| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:04
Attualmente la mia X-T2 viene equipaggiata con: Fuji 10-24 (che detesto e vorrei cambiare con qualcosa di meglio) Samyang 12 F2 (preso per rimpiazzare quando possibile il 10-24 che detesto - è bene ribadirlo) Fuji 16-55 2.8 (che utilizzo molto spesso e di cui sono abbastanza soddisfatto) Fuji 50-140 (il miglior zoom di casa, ma c'è anche da dire che è costoso e pesante, seppur qualitativamente superbo) Ho venduto il 35 f2 perchè non lo usavo quasi mai. Cambierei il 10-24 per il 12mm Zeiss, così da non perdere l'AF. Poi mi piacerebbe avere il 16 1.4, il 56 1.2 e il 55-200 (questi 3 eliminando il 50-140) Corredo ideale: Zeiss 12mm Fuji 16-55 Fuji 16 1.4 Fuji 56 1.2 Fuji 55-200 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 1:07
Come mai questo profondo odio per il 10-24 Andre? |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 1:19
12mm f2.8 Zeiss, 23mm f/1.4, 35mm f/1.4, 56mm f/1.2 APD. Come corpo, in attesa della X-H1, X-T2 (attualmente ho una X-A3 ). |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:56
X100s XPRO2 + 16/1.4 e 35/1.4 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:01
dopo anni di fuji il mio ultimo coredo prima di vendere tutto: due corpi x pro2 14mm 18mm 23mmf2 35 mmf2 50mmf2 90mm . mi ci sono voluti oltre4 anni e molti soldi spesi in cambi vari. mai amato i corpi fuji simil reflex |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:13
Ad oggi ho: X-T1 23mm f2 29mm f non ricordo Pentacon 35mm f2 50mm 1.8 Pentacon 135mm 2.8 Pentacon Da usare con adattatore sono ottime lenti! Inoltre mia moglie ha X-E1 (un po' lenta) e 18-55mm Per quello che devo fare non ho lamentele e desideri vari, tranne che una X-E3 per lei e una lente per ritratti con luce controllata, che ora faccio (sperimento) col 50mm Pentacon (ma in manuale il fuoco non sempre si azzecca) e il 18-55 a 55mm. Voi cosa mi consigliate? 56, 60, 80, 90, tombola..... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:22
Damiano, il 56mm, sia normale che APD, è una lente meravigliosa. Dicono che il 90mm sia ancora meglio, per interni però è lungo (a meno di non scattare in un castello ). |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:23
90 mm |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:31
18-135 + 90mm |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:39
Xe3 14 f2.8 35 f1.4 18-135 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:42
Quali ottiche Leitz rendono meglio su Fuji? R o M..? |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:50
io sono felice con il mio attuale corredo, ovvero Samyang 8mm UMC Fisheye II - Fuji 14 F/2.8 - Fuji 23 f/1.4 - Fuji 35 f/1.4 - Fuji 56 f/1.2 ed ho anche tenuto il 18-55 per le riprese video, nei miei sogni ci sarebbe il 200 f/2 che dovrà uscire ancora non si sà quando... e forse un ulteriore scimmietta che riguarda la H1, staremo a vedere... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:57
Ciao Orso polare, Su lato tele sono entrambe ottime. Le M sono più adatte perchè compatte, ma costano troppo di più per essere appetibili. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:14
Corredo attuale: - xt2 - Sammy 12 f2 (in arrivo a giorni) - Fuji 35 f1.4 - Oly 50 f1.4 (adattato) - Oly 135 f3.5 (adattato) Sviluppi: - Fuji 18-55 f2.8-4 come "tuttofare" per uscite senza impegno - Fuji 23 f1.4 oppure X100f ... gran bel dubbio! Sogni: - 16 f1.4 - 56 f1.2 Mi piacerebbe anche il 14 f2.8 ma per quella focale sono coperto dalla Sigma dp0, non avrebbe molto senso, gli preferirei pertanto il 16 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:27
Giuliano come reputo il 90 Fuji considerando la tua esperienza con vari 135? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |