RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Instagram rovina le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Instagram rovina le foto





user117231
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:02

Ma non è postuma, fidati.
Ho prima riportato in vita la foto storta con il rito woodo della resurrezione.
Poi, una volta viva...l'ho raddrizzata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:23

Le elaborazione postume sono orrende, non me ne vogliate.


Sottoscrivo. Non capisco che senso abbia, in quella foto, raddrizzare le linee cadenti e/o metterci cieli posticci. Boh. Riguardo al problema in oggetto, io gli artefatti li vedo chiaramente anche in quella indicata come l'originale (che però è 800x800, non 1080x1080 come mi par di capire avrebbe dovuto essere). Se Instagram comprime ulteriormente l'immagine, possono solo peggiorare.

user117231
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:25

Boh...proprio non capite che le linee cadenti devono essere diritte.
Mi arrendo. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:44

io gli artefatti li vedo chiaramente anche in quella indicata come l'originale (che però è 800x800, non 1080x1080 come mi par di capire avrebbe dovuto essere). Se Instagram comprime ulteriormente l'immagine, possono solo peggiorare.

Ho ricontrollato, quella sotto è di 1080p mentre la prima che si vede è semplicemente un screenshot con selezione.
Caricando altre immagini non ho più notato sgranature orrende come nell'immagine che vi ho mostrato.
Continuo a credere che sia un problema di tonalità dei colori presenti nella foto.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:50

Ho ricontrollato, quella sotto è di 1080p mentre la prima che si vede è semplicemente un screenshot con selezione.


Quelle che hai allegato nella discussione, a parte lo screenshot, sono tutte 800x800...

s17.postimg.org/v7csj2abz/DSCF0195.jpg
s17.postimg.org/87656ek4f/DSCF0195.jpg
s17.postimg.org/sj0tv8hun/DSCF0195_1.jpg

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 21:02

Strano... avrò caricato male le foto su postimage.
Io ho ricontrollato le dimensioni dei file originali e sono come descritte in precedenza.
[IMG]

[/IMG]
Ho ricaricato l'originale quella con la risoluzione oltre 3000p
Se non va, questo è il collegamento originale per il sito postimg.org/image/5o2zphfl7/589cc704/

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 21:18

OK, scaricato l'originale dal link. Nel cielo sono già visibili degli artefatti.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 21:25

Già Triste ... hai qualche idea del perchè?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 21:35

L'originale vero e proprio è un raw o un JPEG? In entrambi i casi, potresti salvare un ritaglio in formato PNG e caricarlo da qualche parte, così ci si può fare un'idea più precisa. Comunque vale il discorso di prima: il cielo così omogeneo è di per sé abbastanza critico, e se già ci sono quei problemi nel file di partenza, ulteriori passaggi magari anche salvando con qualità non molto alta (come si dedurrebbe dagli artefatti attorno all'edificio che sono comparsi successivamente) non possono che peggiorare la situazione.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 21:47

L'originale è un Jpeg. Quindi è per l'omogeneità dei colori...
Pensa che non ho neanche distorto troppo i colori, paragonandoli al file originale.
Beh, no ho più riscontrato questo problema, lo devo ammettere, le ultime foto pubblicate sono state comunque compresse ma non hanno creato artefatti (o almeno, non così evidenti).

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 22:13

Comunque, se anche ripetendo tutti i passaggi salvando con qualità più alta non riesci proprio a ridurre il banding nel cielo, puoi provare il vecchio trucco di aggiungerci un po' di rumore (gaussiano monocromatico), il minimo necessario per attenuare il problema quanto basta.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 22:26

Vorrei far notare una cosa. Il raddrizzare una fotografia scattata con linee cadenti che si incontrano, è una cosa sicuramente d'effetto, molto semplice da effettuare, sopratutto con ps, ma di certo errata. Perché? E lo spiego in breve. Se scatto una foto ad un palazzo con balconi, dal basso verso l'alto, nello scatto avrò tanti balconi in sequenza lungo le linee di fuga con i pavimenti del balcone ripresi dal basso, ben visibili. Raddrizzare questa foto non tridimensionale è praticamente un errore colossale, perché corrisponderebbe a cambiare il pdr in una foto al massimo bidimensionale. Quindi se il pdr è dal basso verso l'alto e le linee di fuga tendono ad incontrarsi, cosa andiamo a raddrizzare? Andiamo semplicemente a schiacciare le linee della foto in un' elaborazione che porterà ad una visione irreale dell'immagine. Non so se sono stato abbastanza chiaro. È molto semplice testarlo. Scattate una foto ad un palazzo con balconi e raddrizzate il tutto. La parte sottostante dei balconi che fine fa? Saranno pixel schiacciati. Mentre in uno scatto reale, fatto esattamente perpendicolare ad un palazzo, la parte sottostante dei balconi sarà 'forse'appena percepibile. Dipende dal pdr. p.s. chi ha studiato architettura e conosce le assonometrie e prospettive, saprà di cosa parlo. Il controllo della deformazione prospettica in ps, va utilizzato in certi casi, non in TUTTI i casi.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 23:18

puoi provare il vecchio trucco di aggiungerci un po' di rumore (gaussiano monocromatico)

Non lo conoscevo questo trucco! MrGreen
Lo utilizzerò in caso ricapiti un'omonima situazione.

user117231
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 9:48

Fireshoot,
sarebbe meglio guardare una foto di un palazzo che si impenna verso l'alto con linee completamente storte ?
Dei due mali, io preferisco quello minore...
e quindi meglio raddrizzare.
Ma è ovvio che quello che non va fatto è di fotografare elementi d'architettura inclinando la fotocamera verso l'alto.
NON SI FA !!! ;-)

Romeo,
Ti giuro che se alzi la testa e guardi l'edificio così com'è, ti apparirà tale e quale a come l'ho scattato. MrGreen

Questa affermazione non è vera. Prova da solo a verificare direttamente in fase di scatto.
Guardato con i tuoi occhi,
le linee del palazzo salgono dritte ( e ci mancherebbe che non fosse così )...
ma guardando nella foto le linee diventano storte.

Non mi scippi il lavoro, io non faccio il fotografo...
di professione acchiappo topi su commissione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 10:12

I-Felix. Hai ragione non si fa. Ma spesso è creativo. E qui che la regola poi crea problemi. Restare bloccati sul tabù delle linee cadenti, convergenti. Ma la cosa che non trovo bella è forzare la deformazione prospettica a tornare dritta. Sarà falsata per i motivi già elencati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me