RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio primo esposimetro







avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 23:36

Poi una volta che hai capito di quanto bara la DSLR basta regolarsi di conseguenza

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 0:11

gli espimetri della reflex ma anche quello del cellulare funzionano cosi: leggono la scena fanno una media tra zone di luce e zone di ombra in modo che il risultato sia un grigio medio 18%. Per capirci se prendi una foto correttamente esposta e uso si photoshop sfocatura media il risultato deve essere un grigio medio.
Da qui capisci che la corretta esposizione con questo sistema non può esistere, devi per forza intervenire con il il tuo occhio per compensare perché in natura non esiste una scena composta dal 50% di nero e il 50% di bianco.
Per questo molte reflex quando leggono in matrix (nikon) tendono a dare importanza ad alcune zone rispetto ad altre, questo algoritmo varia da produttore a produttore di reflex figuriamoci con delle app. per questo si usano gli esposimetri esterni che misurano la luce incidente che non risente del tipo di scena.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 9:35

Ma io infatti non metto in dubbio "la bontà della misura", che può essere variabile da macchina a macchina, quanto il fatto che si abbia interesse a fornirla volutamente falsata (che era uno dei commenti emersi in uno dei precedenti post).

Per questo molte reflex quando leggono in matrix (nikon) tendono a dare importanza ad alcune zone rispetto ad altre, questo algoritmo varia da produttore a produttore di reflex figuriamoci con delle app. per questo si usano gli esposimetri esterni che misurano la luce incidente che non risente del tipo di scena.


Su quest'altro punto però - limitatamente ad una stima di luce riflessa, a parità di scena - puoi anche pensare di correggere i parametri di scatto per riallineare gli istogrammi, vogli dire: assumendo (come giustamente osservi) che due macchine abbiano due algoritmi diversi per selezionare i parametri di scatto, agendo manualmente su quest'ultimi e riportando i due istogrammi ad avere (nei limiti del possibile) lo stesso posizionamento nella rispettiva scala, mi aspetto che le differenze - riportate in EV - siano comunque minime.

Mi hai dato comunque spunto per evidenziare un altro aspetto che penalizza molto la lettura da smartphone da quella di un esposimetro dedicato, ed è l'assenza della lumisfera: il sensore di luminosità dello smartphone è infatti molto direttivo, la lettura risulta quindi molto dipendente da come si posiziona lo smartphone rispetto alla fonte di luce. Nell'esposimetro dedicato invece, la lumisfera permette "la raccolta" in maniera più ampia e meno selettiva, conferendo quindi una misura più robusta e meno affetta da errori di posizionamento.


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 11:29

Il 308 ha due lumisfere, una semisferica che simula il volto, e una piatta che serve per misurare l'esatto rapporto di contrasto tra due luci (si usa principalmente in studio con i flash). Non so se il 208 ha questa funzione.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 9:42

C'è la lumisfera per smartphone, ma bisogna comprarla, se no la lettura è falsata per la luce incidente con il telefonino (anche se con un pò di nastro adesivo bianco davanti all'ottica funziona abbastanza bene, provare per credere).

Infatti così avevo scritto nella prima pagine:

Se poi utilizzi spesso la misurazione a luce incidente prendi LUXI su AMAZON (diffusore da montare sull'obbiettivo dello smartphone) e la relativa applicazione. Avrai un ottimo esposimetro a luce incidente.

Non lo regalano, ma lo trovi qui:

https://www.amazon.it/Luxi-Universal-Light-Meter-Smartphone/dp/B00PKTW

Quando lo monti il cell diventa un esposimetro a luce incidente in tutto e per tutto.
Io lo uso spesso.

Quanto al "barare" beh, non è una novità nel commercio: e quando mai corrispondono i dati di fabbrica esattamente a quelli reali (e parlo in tutti i settori)???

E' come chiedere all'oste se il suo vino è buono!

Dai su ...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 9:43

Luca il 208 non misura il flash!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 15:06

Al momento provo a finire il rullino sulla Zenit 122 usando LightMeter per impostare la macchina... anche perché mentre monitoravo i 308S su ebay, sono incappato in una vecchia PentaxK1000 ed ho ceduto alla tentazione Sorry

Vi faccio comunque sapere come va appena lo porto a sviluppare e stampare il rullino, anche perché il discorso continua ad essere interessante. ;-)


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 19:36

Facci sapere!

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:37

Grazie Tony .. ho scaricato una delle tante app per il calcolo esposimetrico

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:55

Lo consiglio Ce l'ho e lo uso spesso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me