RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 mm e 135 mm vintage, Leica per Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 mm e 135 mm vintage, Leica per Canon





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:26

Che vuoi che ti dica Giuliano io non ho avuto la possibilità di provare, come te, tutto il parco Leica, le mie finanze non me lo hanno mai permesso, ma i confronti in proiezione con i Leitz sia M che R, di miei conoscenti danarosi ovvio ... sai ... quel tipo di gente dispostissima a darti la moglie ma non certo la Leica per capirci, li ho fatti anch'io e continuo a ripetere che il colore dei Leica non mi piace proprio.
Che poi la scialba resa cromatica Leica sia migliore del terroso di Zeiss, almeno degli Zeiss pre-Cosinon con innesto CY che conosco io, è vero ... ma da qui ai colori Canon ce ne vuole ... ma ce ne vuole tanto fidati!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:31

Dato che sono stati presentati i nuovi (ed uno è già in produzione) , io come 35 e 135 vintage ti consiglio i 35L mkI e 135L mk1



E quali sarebbero questi nuovi?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:36

35 L mk2 (in vendita) e 135 L stabilizzato (brevettato ma non ancora presentato)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 14:43

Beh il 35 L II è vecchio, per modo di dire chiaramente, ma del 135 L IS sento parlare adesso (da te appunto) per la prima volta.
E si che sono almeno dieci anni che lo invoco ...

E' una buona nuova, e se allo schema aggiungerano una lente in Fluorite sarà una eccellente nuova!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 15:09

Comunque Paolo, il Canon 135 l è una delle lenti che posso dire essere posizionate tra le prime 5 lenti che vorrei in assoluto... la prima era il 70-200 2.8 che sono riuscito a prendere(con molta fatica), la seconda l'85 1.2 sempre Canon, la terza il Leica elmarit 135 e la quarta il 135 l Canon... la quinta è appunto un 35 mm non ancora ben definito...alcuni diranno che avendo già il 70/200 stabilizzato cosa me ne faccio di focali già presenti nello zoom, ma si parla di utilizzi differenti ed approcci differenti...

considerate che ho in tutto 3 lenti Canon ef e 2 lenti Canon FD.... quindi ad ottiche sono molto “limitato” numericamente parlando !

Luca

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 15:12

Scialba resa cromatica ?
Qualcosa non funziona, ma davvero.!
I Leitz sono famisi per il colore.
Peccato tu non possa essere qui, ti mostrerei qualche proiezione per dimostrarti ciò che affermo.
Tra tutti il 21 superangulon ( costruito dalla Schneider Kreuznach per Leitz), il 100 apo, il 180 apo, il 35 ed il 50 summicron m.
Ottiche riconosciute universalmente come eccezionali.
Veramente non capisco.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 15:15

Bersek, mettici il 100 apo della Leitz.
Ne ho avuti parecchi di 135 L ma in confronto al Leitz...dai....non scherziamo.
Sempre se parliamo di resa colore , contrasto, nitidezza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:53

Mmm il 100 apo è fuori budget anche se mi piacerebbe tantissimo anche solo provarlo ... devo “ripiegare” su un 135 (quando sarà !!) ... per quanto riguarda il 35, o vado di Canon 1.4 serie 1 o vado di summicron f2 a questo punto (prezzi diciamo simili )

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:55

Con l'avvento delle mirrorless e il diminuito appeal delle reflex, oggi in Canon si trovano occasioni eccezionali per rapporto qualità prezzo sui fissi.
Tra tutti:
24 1,4 II
35 1.4 I
85 1.2 II
135 2
200 2.8 II
200 2
Sono ottiche eccezionali con cui davvero si può coprire ogni esigenza fotografica mantenendo la massima qualità. Io ora ho solo Nikon e mi rammarico dei costi maggiori a cui non corrisponde una qualità superiore. Unica ottica Nikon che eccelle e contiene davvero una diversità è il 105 1.4 ED, ma costa 3 volte il 135 f2 tanto per capirci e 6 volte il 100 f2 Canon ...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 18:18

Oddio il 200 f2 Canon ! Ottica superlativa ma diciamocelo: dimensioni a parte, ci vuole comunque un portafoglio non indifferente anche su un usato !!


avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 18:42

Il 200 f2 e' ancora molto su con il prezzo dell'usato

user86191
avatar
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:02

Tiber il 200 f2 per costo e peso mi sembra un fuori quota per un uso amatoriale

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:26

Beh mica tanto. Inoltre ancora è presto: il deprezzamento avverrà soltanto quando saranno messe in commercio le varianti RF delle ottiche EF. Allora sì che ci sarà da spendere (poco).

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:51

Staremo a vedere.
Vedo prezzi sempre più alti......

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 21:38

Comunque tirando somme:

In campo 35 ho due scelte principalmente:

Canon 35 f1.4 prima versione
Leica 35 summicron f2 (ci sono versioni da considerare in particolare Giuliano? )

In campo 135 idem:

Canon 135 f2
Leica elmarit r 135 f2.8 Canada

Questo se voglio il top da queste sue focali... ovviamente in casa Canon mantengo autofocus, mentre Leica no (ma non è un problema)
Il 35 mm in particolare vorrei sperimentarlo nello street photography ed in questo caso le scale presenti sul summicron mi permetterebbero di sfruttare iperfocale e concentrarmi sul momento e sulla composizione (a meno di sfocati ricercati).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me