RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

composizione e lettura di una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » composizione e lettura di una foto





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:42

Ettecredo!

user117231
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:44

Ma mi sforzo....mi sforzooo....mi sforzoooooo....
invano.
Nonostante tutte le o che io possa aggiungere,
non capisco. Cool

Ma perchè tutti i thread seri finiscono per prendere una piega semiseria ?
...
Dai, vieni a dare un'occhiata alla mia ultima foto...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 20:35

Bravo Felix, vedo che non sai solo miagolare ;-)

Vedi che la composizione è importante?!

user117231
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 20:53

Ovvio.
La composizione è l'unica cosa importante.
Il resto è contorno.
Io sono per HCB. Cool

Ma mi piace cazzeggiare...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 21:21

Le regole basilari di composizione e di lettura sarebbe meglio conoscerle, per non produrre immagini senza senso, dove non si capisce quale sia il soggetto e quale lo sfondo.

user117231
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 21:25

La si ha innata.
In caso contrario...inutile sbattersi.

L'armonia della composizione è un mix...
che non può esistere se volutamente cercato.

Deve venire fuori...in modo istintivo.
È un dono innato.
....
Sono pronto ad aprire una discussione..
e dare dimostrazione a tutti.

user90373
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 22:24

Sono d'accordo con Felix, molte volte lo studio serve a dare un nome condiviso a ciò che già si sa da se.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:58

Ho già detto che, anche se molto interessante, non era quello il link che cercavo...

In quel sito che avevo visto, c'era una foto (mi sembra di HCB) che era divisa in quattro, ogni "quadrante" conteneva degli elementi (piante, persone, finestre mi sembra) che aumentavano in senso orario... da uno sul primo, due sul secondo e così via.

Fin quando non ho visto la "spiegazione grafica" non avevo capito il perché della foto. Alla prima occhiata sembrava una foto insignificante, dopo aver visto la soluzione la vedevo come qualcosa di geniale.

Questa era la "lettura" della foto che intendevo io, nulla di strano o stratosferico.

user117231
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 9:01

Si..ma se te la si deve spiegare..
allora sei la dimostrazione di quello che dico.

HCB quella foto l'ha colta istintivamente,
perché lui aveva quel dono.

Tu non l'hai capita istintivamente,
perché quel dono non ce l'hai.
...
Doverla spiegare, cambia tutto.
PER TE

Linkateci a questa foto. Grazie. Cool

user90373
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:21

@ Skylab59

Gli scienziati capiscono molte cose che non rientrano per nulla " nel contenitore dell'ormai noto" . Le loro ricerche, i loro calcoli, li portano a capire cose finora ignote.


La scienza cerca di spiegare il come, il dove, il quando, il perchè, non inventa nulla, c'era già tutto: il fuoco, il volo, la penicillina, la fissione, la fusione, l'universo.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:41

Non capisco dove vuoi arrivare Ettore. Un conto è vedere qualcosa che c'è ed esiste, un altro conto è capire il suo funzionamento, le sue proprietà.

Vuoi quindi dire che gli scienziati non servono a nulla, tanto c'era già tutto prima di loro?
Il PC su cui stai pigiando i tasti non c'era...

user90373
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:56

@ Skylab59

Il PC su cui stai pigiando i tasti non c'era...


D'accordo, però c'era tutto ciò che serve a costruirlo, compreso il processo decisionale del si<>no trasformato per comodità in 0<>1 laddove non esiste il forse.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:56

Felix secondo me non hai capito nulla, HCB ha fatto quella come tante altre perché era pittore, aveva studiato ed era fissato con la composizione, sicuramente aveva qualcosa che il resto non aveva, in parte innata ma in parte lavorata.
Tornando al discorso lettura della foto, a me le foto di HCB non mi pare che ci sia molto da leggere oltre alla composizione, ogni foto è una foto a sé,raccontano ben poco salvo casi particolari, c'è molto da leggere invece nelle foto di koudelka per dire uno nello stesso momento storico, il lavoro di Robert Frank ad esempio gli americani è da leggere nell'insieme, non la singola foto... Ci sono molti modi di leggere una foto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:06

Vabbé Ettore, torniamocene sugli alberi... con un buon libro di filosofia... e attendiamo con pazienza...
... forse la conoscenza entrerà come per miracolo nella nostra capoccia... forse ... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 15:12

@I_Felix - non ho nessun problema ad ammettere di essere una pippa in fotografia, per questo cerco di imparare qualcosa in più e anzi, di farla capire a mio figlio che sembra avvicinarsi con piacere a quest'arte.

La foto non riesco a trovarla, ma lo farò volentieri se riesco, in futuro.

Non avrei mai pensato di sollevare un polverone per aver (erroneamente?) scritto "lettura di una foto"... Io non ci trovavo niente di strano.

Forse è anche per questo che non mi piace postare foto qui su Juza, sembra che si debba essere sempre sotto esame e col passare degli anni è cambiato molto il clima "casalingo" che c'era sul vecchio sito.

È meglio che ci torni io sul mio accogliente albero, cercando di imparare qualcosa sui libri.

Un saluto,
Alessandro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me