prodotto sovradimensionato per le proprie esigenze, parere personale ;-) „ E' come i ricchi che per viaggiare si comprano l'aereo privato. Possono farlo? Ok fanno benissimo a spendere i soldi come meglio vogliono. Io non ci vedo nulla di male. Se potessi domani mattina comprerei un intero corredo Phase One o Hasselblad |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:09
l'obiettivo xcd 30 equivale a un 24ff |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:11
rispetto ai sample secondo me la X1d può fare di meglio, va visto un pò, mai provata ancora |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:11
“ E' come i ricchi che per viaggiare si comprano l'aereo privato. Possono farlo? Ok fanno benissimo a spendere i soldi come meglio vogliono. Io non ci vedo nulla di male. Se potessi domani mattina comprerei un intero corredo Phase One o Hasselblad „ Ma ci mancherebbe Antonio, certo. Ho visto però abiti di stilisti da 15/20.000€ indossati in modo indecenti e dalla creatività dubbia, quando se ti sai vestire con 100€ con gusto diventi anche meno zimbello per strada. Questo per dire che spendere certe cifre non migliora la situazione, anzi, probabilmente girare con un vestito ridicolo da 20.000€ ti fa anche diventare di poco gusto agli occhi della gente. Spendere si, ma nel modo giusto rispettando le proprie esigenze. Sensore Full Frame di ultima uscita offrono tutto quello che si può desiderare. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:37
Oddio se si fa un discorso di prezzi, 10mila non li spenderei, ma se nuova costasse 4/5mila un pensierino ce lo farei, alla fine la differenza dal FF c'è. “ Sensore Full Frame di ultima uscita offrono tutto quello che si può desiderare. „ io però sono soddisfatto della mia anzianotta con + di 10anni, che costa meno di una FF, ma che ha tutta un altra qualità, con possibilità di upgrade, ma sempre restando sul ccd |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:50
qui c'è qualche scatto "bellino", però sono state editate in lightroom (si perde molto sul colore) stalman.com/camerasorwhatever/53 |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 18:06
Dal link che hai postato la voglia vera che mi viene è quella di una Mamiya 7... Triplicare i costi per un 44x33 non vale la pena per me, inizio a pensare che anche il FF sia sovradimensionato rispetto alle capacità reali... ma a guardare quello mi basta un cellulare |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 11:27
quando si comincia a parlare di soldi e di costi spropositati delle fotocamere si vede che gli argomenti tecnici sono finiti... in termini generali, anche una aspc costa meno di una ff e fa foto altrettanto buone |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 14:35
La foto di Uly per me non rispecchia il massimo che si possa ottenere da una FF megapixellata, troppo avverse le condizioni di ripresa. Il massimo, a mio immodesto avviso, è più o meno questo: drive.google.com/file/d/1eAtG5AO1VH1pEQVVtThHFJFbhkXm9gOg/view?usp=sha e la x1d, da quello che ho visto, fa ancora leggermente meglio. Come è giusto che sia. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:09
“ Il massimo, a mio immodesto MrGreen avviso, è più o meno questo: „ l'ho guardata bene e al 100% va benino, se provi al 200% si vede che è troppo esasperata, come se mancasse di informazioni meno piena di quello che puoi ottenere da una MF. Print a schermo al 200%
 guarda questa...
 Print al 200%
 le informazioni sono molte di più, molto + piene, non sgranano mai o seghettano |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:25
Posto che non ho alcun dubbio che una mf possa fare meglio, è senza senso paragonare un dettaglio a pochi metri con un altro ad 1km... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |