RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon 24-70l II è già vecchio...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Canon 24-70l II è già vecchio...





user6500
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 19:49

Io ora ho queste ottiche 17 40 / 24 105 / 35 1,4 / 40 2,8 / 135 2 / 300 4is.

Il 10 22 l'ho avuto fino a poco fà, poi l'ho sostituto con il 17 40 (per un periodo non ho avuto una ff ma poi l'ho ripresa) ed ho aggiunto da pochi giorni il 35 1,4, ma non potevo di certo fare confronti con il 10 22 tra FF / APSC! ;-)

Il 35 1,4 dopo tanti dubbi l'ho preso (tutto usato) assieme alle 5d2, ma ho fatto alcune prove e bordi e vignettatura sono molto meglio sulla 60d.

Non capisco perchè vietarlo, il vantaggio di avere due sensori differenti ti offre l'opportunità di avere molte possibilità in più. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 20:29

Il 35 1,4 dopo tanti dubbi l'ho preso (tutto usato) assieme alle 5d2, ma ho fatto alcune prove e bordi e vignettatura sono molto meglio sulla 60d


chissà se è per il motivo che ho espresso prima..MrGreenMrGreen
Non capisco perchè vietarlo

non guardare solo i bordi,la nitidezza, guarda anche lo stacco dei piani, lo sfocato, studia questa lente con cautela e probabilmente capirai..;-)

user6500
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 20:43

Ok, capirò (almeno spero)!;-)

user493
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 22:56

24-70 2.8II = bellissimo ma caro. scaffale
24-70 4is= interessante ma poco utile. scaffale

sono ottiche che nella mia borsa non troverebbero spazio (forse il primo se avessi tanti $$$$)

aut. min. ric. Mariano

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 23:25

non guardare solo i bordi,
ma guarda anche i bordi....e' vero che la differenza centro-bordi aumenta, ma i bordi nel 90% dei casi sono più nitidi a parità di stampa con una FF rispetto ad una APS-C
www.photozone.de/canon_eos_ff/428-canon_35_2_5d?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/428-canon_35_2_5d?start=1

Su TF non è mica un caso se la miglior qualità dei bordi, tranne rarissime eccezioni, si ottiene quasi sempre con il sensore FULL Frame....bisogna ingrandire di meno l'immagine catturata dall'obiettivo/sensore, motivo per cui i difetti si notano meno.

potere risolvente ai bordi del 35mm f/2 su FF 2516punti vs 2103 su APS-c...certo se poi vogliamo/pretendiamo la nitidezza al 100%...passate ad altro.
Non vorrei che qualcuno si accorgesse che a parità di densità, una lente medio formato è meno nitida del 14-35 f/2 Zuiko se guardiamo al pixel, a qualsiasi apertura...

user6500
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 23:41

Non ho capito bene che vuoi dire, ma prima di prendere il 35 1,4 (dato il costo) ho provato un pò di tutto.

In particolare 3 copie del 35 2, e il 35 2 ti posso assicurare che montato su una FF è scandaloso ai bordi fino a f 4, a f 2 manco c'è la foto.


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


3 copie ripeto, non una difettosa. La stessa ottica sulla apsc dava (tutti e 3) risultati accettabili.

Farò prove più approfondite con il 35 1,4, ma credo che ci sia un pò di snobbismo nel considerare non utilizzabili certe ottiche su una apsc.

Si perde un pò sullo sfocato, ma per il resto non sono molto convinto, almeno per ora.

user1856
avatar
inviato il 01 Novembre 2012 ore 0:25

Si perde un pò sullo sfocato


più che altro si perde la sua resa nel senso di tridimensionalità e lo stacco dei piani che si nota meno.
e si perde pure il suo angolo di campo... stupendo e funzionale su formato pieno.

insomma su aps-c si può usare benissimo.
perde però gran parte del suo fascino...

personalmente su aps-c ne farei volentieri a meno (del 35L) trovandolo veramente sacrificato...

user4264
avatar
inviato il 01 Novembre 2012 ore 8:39

Divieti di legge non esistono, e a volte sperimentare può portare ad ottimi risultati.

Però basta fare una foto a 35 1,4 con un soggetto in primo piano con la FF e la Apsc per capire al volo di cosa stiamo parlando. Per la focale coperta è soggettivo, per conto mio tra 35 e 50 abbondanti 35 tutta la vita.

Però è innegabile, usando solo la parte centrale del range coperto, che alle massime aperture spariscano vignettatura e debolezze dei bordi. Da 2,8 in poi il vantaggio del sensore ff diventa evidente su tutto il campo.

Con i tele (hai citato 135 e 300) la cosa un pò cambia, in questo caso il doppio uso che citavi 135-200 / 300-500, lo vedo più proficuo.




user6500
avatar
inviato il 01 Novembre 2012 ore 9:05

Il 35 su apsc diventa un 56. Diciamo un 50 leggermente più lungo. Il 50 è la focale "normale" storica. Un certo fotografo francese ci ha fatto la storia della fotografia con un 50. Quindi dire che 35 è meglio di 50 è soggettivo.

E' vero che da 2,8 (meglio da 4) il 35 1,4 su ff è perfetto, ma altrettanto vero che un super luminoso lo si prende per usarlo prevalentemente alle massime aperture (anche perchè a 5,6 - 8 pure il 24 105 a 35 è perfetto su una ff).;-)

Il discorso per me è diverso, spendere 1300 euro per un 35 1,4 da montare solo su una apsc è poco consigliabile. Se si hanno due corpi, uno apsc e uno ff, il 35 1,4 può essere un ottimo 35 su ff e un ottimo 50 apsc, senza problemi di sorta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me