| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:47
Appena tornato dal negozio...dire che sono estremamente deluso è poco. S'attaccano al fatto che senza l'autorizzazione di LTR non sostituiscono nulla...ed è una gran cazzata. Quando gli ho detto che il mio avvocato mi ha menzionato l'art.130 del codice del consumo, mi hanno detto "ci porti pure la lettera dell'avvocato che poi vedremo..."...e qui mi sono cadute le braccia. Aspetterò questa settimana, se venerdì prossimo non ho nulla di concreto in mano agirò di conseguenza. Hanno perso un cliente. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:57
Se vai per vie legali ti debbono dare o una nuova le nte o il rimborso non c'entra nulla LTR è il negozio che deve prendersi l'onere... Poi loro si rivarranno su LTR |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:59
Benissimo...  Ma la loro soluzione quale sarebbe ? Mandarla in riparazione una seconda volta ? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:26
La cosa scioccante è stato l'atteggiamento tenuto nei miei confronti...prima di sfida nel dirmi "porti pure la lettera dell'avvocato" e poi di fastidio come se fossi andato lì solamente per rompere i c0glioni. La lente torna da LTR...ieri ho chiesto la sostituzione (è stato scritto sulle note della bolla di accompagnamento) perchè reputo la lente difettosa. “ Se vai per vie legali ti debbono dare o una nuova le nte o il rimborso non c'entra nulla LTR è il negozio che deve prendersi l'onere... Poi loro si rivarranno su LTR „ Ho provato a spiegare questa cosa ma hanno fatto orecchie da mercante. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:29
Non ho parole, e meno male che ti conoscevano da tempo. Sono curioso di vedere anche cosa farà Ltr per la seconda volta. Non puoi contattare direttamente anche Nital? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:38
“ Non ho parole, e meno male che ti conoscevano da tempo. „ Da loro negli anni ho comprato (in ordine sparso): Canon 5D3 (nuova) garanzia ufficiale Canon Italia Canon 1D3 (nuova) garanzia ufficiale Canon Italia Nikon D700 + BG (usata) Canon 135L (nuovo) garanzia ufficiale Canon Italia Canon 85LII (nuovo) garanzia ufficiale Canon Italia Canon 50L (nuovo) garanzia ufficiale Canon Italia Nikon 35 f/2D (usato) Nikon 85 1.8G (nuovo) NITAL Nikon 50 1.4G (nuovo) NITAL Nikon 50 1.8G (nuovo) NITAL Nikon 105 1.4E ED (nuovo) NITAL Sigma 24art (nuovo) garanzia ufficiale M-trading Sigma 35art (nuovo) garanzia ufficiale M-trading Sigma 50art (nuovo) garanzia ufficiale M-trading Tamron 70-300 VC (nuovo) garanzia ufficiale Polyphoto Tamron 70-200 2.8 LD (usato) Questo è quanto mi ricordo. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:38
E uno dovrebbe pagare il "pizzo" a Nital?? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:44
“ S'attaccano al fatto che senza l'autorizzazione di LTR non sostituiscono nulla...ed è una gran cazzata. „ Giocano sempre allo scaricabarile, il problema è che per vie legali la vedo mooolto lunga e dispendiosa, tu sei dalla parte della ragione, devi avere la lente a posto e la garanzia c'è io punterei su quello. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:45
Ma guarda Alessio, loro potrebbero anche aver ragione( è comunque una cosa da valutare per bene), ma il modo in cui si sono posti è ridicolo. Potevano dire tranquillamente, in maniera rassicurante, che avrebbero cercato di fare il possibile per ovviare a tale problema invece di barricarsi quasi astiosamente in quel modo. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:54
“ Potevano dire tranquillamente, in maniera rassicurante, che avrebbero cercato di fare il possibile per ovviare a tale problema invece di barricarsi quasi astiosamente in quel modo „ . Cercare di "fare il possibile" significa che la lente me la DEVONO sostituire loro (per legge) e non aspettare una fantomatica autorizzazione da LTR. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:55
“ il problema è che per vie legali la vedo mooolto lunga e dispendiosa, tu sei dalla parte della ragione, devi avere la lente a posto e la garanzia c'è io punterei su quello. „ Ci sono già passato (vincendo una causa tra privati per vizi occulti su un'automobile) e non avrei problemi a rifarlo. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:57
Nihil novi sub sole Questi comportamenti di LTR sono la norma. Il negoziante cerca di pararsi per non rimanere lui col cerino. E fin qui siamo nella norma. Molto importanti sono le considerazioni da fare a monte, come quelle di lens Rentals. Ormai realizzare una parte ottica di livello elevato è nella disponibilità di tutti i costruttori, anche di ottiche universali, vedi Tamron, Sigma, Voigtlander. Difficile è creare uno strumento che integri alla perfezione i vari comparti, ottico, meccanico, elettrico, elettronico, informatico. Va bene il 50ino 1.8, passi per lo zoometto standard, ma la scelta di far realizzare un'ottica di eccellenza da terzi, le sue conseguenze le ha. Questa politica del management abbracciata da Nikon fin dalla fine degli anni 80 ha snaturato completamente un marchio che ha avuto un'egemonia totale nel suo periodo d'oro. Ora sembra sopravvivere sugli allori. In ogni caso per me dovrebbero sostituire l'oggetto con uno nuovo, o ripararlo a regola d'arte. E nel frattempo dare un muletto di scorta subito. Non si possono spendere certe cifre e rimanere senza nulla in mano mesi |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:58
Nihil novi sub sole Questi comportamenti di LTR sono conosciuti. Il negoziante cerca di pararsi per non rimanere lui col cerino. E fin qui siamo nella norma. Molto importanti sono le considerazioni da fare a monte, come quelle di Lens Rentals. Ormai realizzare una parte ottica di livello elevato è nella disponibilità di tutti i costruttori, anche di ottiche universali, vedi Tamron, Sigma, Voigtlander. Difficile è creare uno strumento che integri alla perfezione i vari comparti, ottico, meccanico, elettrico, elettronico, informatico. Va bene il 50ino 1.8, passi per lo zoometto standard, ma la scelta di far realizzare un'ottica di eccellenza da terzi, le sue conseguenze le ha. Questa politica del management abbracciata da Nikon fin dalla fine degli anni 80 ha snaturato completamente un marchio che ha avuto un'egemonia totale nel suo periodo d'oro. Ora sembra sopravvivere sugli allori. In ogni caso per me dovrebbero sostituire l'oggetto con uno nuovo, o ripararlo a regola d'arte. E nel frattempo dare un muletto di scorta subito. Non si possono spendere certe cifre e rimanere senza nulla in mano mesi |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:04
Art. 130 codice del consumo. 1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione . 3. Il consumatore puo' chiedere , a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo ... 5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 7. Il consumatore puo' richiedere , a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al (comma 5); c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 15:03
La garanzia è ben disciplinata dal D.LGS. 24 del 2002 e riporta in capo al venditore la responsabilità per i primi 2 anni. Poi lui si rivarrà col produttore, ma questi sono problemi suoi. Detta legge è puntualmente disattesa, tutti i venditori tendono a scaricare direttamente sui costruttori, ma con un buon avvocato al tuo amico negoziante lo fai nero e lo costringi pure a pagare le spese legali. “ Se uno va ad esaminare la struttura organizzativa della Nikon sul sito ufficiale della casa, documento ufficiale Nikon: www.nikon.com/about/corporate/profile/group/index.htm scopre che in Cina, di stabilimenti Nikon che producono obiettivi, ahimè, non ce ne sono. In Cina dunque Nikon compra ottiche fatte fare col suo marchio da chissà chi, e poi le rivende, non fa altro. Ora andare a spendere 2400 euro per un'ottica di plastica fatta da ignoti in Cina, con qualità cinese ed oltretutto con tecnologia degli anni '90, come hanno dimostrato gli americani, non è affatto una buona idea. „ Da qualche tempo nikon è arrivata alla conclusione che la plastica è troppo costosa, e adesso gli obiettivi li fa di cartone. La conseguenza è che i consumatori più affezionati buttano la fidelizzazione nel cesso e detti obiettivi li lasciano negli scaffali dei negozi. Manco a dirlo, io sono uno di quelli e devo dire che ho veramente goduto a ripulire i miei armadi da tutti quei plasticoni che avevo in casa. Ed è un peccato, perché otticamente quelle lenti - pur non avvicinandosi alla perfezione - hanno parecchio da dire... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |