RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su vendita 6d MarkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su vendita 6d MarkII





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:00

il mio consiglio è questo:

- vuoi venderla a privati? prendi lo scontrino o fattura d'acquisto (quello che hai pagato), gli togli un 20-25% (se la reflex è tenuta benissimo) e fai il prezzo.

- non vuoi rotture di maroni con gente che si inventa di tutto per sfruttare l'occasione? vai nel negozio dove vuoi prendere la sony e te la fai valutare. una 6DII di 7-8 mesi te la passano ancora bene, e tu non ti smarroni a cercare di soddisfare qualcun altro. ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:29

- non vuoi rotture di maroni con gente che si inventa di tutto per sfruttare l'occasione? vai nel negozio dove vuoi prendere la sony e te la fai valutare. una 6DII di 7-8 mesi te la passano ancora bene, e tu non ti smarroni a cercare di soddisfare qualcun altro.

Mi sa che è la soluzione più furba, per tutta una serie di motivi. ;-)

Giorgio B.

user91788
avatar
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:31

Io in negozio ho sempre ricavato meno rispetto a quanto era presumibile ricavare c vendita diretta tra privati.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:38

@Nando-t

Penso che dpreview sia abbastanza attendibile ...

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:47

se sposti il target sul collo delle bottiglie cambia la situazione

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:49

Ma perche' tutte queste masturbazioni mentali?

Vuoi passare dalla Canon 1200D alla 80D alla 6DMKII alla Sony A7x perche' Sony e' piu' fico e non vedi l' ora poi di avere lo stress post traumatico da parco ottiche?

Benissimo, metti in vendita (su Subito.it, su Facebook Marketplace, sui gruppi usato fotografico di Facebook, su Kijijii, su ebay) il tuo corpo 6DMKII a quanto lo vende Amazon e togli il 30% e vedi che succede. Poi in base a quello che non succede dopo 3 settimane scendi di prezzo. Se poi non vedi l' ora di mettere la mani su una Sony e stai fremendo tutto allora te la compro io a 800 euro


merlins, mio nuovo idolo !! Cool

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:50

lo schermo articolato è sicuramente una bella comodità, ma che il file della 6D2 sia meglio della 5D4 ho qualche dubbio... non ho certezze non possedendo nessuna delle 2 ma...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:50

cioè scusate un attimo.
vende una macchina comprata attraverso il mercato grigio e come prezzo deve far riferimento ad amazon italia ?!? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

ma solo un macaco gliela comprerebbe ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:56

Il mondo è pieno di scimmie con la macchina fotografica in mano. MrGreenMrGreen
www.google.it/search?q=macaco+selfie&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&v

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:56

Ragazzi, veramente a volte non capisco se ci siete o ci fate.
Il nostro amico ha scritto che ha comprato la macchina da e-g-l-o-b-a-l (il famoso [negozio 7]).
Adesso come adesso da quel negozio costa 1260 euro spedita (al netto di qualche sconto che non dovrebbe essere troppo difficile da reperire: per dire se ne trovi uno del 5% scendi a meno di 1200).
Ora per quale strano motivo uno dovrebbe pagare 1500, 1400, 1300, 1200 euro quella macchina quando nuova costa 1260?
A quel punto me la ordino io direttamente dal sito ed ho un minimo di garanzia (del negoziante) in più.

O no?

Poi, eh, se vogliamo fare i soliti italiani (parlo di chi ha detto di provare a vendere ad un prezzo più alto di quello attuale del negozio online d'origine ma più basso dei siti/negozi italiani) allora alzo bandiera bianca.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:03

Io in negozio ho sempre ricavato meno rispetto a quanto era presumibile ricavare c vendita diretta tra privati.

Vero, ma il negoziante non sempre chiede l'origine del prodotto che dài in cambio di un nuovo acquisto, ti fa la sua offerta che decide anche in base a cosa prendi di nuovo. Probabilmente se prendi una A7 III + un 24 Sony, valuterà di più la 6D II.
Certo, se viene a sapere che l'ha presa in un negozio Juzabannato a 1260€, allora si che non gli offrirà più di 800€.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:05

- non vuoi rotture di maroni con gente che si inventa di tutto per sfruttare l'occasione? vai nel negozio dove vuoi prendere la sony e te la fai valutare. una 6DII di 7-8 mesi te la passano ancora bene, e tu non ti smarroni a cercare di soddisfare qualcun altro. ;-)

vendere al negoziante è sempre la cosa più comoda, ma presenta parecchi svantaggi. Ecco alcuni:

- è un negoziante e non un pollo del mercatino, ergo non puoi fare il ragionamento (assurdo) che la vendi alla cifra che vuoi (come molti pazzi sostengono da queste parti) = partita persa/prima perdita;

- sei vincolato ad acquistare la nuova macchina in un negozio fisico che tratta anche permute, quindi la scelta è minore e la pagheresti sicuramente molto di più che acquistandola sul web = seconda perdita;

- il negoziante ti toglie l'IVA (22%) + una percentuale di ricarico + una percentuale di costo esposizione e vendita del prodotto. Se sei fortunato non te la valuta più di 800/900€ = terza perdita;

- quando ti fanno una permuta, il giochetto sta nell'offrirti il nuovo prodotto (es. la Sony) partendo dal listino ufficiale, prezzo massimo possibile, in modo da farti apprezzare di più la valutazione dell'usato. In realtà lo sconto sul nuovo l'avresti avuto comunque, da lui o da altri, ma in questo caso te lo addebitano sul prodotto che tu gli vendi. = quarta perdita.

Quando si fa una permuta bisogna sommare quanto si perde sulla vendita e sull'acquisto ....non solo sulla vendita! ;-)



avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:08

@Ale_azza : "La trovo poco performante nelle foto paesaggistiche".
Hai lenti oneste ma non proprio il massimo. Prova con qualche obiettivo "come si deve" e poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:10

Poi, eh, se vogliamo fare i soliti italiani (parlo di chi ha detto di provare a vendere ad un prezzo più alto di quello attuale del negozio online d'origine ma più basso dei siti/negozi italiani) allora alzo bandiera bianca.

Rcris, tu hai seguito qual favoloso ribasso dei Canon 70-200/4L IS USM dal 3/6 al 17/6 del 2011?
In quel tempo il bianchino stabilizzato si trovava nell'usato a 850€. Quando Amazon fece l'offerta a 649€ ne vendettero a migliaia, ma la percezione, a leggere i forum e seguire i mercatini, fu quella che più della metà lo comprarono per rivenderlo a 850€ con km zero.
Una persona che conosco ne ha acquistati 5 solo perché la sua carta non gli consentiva di spendere più di 4000€ nell'arco del mese. Un po' a fatica (ormai la gente aveva mangiato la foglia), ma li ha venduti tutti.

Questo è l'altruismo ed il cameratismo tra noi fotoamatori. MrGreen

Giorgio.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:19

Io personalmente non ci sono e non ci faccio, solo che magari faccio discorsi e ragionamenti da uno che si e' occupato di ecommerce di prodotti fotografici per 15 anni (fino a Dicembre scorso).

Quello che l' ha pagata lui non conta un piffero.

Quello che conta e' la potenziale richiesta del mercato, l' interesse che ci puo' essere per una 6DMKII usata (praticamente introvabile) e quale sia il grado di informazione sul mercato fotografico dei potenziali interessati.

Non tutti sono esperti navigatori di siti web e smanettoni del mercato globale. Ci sono molti fotografi che cercano le macchine fotografiche principalmente PER FARE FOTOGRAFIE e non avendo magari tempo, voglia o conoscenza di tutto cio' che invece noi tutti conosciamo perfettamente prendono come riferimento i prezzi commerciali piu' evidenti, che sono quelli ufficiali Canon o che magari comprando normalmente su Amazon vedono che Amazon stessa vende la 6DMKII corpo attualmente a circa 1860 euro. Detto questo non mi sembra assurdo che si possa provare a vendere una 6DMKII in stato pari al nuovo e con un numero di scatti non superiore a 10.000 a 1400/1300 euro. E pur avendola pagata 1190 euro (ma assumendomene tutti i possibili relativi rischi di prendere una fregatura) se io volessi rivendermela, 1400 euro e' esattamente la cifra che comincerei a chiedere, non su Juza ma su altri canali di vendita dove gli utenti mediamente sono meno smaliziati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me