RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[700€] Point&Shoot vs. Mirrorless.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [700€] Point&Shoot vs. Mirrorless.





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:11

3200 ISO per la fuji sono nulla in stampa, zero rumore crominanza, poco di luminanza al monitor, stampa pulitissima

Io stampo ogni scatto che lascio sul pc in 10x15 e in formati più grossi tutti quelli che mi piacciono davvero

Addirittura in 10x15 vedo molto meglio foto a 12800 ISO rispetto allo schermo dello smartphone che le sgrana

user148740
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:12

Mi sa che non ti decirai mai.... ;-)
Vuoi un consiglio?
Esci guarda un po' di gnocca in giro che non è mai tempo perso,
alla macchina ci pensi poi dopo

user148740
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:13

Oggi sono da consigli cosa che non mi appartiene quasi mai,
meglio che vada un po' in giro anche io

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:29

@Steve1966
Concordo!!
Molti erano scettici per via del sensorino, anche due miei amici fotografi
Poi l'hanno provata e sono rimasti a bocca aperta
Uno l'aveva comprata
L'altro, che ha un noto negozio di fotografia storico a Milano, è andato negli USA con una XT-2 Fuji e con la Olympus Stylus 1.
Utilizzano praticamente solo la compatta
Ovvio per buio pesto e per settori specialistici c'è altro
Ma come compatta era (è) davvero ottima

Mirino più unico che raro in una compatta, era quello della OMD EM5
28-300mm
f2.8 costante
Flash
Completamente personalizzabile
Perfetta fino a 800 ISO
Buona fino a 1600
Piccola e leggera (da tasca del giubbotto)
AF reattivissimo

Due cose oggi dovrebbero cambiarle in un ipotetico modello nuovo
Grandangolo da 24mm e non da 28mm (28 a volte è "poco")
Sensore da 1"
Ma se lo facessero ... porterebbero via un po' di mercato alle m4/3


@Fabrizio Zompi
Siccome sono alla ricerca della compatta PRO "definitiva" che sia realmente una tuttofare... mi indichi cosa c'è oggi che abbia tutto come la Olympus con dimensioni compatte?
Marca e modello
La richiesta è sincera, non polemica (anzi!)
Perchè è possibile che non io abbia presente tutto ciò che offre oggi il mercato !
Grazie !

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:04

Uso Canon con nutrito parco ottiche dal 15 mm fish eye al 400mm ( e molte vintage) - G11/G12 ---- M3/M5 --- 450d/50d/1d III ------ x l'utilizzatore principale ( Tuo Padre), direi che la scelta di una compatta e' quasi d'obbligo e le nuove serie G di Canon ( senza nulla togliere alla concorrenza), hanno aumentato la dimensione del sensore, ridimensionando ( parzialmente), l' unico vero limite delle precedenti versioni ( rumore digitale già a bassi ISO) ... mi guarderei la G5x ! ---- se vuoi considerare un duplice utilizzo invece, le serie M ti consentono invece, tramite adattatore, l' utilizzo del parco ottiche Canon in Tuo possesso ( ti pare poco) - chi ne parla male, anche se e' vero che sotto molti aspetti sono un po " castrate" , non valuta il vantaggio di poter usare il parco ottiche su due sistemi diversi - il loro limite principale lo trovo nella reattività in situazioni dinamiche tipo sport o avifauna .... ma quali altre ML della concorrenza fanno meglio in quella fascia di prezzo? ....

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:34

@Fabrizio Zompi
Siccome sono alla ricerca della compatta PRO "definitiva" che sia realmente una tuttofare... mi indichi cosa c'è oggi che abbia tutto come la Olympus con dimensioni compatte?
Marca e modello
La richiesta è sincera, non polemica (anzi!)
E' che sono alla ricerca della Compatta tuttofare di qualità "definitiva"
Ma è possibilissimo che non abbia presente tutto ciò che offre oggi il mercato !
Grazie !

Lord onestamente dei 300 mm su un sensore da cellulare (parli di 1600 iso buoni che io a volte non vedo nemmeno su sensori apsc) ne faccio volentieri a meno. Siamo sempre nel compromesso, se lo accettiamo abbiamo fatto l'acquisto giusto ma per quanto mi riguarda non lo è.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:47

Io prenderei tutte quelle di cui si disfà il Lord (.on.web) nella ricerca del santo Graal.
Forse non raggiungerai l'obiettivo (anche se fisso) ma passerai in rassegna la massima espressione della fotografia contemporanea in termini di godimento e comodità. ;-)

( Lord a qual è il tuo pargolo ora? MrGreen )

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:53

Un buon cellulare ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:59

sarebbe meglio un prodotto finito

dimensioni del prodotto contenute

macchina fotografica tuttofare

Delle supercompatte mi frena la troppa compattezza ed il "feel" poco professionale

Una mirrorless migliore con focale fissa potrebbe vivamente tornare in auge

perlomeno sensori ape-c o m4/3

f2 almeno a tutta la focale


Bacchinif, dovresti prima chiarirti le idee!
Poi individuare la macchina giusta sarà molto facile.

