RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leggera crisi esistenziale/fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leggera crisi esistenziale/fotografica





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 22:17

Io causa impegni lavorativi che mi hanno tenuto occupato in posti remoti sono ancora in stand by nella scelta, sono sempre combattuto anche se dovendo dare una percentuale per ripartire a fotografare con un ML Fuji per ora prevarrebbe nonostante la sigla Df rimane sempre a galla??....oddio

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 22:25

Ma la fuji e' un aps-c la DF una full frame, lo sai!? Cosa serve a te? Tanto hai gi' deciso, non girarci troppo in giro, vai e prendi quella che ti piace.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 23:52


Ma la fuji e' un aps-c la DF una full frame, lo sai!? Cosa serve a te? Tanto hai gi' deciso, non girarci troppo in giro, vai e prendi quella che ti piace.


Si lo so che sono due macchine molto differenti :) deciso si ma non del tutto e sono una persona che fino che non è convinta al 110% non fa il passo

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 23:53

E beh, diverse lo sono, con la nikon scatti quasi al buio, con la seconda ci perdi uno stop o due. Anche le lenti che useresti sono diverse.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 0:36

Io l'ho avuta la X-T20, tolto il primo mese di entusiasmo per tutti i gadget elettronici ho trovato alcuni limiti propri del sensore APS-C e della macchina (non è paragonabile a un FF, che sia ottimo ok ma una D700 ti da di più, nitidezza a parte perché ha il doppio del px) e son tornato in canon con la 6D che con un 35 IS è una leggera regina della notte. Non ho mai capito perché nessuno usi reflex più piccole e leggere (6D, d610/750 ecc) con fissi nitidi e leggeri, mi pare che nikon abbia un 35 1.8 che asfalta qualsiasi 23 f2 montato su una DF.

E sta comodamente in borsa, hai qualche etto di aggravio rispetto a fuji ma son pochi, io spesso esco a far street con 6D e 35 al collo e microborsetta di supporto... Alla fine postproduzione via lightroom e iPad.

Ti dico questo perché mi sembri deciso per la DF e sembravi aver bisogno dell'ultima bottarella


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 1:00

Se non hai tempo di fotografare di fare post produzione Fujifilm sforna i JPG migliori in campo.
DF carina ma castrata di molto per essere una FF dalle potenzialità enormi.
Buona in alti ISO con il suo 50mm in kit bella davvero, ma quanto utile e bella con un tele o wide non vintage???
Migra in Fujifilm non sbaglierai.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 9:15

Come dicevo all'inizio non sono alla ricerca dell'ultima novità tecnologica, anzi, per esempio a me i 16 mpx della Df vanno benissimo, molti altri invece storceranno il naso.
Come ovvio che sia trovo pregi e difetti tra i due modelli.
La Fuji sarebbe la mia prima mirrorless, mi piace l'estetica vintage, la trasportabilità, la connettività, leggo che i suoi obbiettivi sono molto buoni, il suo mirino elettronico ( non ne ho mai provato uno) e la possibilità di vedere in diretta attraverso il mirino di come sarà realmente la foto scattata, di contro le trovo un po' piccoline per le mie mani ma nulla a cui non ci si possa abituate.

La Df ha il sensore FF della D4, può notare tutte le ottiche Nikon dagli albori ad oggi, anche lei ha il suo stile vintage, di contro però leggo che ha anche alcune parti un po' troppo plasticose e ovviamente un prezzo in strada di oltre 2600 euro non NITAL.

A me come ottiche Nikon mi sono rimaste un 55 micro e il classico 50ino, ma vedo che si trovano ottimi usati di ottiche old a buoni prezzi.

Qualche giorno fa ho trovato una Df import con 7000 scatti e un leggero segno su una gomma a circa 1650 euro.
Ora il mio genere fotografico che vorrei migliorare ed esplorare sono il ritratto e un po' di street con tutti i miei limiti, la voglia di imparare e crescere non mi manca, in secondi mi servirebbe un corpo da viaggio, non pretendo di portare a casa foto da National Geography ma buone foto ricordo, quindi credo che oltre alla mia tecnica (da sgrezzare :) ) servano anche buoni obbiettivi.

Grazie per il vostro tempo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 9:19

Io l'ho avuta la X-T20, tolto il primo mese di entusiasmo per tutti i gadget elettronici ho trovato alcuni limiti propri del sensore APS-C e della macchina (non è paragonabile a un FF, che sia ottimo ok ma una D700 ti da di più, nitidezza a parte perché ha il doppio del px) e son tornato in canon con la 6D che con un 35 IS è una leggera regina della notte. Non ho mai capito perché nessuno usi reflex più piccole e leggere (6D, d610/750 ecc) con fissi nitidi e leggeri, mi pare che nikon abbia un 35 1.8 che asfalta qualsiasi 23 f2 montato su una DF.

E sta comodamente in borsa, hai qualche etto di aggravio rispetto a fuji ma son pochi, io spesso esco a far street con 6D e 35 al collo e microborsetta di supporto... Alla fine postproduzione via lightroom e iPad.

Ti dico questo perché mi sembri deciso per la DF e sembravi aver bisogno dell'ultima bottarella


Sarò sincero Cesare, leggevo sempre i tuoi commenti anche se scrivo pochissimo causa poco tempo libero, ho sempre ammirato i tuoi scatti, quando parlavi della Fuji c'era molta passione nelle tue parole, amore verso il sistema, poi tempo fa ho letto che sei passato a Canon e mi sono fatto molte domande sul perché un estimatore delle Fuji come te avesse cambiato, ovviamente ti sarai accorto che con quel sistema ti mancava qualcosa ma ci sono rimasto un po' male MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 11:45

Ho cominciato ad avere qualche problema, a volte si bloccava e dovevo togliere batteria (originale), in condizione di luce difficile non prendeva mai il fuoco, altre volte lo sbagliava totalmente anche alla luce, tendeva a uniformare il colore della pelle senza sfumature... È una macchina bellissima ma ha una dose di elettronica che cozza molto con quello che vorrebbe essere realmente. Se vuoi una fuji compra una X100F, credo che sia realmente quello che vogliono trasmettere come messaggio, soprattutto in acros che è il BnW più bello che esista, in stampa mi ha regalato emozioni vere.

La 6D invece miri, scatti e ti porta sempre un bel file a casa, non si è mai bloccata, non mi ha mai cannato un fuoco, ha lavorato mentre in nave c'era un'esercitazione antincendio con acqua nebulizzata e praticamente al buio in un locale garage, quando faccio un ritratto raccoglie molte sfumature dell'incarnato della persona... Molto meno emozionale come corpo ma straordinariamente... Affidabile :)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 11:48

Ok capito Cesare,grazie, una x-pro 2 una xt2 come le vedresti? Per uso amatoriale avanzato le consiglieresti? Foto a 360 gradi diciamo, street, ritratto, viaggio, poi logicamente in abbinamento a lenti per le quali sono state sviluppate

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:12

Capiamoci, per uso amatoriale avanzato ne hai fin troppoc con una Nikon D7200, quindi quelle andranno benissimo, il mio consiglio però è di provare provare provare... Vai da qualcuno che le vende, facci quattro chiacchiere e mettici dentro la tua SD, potresti scoprire... L'acqua calda MrGreen

Io recentemente per curiosità ho provato delle sony FF... E ho capito che tante discussioni sono pugnette da forum

user58495
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:17

Posseggo la Df da oltre due anni,assieme ad altre sei Nikon,un corredo Canon e uno Olympus.Credo di aver fatto il migliore investimento proprio acquistando la Df.
Di usarla non mi stanco mai e alla fine ritorno sempre li:la magia che riesce a introdurre è qualcosa di assolutamente unico.Tralascio il lato emotivo,l'estetica,l'esperienza di scatto e sensazioni varie,beninteso tutte enormemente appaganti ma soggettive.Quel che rimane è forse il miglior sensore mai prodotto da Nikon e se è per questo da chiunque altro:magia,colori,naturalezza,limpidezza,performance incredibile ad altissimi iso...
Ne sono tutt'ora innamorato,anche se il problema del costo elevato deve far riflettere...Quanto al peso,la Df è la reflex FF più leggera,quindi...
Se pensi di volerla davvero,riflettici un po' su,ma sappi che la Df limiti non ne ha ed è davvero unica.Ultimamente sto pensando di comprarne una seconda di colore nero,sono stupende entrambe.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:18

Df + 35 1.8 e sei capo MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:36

Grazie della tua testimonianza Pinscher e ammirazione per tutti i tuoi corredi fotograficiEeeek!!!

A dirla tutta con Nikon sono un po' arrabbiato da quando comprai la mia fu' D700, appena presa presentava della macchie di olio all'interno dello schermo lcd, si vedevano solo in controluce ma da un prodotto nuovo da 2500 euro non me l'aspettavo, dopo due anni i bordi delle gomme zona impugnatura, vuoi anche per il sudore delle mie mani o altro sbiancavano in malo modo, cioè, una reflex tropicalizzata etc etc che presentava questi problemi hanno fatto si che tra noi non scoccasse troppo l'amore, tenuta molti anni ma usata non come volevo....venduta da poco per 600 euro con nemmeno 10000 scatti......Triste

L'altra cosa é il dubbio usato/nuovo, ho pochissime cose acquistate usate che vanno molto bene ma sono sempre titubante sugli acquisti di seconda mano a maggior ragione su un oggetto elettronico e “delicato” come le reflex.

Con il costo di una Df nuova solo corpo ci prenderei una x-pro 2 graphite col 23 + una xt2 solo corpo....

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:38

Se iniziò a pensare anche alle Sony FF non ne esco/usciamo piuMrGreen ti hanno impressionato in bene o in male Cesare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me