JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sulla Z non vi è traccia di blocco stabilizzatore, a macchina accesa se attivo il vr il sensore si muove altrimenti è fermo e a macchina spenta idem, io ho sempre pulito a macchina spenta e tutto è immobile sia visivamente che utilizzando la paletta.
Sony no di certo. Per canon ho sempre usato la procedura sul manuale ed avendo l'otturatore chiuso allo spegnimento non ho mai verificato se il sensore si muove. Ma direi proprio di si.
Ok grazie sarogrey,allora è identica alle reflex... Poi mi dovrò informare anche su Canon ,che la r x ora è senza stabilizzatore quindi non ho avuto problemi
“ Allora significa che Nikon ha sistema di blocco.
Sony no di certo. Per canon ho sempre usato la procedura sul manuale ed avendo l'otturatore chiuso allo spegnimento non ho mai verificato se il sensore si muove. Ma direi proprio di si. „
In pratica se fai fare la pulizia alla macchina si chiude la tendina, fa quei pochi secondi di pulizia, riapre e stop, altrimenti a tendine aperte, macchina accesa e Vr inserito vedi come si muove il sensore, se spegni tutto si immobilizza e anche appoggiando la paletta tutto è bloccato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.