Perché solo per avere, o avvicinarti a f2 alle focali più comuni ti serve uno zoom professionale o più focali fisse e preventiva non meno di 1.500-2.000€, oltre al corpo macchina. Ma ci sono anche compatte tuttofare ottime che partono 1.7/1.4
Vuoi F2 per la luce? Per la profondità di campo ridotta? Inizia a chiederti questo..

Se vuoi pesi e dimensioni contenuti escludi le soluzioni con mirrorless e parco ottiche: finiresti per aver bisogno di uno zaino dedicato con qualche kg di roba, tuo papà si porterebbe tutto in giro?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:23

x Fabrizio Zompi
" PS Peccato che non la facciano più!!"
"E meno male che non le fanno più; oggi a quel prezzo si trova di meglio"
Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma tu l'hai mai avuta?
Oggi di meglio con quelle caratteristiche non c'è nulla!!
Prova a dare un'occhiata a chi la usa!!

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_stylus1&show=2

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:33

@Il centaurorosso
( Lord a qual è il tuo pargolo ora? MrGreen )

Ciao centauro !
Come stai? Sorriso

1-Quando viaggio "pesante"
(che per altri sarebbe invece viaggiare leggero ;-))
OMD EM1 II
12.40 PRO
40-150 PRO + 1.4x

2-Quando viaggio leggero
Canon G1x II (con mirino)

3-Quando non ho con me nulla ma capita di voler riprendere "l'attimo fuggente"
smartphone


@Razzo77
Un buon cellulare ;-)

Quanti momenti avrei perso se non esistesse il cell. pronto uso...
Meno male che c'è !






avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 13:08


Bacchinif, dovresti prima chiarirti le idee!
Poi individuare la macchina giusta sarà molto facile.

Perché solo per avere, o avvicinarti a f2 alle focali più comuni ti serve uno zoom professionale o più focali fisse e preventiva non meno di 1.500-2.000€, oltre al corpo macchina. Ma ci sono anche compatte tuttofare ottime che partono 1.7/1.4
Vuoi F2 per la luce? Per la profondità di campo ridotta? Inizia a chiederti questo..

Se vuoi pesi e dimensioni contenuti escludi le soluzioni con mirrorless e parco ottiche: finiresti per aver bisogno di uno zaino dedicato con qualche kg di roba, tuo papà si porterebbe tutto in giro?


Grazie. Forse è questo di cui avrei più bisogno al momento: chiarirmi le idee.
La verità è solo una, come già detto post addietro, e cioè: sono razionalmente consapevole di star cercando una macchina fotografica tascabile (non necessariamente da jeans, ma perlomeno da cappotto) ma non riesco a vincere le mie resistenze (vuoi che sono abituato troppo bene...) ed accettare un prodotto qualitativamente inferiore ad una D-SLR FF con ottica fissa luminosa.
Che fare? Una soluzione che mi era venuta in mente era: mirrorless decente + focale zoom standard luminosa, però mi sa che oltre ad essere fuori budget rischiamo di non entrare più nemmeno nella tasca del cappotto...

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 13:18

canon 100d (usata) oppure ormai 200d + EF-S 24mm f/2.8 STM e stai sereno. Se a tuo papà ritorna la voglia puoi sempre regalargli qualche altra bella lente e sarà sicuramente contento. Si sentirà più "fotografo" e felice.
Questo il mio modesto pensiero, ciao

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 13:21

Rce

Fuji

Xe2 usata garantita 350€
23 nuovo f2 400€
50-230 usato garantito stabilizzato f4.5-6.7 200€

In una tasca xe2 con fisso
Nell'altra lo zoommetto (è molto piccolo e leggero)

Hai tutto.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 13:35

mirrorless decente + focale zoom standard luminosa, però mi sa che oltre ad essere fuori budget rischiamo di non entrare più nemmeno nella tasca del cappotto...


E allora le idee le hai già chiare. Escludi le mirrorless che non entreranno mai in tasca e sono lontanissime dal tuo budget (sopratutto se vuoi uno zoom luminoso).

Prenditi una di quelle compatte che hai individuato: panasonic sony e canon hanno delle stupende tuttofare, luminose, con focali adeguate, nell'uso quotidiano che dici di voler fare la qualità è comparabile alle reflex e rispetto a queste hanno il vantaggio di essere tascabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me