RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:03

Sono curioso, perche' sul serio, quella e' BASE MrGreen

So di certo che a7 e a7r erano ancora settate col menu stile nex e quindi mancava... non so dopo.

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:08

Ma tua vorresti i due secondi per non toccare la macchina?

Sono curioso, perche' sul serio, quella e' BASE


Comunque seriamente, anche il punto d'esposizione sull'AF è inaccettabile per chi fa fotografia (lasciamo perdere gli amatori).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:29

Puoi usare un tasto per assegnare af-on o eye-af in modalità foto, ma mentre registri un video scegliere di assegnare a quel tasto lo switch af-mf ad esempio? E così lo stesso tasto fa cose differenti in base a se stai scattando foto i video?


SI !
SI !!
SI !!!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:32

comunque mi sa che....
boh... non so perchè ma....



avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:35

Fico, puoi addirittura gestire ogni area "C" con la modalità che vuoi (P Av Tv o M) con l'AF che vuoi, il Picture Style che vuoi, la dimensione e tipologia del file (anche raw ridotti, cosa che Nikon ha introdotto solo ultimamente. Sony non so), ecc ecc.
Addirittura puoi decidere se ritrovare le impostazioni intonse ad ogni riaccensione della macchina o tenerle in memoria.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:42

Area c intendi le memorie? Be quello si anche Sony

Cmq in quell'articolo ci sono veramente un sacco di errori....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:19

Zen cos'è quel catorcio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:20

Catorcio??!
È la migliore ML aps-c in commercio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:22

fuji?

Migliore...parola grossa.
Non mi pare che la a6500 sia così brutta. L'hanno rifatta?MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:28

Ovviamente non si parla di estetica (anche se anche dal punto di vista estetico è migliore fuji) ma di contenuti effettivi...e la xh1 è di gran lunga migliore della 6500

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:24

maserc... birbantello !! Cool

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:59

Uly, devo essere sincero, non lo so perchè non ho mai fatto bracketing in vita mia


Te lo dico io che faccio bkrt ed ho sia A7 che A7r.

Semplice, non si può fare MrGreen

Se vuoi fare bkrt senza toccare la macchina devi collegare il cavo remoto.

Questo perchè chi ha progettato il menù è un incallito giocatore di playstation MrGreen

C'è una strana funzione che fa 3 esposizioni identiche dopo 10 secondi che non so a cosa possa servire.

Cmq, nonostante questa grave mancanza, il combo A7 - A7r continua a piacermi ed appassionarmi....

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:03

Devo controllare. Persino la Sigma ce l'ha...

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:16

Paco si può fare anche senza cavo, con il cellulare, capisco che a molti da fastidio l'idea di usare il cellulare ma puoi farlo (almeno su A99II).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:26

Confermo, la sigma ce l'ha... ma i loro ingegneri sono anche fotografi, non giocatori di playstation MrGreen

Paco si può fare anche senza cavo, con il cellulare, capisco che a molti da fastidio l'idea di usare il cellulare ma puoi farlo (almeno su A99II).


Black, col cellulare puoi farlo anche con canon.

Ragazzi, io adoro queste due fotocamerine piccole e leggere con una QI straordinaria e loro sono state le prime a tracciare il solco, quindi almeno a sony bisogna dare atto di questo.

Però non possiamo tapparci gli occhi e non considerare le mancanze.

Questa secondo me è una grave mancanza, come quella dell'assenza del cronometro nella posa bulb.

Utilizzare la posa bulb senza cronometro incorporato nella fotocamera è un po' un dito in cu.lo.... scusate il francesismo....

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me