user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:39
Fregarsene dei risultati, e innamorarsi solo dell'aggeggio... Boh, comprenderai che risulta assai strambo. ..perche a me basta quello che faccio ....dei risultati? E che ci devo fare dei concorsi ?ci devo lavorare? Di che risultati parli? I risultati la fotocamera me li da mi basta ... ho cambiato uno scooter con una enduro e mi da miglior soddisfazioni e risultati..ho cambiato una reflex con una ml e mi da miglior soddisfazioni e risultati.. | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:39
Si ma a rigor di logica se tu stai morendo di sete, preferisci una borraccia d'acqua fresca o un pollo arrosto? Se il paragone fa pena, e lo so che fa pena era per spiegare che e' meglio migliorare se stessi di un 25/30% sulla foto finale con la PP, piuttosto che uno 0,5% ogni volta acquistando una fotocamera nuova. Il delta di miglioramento lo vedi di piu' studiando e applicandoti, piuttosto che continuare a cambiare sensori e lenti. | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:42
Karmal te alla fine sei uno che ama crogiolarsi nei giocattolini nuovi ogni 6 mesi. Della fotografia te ne frega poco, mica nulla di male e', esistono anche i collezionisti e affini e vivono tutti felici e contenti. Ma le cose vanno ammesse per quello che sono, non bisogna giustificare il collezionismo dicendo che tecnicamente ti porta un plus, tra l'altro poi per caratteristiche che non usi nemmeno, non le sfrutti. Ma ripeto, niente di male, ma e' collezionismo tecnologico, non fotografia. | 
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:47
Per me la fotografia e puramente fatta di ricordi della mia vita di quello che ho vissuto e sto vivendo .. riguardo alla post produzione faccio il minimo sindacale ed anche male preferisco ..meglio cosi perche storpiare la realta? Giusto il minimo sindacale.. | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:02
Da quello che leggo sulle caratteristiche dell'ultima Fuji ho la sensazione che chi è arrivata al capolinea è proprio la mirrorless: la H-X 1 se non sbaglio oltre a scimmiottare esteticamente una reflex ha bisogno del battery grip perché l'autonomia dichiarata è di appena 340 scatti. Quindi, chi è che sta mostrando i propri limiti la reflex o la mirrorless? | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:04
@Phsystem nella nuova sony a73 arrivano a 700. in fuji hanno paura a mettere una batteria più grossa | 
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:06
Banjo a 50 anni devo tornare a scuola ho fatto a mala pena la terza media poi ho altro da pensare ...i lassi di tempo che mi restano oltre il mio lavoro li impegno pienamente in viaggi .. fine ot | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:07
<OT> Un appunto per chi parla di "collezionismo". Chi colleziona "tiene" quello che compera. </OT> | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:15
Mauro hai ragione! Dovevo chiamarlo ricambio veloce! Pardon! | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:16
Il forum ormai e' monotematico. Puoi assentarti per un mese o due e quando lo riapri trovi gli stessi autori a fare gli stessi discorsi. Mi stupisco di non aver ancora letto ficofico in queste ultime pagine. Non sono uno psicologo e non pretendo di dispensare giudizi , ma mi piacerebbe sentire il parere di alcuni esperti in materia. Senza voler davvero offendere nessuno. E' innegabile che Sony abbia scatenato una sorta di sindrome. Ho un caro amico con cui mi trovo spesso a scattare che ha Sony e mi rendo conto che un qualche processo mentale gli sia condizionato. Nel suo caso , ogni volta che scatta si avvicina per farti vedere il crop sul monitor e ti dice : te devi fa 'na Sony pure te , che aspetti ? Se non lo conoscessi così bene penserei avesse degli interessi economici per sostenerlo. Credo invece ci sia semplicemente un fattore psicologico, che chiaramente non so decifrare. E' secondo me una piccola ossessione , un bisogno di attestare la propria leadership , la superiorità , l intuizione di aver scelto finalmente il mezzo tecnico superiore... insomma la macchina fotografica come oggetto fallico , il prolungamento de proprio pene. Non so. Qualcosa di psicologico di sicuro c'e' . Sembra quasi che se uno compra od usa una reflex canon, Nikon ecc , gli pregiudichi qualcosa. Sicuramente Sony e' un bellissimo sistema , a chi piace fa bene a comprarlo. Ma non vedo il motivo di tutto questo lavoro per fare proseliti. E' diventata una missione apostolica. Mi aspetto di trovarli al campanello di casa , di domenica mattina con tanto di cravattino : i testimoni di Sony ! | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:24
I sonary sono come i vegani | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:26
Ma magari è solo un amico che vorrebbe condividere con te la soddisfazione nell'uso del suo prodotto. Non ci vedo nulla di patologico... Onestamente vedo più problemi in chi reagisce in maniera stizzita. Se sono completamente soddisfatto del mio sistema, me ne sbatto di quello che dicono gli altri. Se un po' mi infastidisce... | 
user14103 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:31
"Se non lo conoscessi così bene penserei avesse degli interessi economici per sostenerlo." Pensa che interessi economici ho che ho speso una fortuna in reflex upgrade dopo upgrade .. il tuo amico ha ragione... sono passati sei mesi e non ho comprato piu una macchina fotografica comincio a preoccuparmi.. sono testimone di un mezzo non di un marchio se si chiamava Canon Nikon Fuji etc etc faceva differenza? Scommetto di si.. continuo a vedere un'odio sviscerato in Sony ... perche? | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:35
Perché il cambiamento spaventa. È sempre stato così. Poi ci sono anche implicazioni economiche, ed il gioco è presto svelato. | 
user4758 | inviato il 17 Aprile 2018 ore 8:39
“ Il forum ormai e' monotematico. Puoi assentarti per un mese o due e quando lo riapri trovi gli stessi autori a fare gli stessi discorsi. Mi stupisco di non aver ancora letto ficofico in queste ultime pagine. „ Alla fine ho scoperto che Fico era il male minore... infatti ci siamo sbloccati già da tempo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |