| inviato il 14 Aprile 2018 ore 20:13
Esatto: come dovevasi dimostrare! |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 17:25
Ciao TheBlackbird, Purtroppo il Tap Tamron non è utilizzabile con il 24/70 G1 ma solo a partire dal G2. Pare che sia il primo ad avere questa situazione tra la 6DmkII e il 24/70 G1. L'unica mia possibilità è spedire in TAMRON l'ottica per assistenza fuori garanzia e sperare che il problema si risolva o sostituirla con altro obbiettivo. |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 19:22
Diamine... mi dispiace davvero per la tua situazione |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 14:09
“ Dato che i costi dell'intervento ricadono su Canon, difficilmente quest'ultima autorizzerebbe la sostituzione di parti senza una giustificazione tecnica... „ Apro e chiudo una breve parentesi. I camera service non sono *di* Canon ma lavorano *per* Canon. Quindi se qualcuno gli porta qualcosa lamentando un problema anche ammesso che non riscontrino nulla, secondo te si limitano a fare un controllo in garanzia (facendosi poi rimborsare da Canon) o trovano sicuramente qualcos'altro che non va e si fanno pagare da Canon per quell'intervento (e dubito che Canon vada poi a verificare i pezzi sostituiti)? Prima di rispondere... ricorda che siamo in Italia! Quando portai a tarare il mitico 50 1.4 di Rcris (R)(TM) gli cambiarono anche il motore autofocus (noto per essere un pezzo che, presto o tardi, si guasta in quasi tutti gli esemplari) ma ti sicuro che non aveva nulla che non andava... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 14:43
Chiaramente i camera service lavorano per Canon, ma nel momento in cui dovessero operare in modo non conforme rischierebbero l'esclusione dal gruppo di centri di assistenza ufficiali. Quanto al 50 1.4 usm non posso commentare, dato che non so quale lavoro sia stato eseguito, e quali siano le disposizioni di Canon in merito a tale ottica. In ogni caso, da diverso tempo è previsto un richiamo ufficiale, proprio per problemi di messa a fuoco. tinyurl.com/y8v723xs |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:01
“ Quanto al 50 1.4 usm non posso commentare, dato che non so quale lavoro sia stato eseguito, e quali siano le disposizioni di Canon in merito a tale ottica. In ogni caso, da diverso tempo è previsto un richiamo ufficiale, proprio per problemi di messa a fuoco. tinyurl.com/y8v723xs „ Fu cambiato il famoso "anello elicoidale" dell'autofocus (pezzo che pare presto o tardi si rompa su quasi tutti i 50 1.4) e non si tratta del richiamo che hai linkato tu (semplicemente perché parliamo del 2014 o 2015, a memoria non ricordo). |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:23
La necessità di sostituire l'unità usm può derivare da varie ragioni, come danneggiamenti evidenti o il fatto che non rientri nei parametri di funzionamento previsti, nemmeno con le tarature del caso. Nel contesto automobilistico non è infrequente che i costruttori richiedano la spedizione delle componenti sostituite in garanzia, per visionarle (cosa che può tornare utile per rilevare eventuali difettosità anomale o studiare la causa del guasto, ed eventualmente intervenire con un richiamo). Non so quale sia la politica di Canon. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 18:09
Stesso problema, acquistata meno di 2 mesi fa, scarica in 2 giorni anche senza scattare, con tutti gli obiettivi, con batteria originale e con batteria non originale. Me la farò sostituire, inutile mandarla Avanti e indietro in assistenza, anni fa con un'altro corpo Canon ho avuto problemi e dopo 4 volte non si è risolto niente... Ne ho comprata un'altra che andava benissimo, ma mi è venuta la malvagia idea di passare da APS-C a FF e adesso ricomincia la tiritera dell'assistenza. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 18:23
Il problema si verifica anche se non sono montate delle ottiche sulla fotocamera? Verificherei che il gps sia spento. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 19:35
Io presa ora 6d2, col 24 105 stm e ho solo 35 2, 50 1.4 e 70 200 4, quindi ottiche originali. Vi aggiornerò con la mia esperienza d'uso con la batteria! Spero non mi si presentino problemi sinceramente. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 19:46
Lucy, per caso hai montato un battery grip non originale? Sulla 60d ebbi un problema simile... Anch'io ho preso da poco la 6dmk2 e la batteria si è scaricata dopo quasi un mese, 400 scatti, un paio di filmati di prova e una decina di foto con il LV. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 19:48
Ho avuto il tuo stesso problema, 6D2 con 24-70 Tamron montato scaricava la batteria (e spesso bloccava anche la fotocamera e perchè ripartisse bisognava estrarre la batteria). Lo faceva solo con il 24-70 VC USD, con tutte le altre ottiche sia canon che Sigma nessun problema. Per contro, il 24-70 sulla vecchia 6D non dava problemi ne' li dava sulla 7D2. Inutile rivolgersi a Polyphoto, fanno storie anche quando non dovrebbero, figuriamoci in un caso come questo di evidente incompatibilità tra la 6D2 ed il 24-70; obiettivo venduto e problema risolto. (sta povera 6d2, sempre colpa sua... ) |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 23:05
Risolto, sono andata dal rivenditore, pensavo di farmela sostituire, ha chiamato Canon e sono rimasti sorpresi dal problema, han detto che non avevano mai sentito dire una cosa del genere, però han suggerito di provare a cambiare il caricabatterie in quanto il sensore in esso contenuto poteva essere difettoso. Mi sembrava troppo facile come soluzione, ma ha funzionato. |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 23:12
|
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 23:12
Boh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |