| inviato il 16 Aprile 2018 ore 23:16
Grazie paco... approposito l' ultima inquadratura, a colori, mi piace davvero moltissimo, è di una delicatezza e di un' atmosfera unica, cosa che secondo me quella in bn non trasmette... ma proprio 10 a 1 per quella a colori secondo me... anche rispetto alle altre a colori, questa mi pare quella con le tinte migliori ( anche se sto guardando da amoled dell smartphone ) La nebbiolina sullo sfondo, il vestito verde colpito dalla luce, i ramoscelli nell' acqua... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 0:01
Chissà perché chiunque sceglie Sony, diventa automaticamente anche fanboy. Sul contratto di acquisto non ce l'ho visto scritto... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:33
“ Chissà perché chiunque sceglie Sony, diventa automaticamente anche fanboy. „ Leggi meglio il titolo, forse riuscirai a capire ... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 21:16
Grazie Valadrego, gentilissimo. Grazie anche a te Nando. La soddisfazione di riuscire a mettere in pratica quello che sono riuscito ad imparare sulla luce nei miei due generi preferiti, mi ripaga delle sofferenze avute per ottenerli, soprattutto la sofferenza al freddo Anche se devo ammettere che non sono totalmente soddisfatto, mi immaginavo di ottenere risultati diversi ma mi rendo conto che non sono abbastanza bravo da tradurre su carta (o file) quello che ho in testa.... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 21:20
Trasferire in immagine un concetto non è facile. Anche perché in genere non pensiamo al risparmio... Invece nella realtà, ci tocca semplificare ed approssimare. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:11
Cosa avevi in mente paco? ....magari puntavi su qualche raggio di sole che miracolosamente colpisse il soggetto ? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:40
“ Cosa avevi in mente paco? „ Innanzitutto mi aspettavo una luce diversa, tipo questa sullo sfondo
 Ma questa foto che ho fatto all'alba 3 anni fa è stata scattata agli inizi di marzo ed il sole sorgeva meno defilato e colpiva di più la montagna. Inoltre speravo in un pelo di escursione termica che creasse quella nebbiolina.... invece nulla. Il vestito doveva essere rosso ma Silvia lo ha cercato fino alla sera prima, senza successo. Quelli indossati erano meno eterei di quello che desideravo, oltre al colore che secondo me non dava sufficiente contrasto. Insomma, avevo in mente un'immagine sensibilmente diversa..... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 0:45
Capito qualcosa di più onirico diciamo, mentre è uscita una foto più viva e primaverile... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 1:25
Avevi una bella idea! ...Dai alla fine...hai comunque un risultato...se pur differente! |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:15
E soprattutto un'amica disponibile a farsi scattare foto alle 6,30 del mattino ! |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 18:07
Paco mi sa che andiamo negli stessi posti a fare foto |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 18:15
Non se la prenda l'autore ma l'inquadratura poteva essere fatta decisamente meglio: il soggetto principale è o al centro oppure se di lato la direzione dello sguardo è dal lato opposto. Però sembra che tutto il problema sia nella buona gamma dinamica e che risolto quello il resto è soltanto un dettaglio |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 18:40
Anche io non sono tanto distante , sono a Biella. ... ai laghi ci arrivo... solo che come paco comincio ad immaginare scene complicate e non mi muovo da casa Tipo infatti serve luce del mattino , come diceva paco la nebbiolina , i laghi carichi , la modella che non si lamenta , e piazzare i flash...ah e soprattutto i cigni e le ninfee... quindi ciao ... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 19:29
Sempre complimenti paco per le tue foto! Ammirevoli! Mi spiace solo sentire sempre rispondere a chi fa notare un qualsiasi vantaggio (in questo caso la dinamica): ma non si fotografa così, bisogna fare colì e colà! Questo nonostante la perfetta cronistoria di paco che ha descritto le mille difficoltà! Nella mia esperienza ho scattato ritratti ambientati in tutte le salse, per diletto e per lavoro.... ho detestato quasi sempre le foto dove ho usato il flash grazie ad un paio di assistenti o un paio di treppiedi. Spesso risultano d'impatto, e va bene quando bisogna sponsorizzare qualcosa, ma a guardarle bene hanno sempre quel che di artificioso e innaturale... Poi ci sono una miriade di altre occasioni in cui non è proprio possibile fare doppie esposizioni o lavorare di flash per mancanza di spazio. Settimana scorsa ho svolto un lavoro per una stilista e guarda caso ero anche io su un pontile, con il monte baldo di sfondo, ma questo era lungo, ed il flash laterale sarebbe dovuto essere in mezzo all'acqua. Ieri sera ero invece ad una scuola di danza e mi muovevo come un gatto fra i ballerini durante le prove del saggio. Grazie allo scatto silenzioso questi mi ignoravano facilmente, le condizioni di luce erano dal brutto allo schifoso visto che da un lato c'erano finestre con nuvolo e dall'altro neon. Bhè poter correggere a piacimento esposizione e WB in ogni tipo di posa anche a 5000 iso non è affatto una cosa di futile importanza... Daniele |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 19:39
Mah dipende forse anche dalla distanza del soggetto...se è ben immerso e lontano Come nell' ultima di paco sta bene solo luce naturale... più si avvicina più è importante illuminarlo come si deve credo. .. che sia di flash o pannello .... o sbaglio ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |