RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio Stephen


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Addio Stephen





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 14:44

Rcris: Hai ragione, ricordo ancora sheldon che gli dice “ma io non sono uno che sbaglia i calcoli!!!!” E lui risponde “perché io si?”Sorriso

user86191
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:18


che sia la più grande mente in fisica dopo Einstein ho i miei dubbi, ed e vero che al pubblico di massa che di fisica ne capisce poco gli abbia riversato grande ammirazione e rispetto proprio perché malato, ma la sua fama e anche tra i fisici, gente che non si lascia influenzare dalla malattia perché contano i fatti, la teoria sulla radiazione dei buchi neri che porta il suo nome ha rivoluzionato molti aspetti sugli oggetti più sconosciuti ed importati dell'universo

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:52

Premesso tutto il rispetto per l'uomo e la persona..
credo che la società non abbia perso nulla.
Mi spiego meglio.

Per come la vedo io,
fare affermazioni su cose improbabili,
che se va bene possiamo solo intuire a distanze siderali...
è come parlare del nulla avendone certezze.

La scienza a questi livelli insensati,
per me è solo una goliardata carnevalesca.
...
In tanti non saranno d'accordo.
Pazienza. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:57

Era un visionario e come molti visionari non tutti lo apprezzano, adesso.

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2018 ore 22:04

È bellissimo essere visionari.
Ma va chiarito ed esplicitato.

Non si possono fare affermazioni teoriche
su una questione come l'Universo,
facendole passare per verità assolute.

Non sappiamo nemmeno se esiste.
...
L'ho detto tante volte.
L'uomo che ciancia di cose molto più grandi di lui,
non è diverso dalla formica sotto la pioggia.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 22:13

Non mi pare si sia mai fatto problemi a confutare le sue stesse teorie o ad ammettere i suoi errori. In più penso sia stato di ispirazione a molti, fisici e non, e perciò mancherà senz'altro a molti.

user86191
avatar
inviato il 19 Marzo 2018 ore 22:18

Non si possono fare affermazioni teoriche
su una questione come l'Universo,
facendole passare per verità assolute.

Non sappiamo nemmeno se esiste.
...
L'ho detto tante volte.
L'uomo che ciancia di cose molto più grandi di lui,
non è diverso dalla formica sotto la pioggia.


Felix l'uomo non e molto dissimile da un animale, mangiano defecano e si riproducono, tutti gli animali dal batterio alla balena fanno sempre e solo questo, ci restano solo le domande e cercare le risposte per elevarci a qualcosa di più

scegli se vuoi essere uomo o animale

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:07

Felix, guarda semplicemente la deformazione spazio-temporale di Einstein, cose che assomigliano quasi fantascientifiche ma le utilizziamo tutti i giorni.
-GPS
-Orologi atomici
-Gallerie
-Inviare satelliti
ecc.

Per ora sono cose di poca utilità ma in futuro...non si sa mai

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 9:15

Premesso tutto il rispetto per l'uomo e la persona..
credo che la società non abbia perso nulla.
Mi spiego meglio.

Per come la vedo io,
fare affermazioni su cose improbabili,
che se va bene possiamo solo intuire a distanze siderali...
è come parlare del nulla avendone certezze.


Ascolta, è chiaro che non conosci la scienza, tanto meno la fisica teorica. Non c'è problema.. non è mica obbligatorio capire quelle cose.

Ma almeno evita di sparare questo tipo di giudizi basati chiaramente sul nulla.

Persino confutassero ogni singola teoria che Hawking ha proposto (basate tra l'altro non su semplice speculazioni, ma accompagnate da parecchia matematica e fisica a sostegno delle ipotesi fatte anche su osservazioni empiriche dell'universo) avrebbe comunque dato un contributo alla scienza maggiore della maggior parte dei consuma ossigeno di questo pianeta.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 11:53

Felix, guarda semplicemente la deformazione spazio-temporale di Einstein, cose che assomigliano quasi fantascientifiche ma le utilizziamo tutti i giorni.
-GPS
-Orologi atomici
-Gallerie
-Inviare satelliti
ecc.


Bernalor potresti fare un esempio di come la deformazione spazio temporale di Einstein, viene utilizzata nei dispositivi da te menzionati?

Non è una domanda ironica, sono sinceramente interessato.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2018 ore 12:08

R.I.P Stephen Hawking.

Una persona straordinaria che si meriterebbe il premio Nobel per la sua intelligenza e forza d'animo.
Un esempio per tutti nel vero senso della parola anche per il sottoscritto.

Al mondo non esiste solo la fotografia ma anche i libri.
Sono pochi i libri interessanti ai giorni nostri e quelli del Professore Hawking sono tra questi.
Scritti e documentari che avvicinano in modo straordinariamente semplice le persone alla fisica.

per finire:
Prima di giudicare una persona sarebbe meglio conoscerla se non personalmente almeno tramite i suoi scritti ad esempio.
Troppo facile ai giorni d'oggi puntare il dito su questa/o o quella/o persona tanto per sentito dire, tanto per far del male.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 12:24

Persino confutassero ogni singola teoria che Hawking ha proposto (basate tra l'altro non su semplice speculazioni, ma accompagnate da parecchia matematica e fisica a sostegno delle ipotesi fatte anche su osservazioni empiriche dell'universo) avrebbe comunque dato un contributo alla scienza maggiore della maggior parte dei consuma ossigeno di questo pianeta.


Vafudhr, Felix si è espresso in maniera rude ma non troppo dissimile dalla sostanza che tu esprimi.

Si tratta di "ipotesi" e le "osservazioni empiriche" nel caso dell'osservazione dell'universo, lasciano il tempo che trovano.

Basta considerare il film Interstellar dove fisici di caratura, hanno compiuto errori grossolani sul comportamento dei buchi neri, che peraltro non sono più "neri" da come poi li ha giustati che li ha teorizzati...

Per me la cosa più interessante di tale questione, consta che ci aiuta a capire come sono sorti i culti mistici.

Di Stephen, tra gli stessi fisici c'è chi lo considera il sub dio dopo Einstein e chi dice che ha enunciato castronate in quantità.

Su queste cose occorre prudenza. Vero che la fisica teorica è una fantastica palestra per l'intelletto, ma credere a scenari che acquisiscono forma perlopiù in un cortile matematico, è come essere superstiziosi. Si preferisce credere nel timore che non facendolo, si sia ancor più vulnerabili a forze ignote...


user117231
avatar
inviato il 20 Marzo 2018 ore 12:30

Credere davvero che la realtà sia provata
da equazioni matematiche appositamente costruite..è assurdo.

user86191
avatar
inviato il 20 Marzo 2018 ore 12:50

Bartolomeo fai un miscuglio di affermazioni generiche e confuse

il fisico che supervisiono il film Interstellar non compí nessun errore, semplicemente si dovette piegarsi alla trama e darne una pur minima valenza scientifica, pretendere che un film sia coerente con le leggi della fisica e un po sciocco

non sono solo ipotesi, i buchi neri da un paio di anni sappiamo che esistono, ma ci sono voluti 90 anni per scoprirli, la difficolta e nel provare le teorie, poi se si scopre che non funziona tanto meglio, una in meno da considerare

di castronerie ne ha dette anche Einstein, tutti le dicono anche le menti brillanti per la semplice ragione che siamo fallibili tutti

poi cosa centra il culto che gli ha riservato una parte della gente non capisco, e la stessa ricevuta da un calciatore o attore, se vogliono farlo affari loro

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 13:07

Ulisse, io non faccio nessun culto di Hawking. Era un fisico teorico, ha proposto molte ipotesi interessanti suffragate dalla matematica e dai dati in nostro possesso al momento. Andranno ovviamente poste al vaglio della comunità scientifica e verificate o confutate di conseguenza.

il problema di Hawking è che le sue ipotesi sono, al momento, ostiche da comprovare in modo adeguato in quanto trattano temi cosmici e molto lontani da noi. Niente da dire a riguardo. In un futuro più o meno remoto chi lo sa.

Ma arrivare a dire che non sia una perdita per il mondo o la comunità scientifica come se quest'uomo avesse scritto favole che si sognava la notte... no, questo non lo accetto.

Consideriamo solo che Einstein venne ferocemente attaccato per la sua teoria della relatività considerata assurda e contro il "dogma" (purtroppo anche gli scienziati sono uomini e fallaci) del "dio" Newton... ma una volta comprovata relativamente pochi anni dopo ha influenzato radicalmente tutto il pensiero scientifico che l'ha suguita. Non che i lavori di Hawking mirino a ridifinire la fisica a quel livello, ma chi lo sa cosa potrebbe influenzare o aiutare un giorno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me