RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:35

Fico la mia era solo una riflessione per dire peccato avere un hardware di acquisizione 4k così maturo ed essere invece rimasti fermissimi sul lato storage e in parte anche editing...

"Le cineprese non sono fighette come le fotocamere"
MrGreen
Ma in effetti questa è brutta però al contempo il design tozzo trasuda solidità e funzionalità.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:44

Per me è il contrario invece, questa macchina è molto furba per quanto riguarda l'acquisizione visto che può registrare direttamente su ssd standard che hanno un basso costo... Se fossi costretto ad usare un monitor esterno per registrare avresti costi molto maggiori, perché gli ssd non sono standard e li fanno pagare molto di più.... Stessa cosa andare avanti con le schede di memoria

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:49

Non ho capito il ragionamento sugli ssd non standard.... se di tuo hai un monitor degli ultimi atomos o blackmagic puoi registrare tramite quelli su ssd normali per pc che costano meno di quelli portatili... ovvio così è piu comodo perché fai tutto tramite usb c e nn serve il monitor come tramite...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:50

Se fossi costretto ad usare un monitor esterno per registrare avresti costi molto maggiori, perché gli ssd non sono standard e li fanno pagare molto di più....


?
gli atomos mi pare utilizzino normalissimi ssd da 2.5".

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:53

Mi pare di aver letto che non è così per tutti i monitor, ad esempio questo nuovissimo

m.dpreview.com/news/2271297858/atomos-unveils-the-ninja-v-a-5-2-inch-4

Leggendo nei commenti pare abbia uno standard diverso, forse è difficile farlo stare in 5 pollici uno standard

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:16

Leggendo nei commenti pare abbia uno standard diverso, forse è difficile farlo stare in 5 pollici


Si ma sento odore di incul.. perchè nel vecchio Atomos ninja blade da 5" che fa solo 1080p un ssd 2,5" ci stava.

Comunque Fico questa macchina l'hanno creata con possibilità di essere, anche , sfruttata come se fosse una mirrorless per renderla più famigliare ma il grosso del suo potenziale viene fuori se usata come una cinepresa. (cubo dove ci attacchi recorder esterni monitor, viewfinder, v-lock battery ecc)

In ogni caso per noi consumatori e lavoratori è solo un bene, il mezzo si sta democratizzando sempre di più.

-Segnalo con un piccolo OT la cinese Kinefinity che fa cineprese che in questo caso concorrono veramente con le RED ad un prezzo che parte da 4000 euro, roba che anni fa te le sognavi.

Guarda solo il gratical eye di Zacuto che gli hanno attaccato nel video sotto, un viewfinder che ti costa 2000€ ma anche gli accessori si stanno democratizzando.

Qui la kinefinity






avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:21

Mi pare di aver letto che non è così per tutti i monitor, ad esempio questo nuovissimo

m.dpreview.com/news/2271297858/atomos-unveils-the-ninja-v-a-5-2-inch-4

Leggendo nei commenti pare abbia uno standard diverso, forse è difficile farlo stare in 5 pollici uno standard


sul sito ufficiale le specifiche danno come Supported media SSD e HDD da 2.5”.
E cmq se anche così non fosse, sarebbe un solo modello su tutta la pletora di prodotti disponibili.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:26

bisogna prima sentire Zen...
non sappiamo ancora se questa ha la "pasta"
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:36

a proposito, è sparito! qualcuno sa che fine ha fatto? è in ferie?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:36

Si Luke è ovviamente così, però è un peccato perché il costo è davvero allettante considerando anche resolve studio...., potevano agganciare anche i semplici appassionati e non solo i professionisti con due cavolate come schermo tilt e stabilizzatore

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:44

potevano agganciare anche i semplici appassionati e non solo i professionisti con due cavolate come schermo tilt e stabilizzatore


Si ma vedi che dotarla di accessori non è un male , inizi a ragionare in modo più professionale e attento all'immagine, le riprese diverranno sicuramente migliori e meno amatoriali, anche una camera a mano con le giuste dotazioni sarà migliore di "prendo la mirrorless con lo stabilizzatore e la uso"...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:57

potevano agganciare anche i semplici appassionati e non solo i professionisti con due cavolate come schermo tilt e stabilizzatore


Dpreview ha spiegato che l'assenza dell'IBIS nelle cineprese pro è dovuta al fatto che - anche disattivato - rovinerebbe il risultato quando la macchina è utilizzata con sistemi di stabilizzazione professionale:

Sensor-shift IS systems operate by 'floating' the sensor using a series of electromagnets. Even when they're 'off' they're not locked in place, they're simply set so that the electromagnets aren't attempting to correct for movement. This has the side-effect that, which mounted on a professional stabilization rig, there's a risk of the sensor being shaken around.

For high-end video work, Panasonic says its users would prefer to use dedicated gimbals and dollies, rather than internal stabilization, and that means physically locking the sensor in place to avoid unwanted interactions between these systems and a floating sensor.


fonte: www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dc-gh5s-review

quindi per accontentare pochi appassionati che forse comprerebbero la BMPCC4k, avrebbero rovinato il prodotto per il suo target effettivo. Direi che hanno fatto la mossa giusta, non implementandolo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:00

bisogna prima sentire Zen...
qualcuno sa che fine ha fatto? è in ferie?


S'è preso un mese di sospensione per un litigio...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:25

Be cmq è Panasonic che ha detto questa cosa, e proprio in concomitanza con l'uscita della gh5s...

Io non voglio mettere in dubbio questa affermazione, sarà vero probabilmente, quello che comunque so è che nella stragrande maggioranza dei casi lo stabilizzatore della macchina aiuta anche lo stabilizzatore hardware, come i gimbal che vanno molto di moda adesso, ma anche le lenti con is... Se spengo lo stabilizzatore del 35 o 50 oss che ho, su gimbal il risultato è peggiore


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:32

S'è preso un mese di sospensione per un litigio...


Azz..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me