RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Panasonic GX9







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:06

Ma perché la confrontate con la gx80 e non con la gx8? E' questa quella precedente, e rispetto a lei perde il weather sailing, peggiora il mirino e l'otturatore arriva a 1/4000 invece dei 1/8000 della gx8, non migliorando su praticamente quasi nessun aspetto.

perchè è chiaramente un ritorno al passato quando le GXnn non esistevano. Hanno consolidato nuovamente gx8 e gx80 nella gx9. Quindi la gx9 è una interessante evoluzione rispetto la gx80 e qualcosa di diverso dalla gx8 pur introducendo alcune migliorie.

Salut

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:11

Viene da paragonarla alla GX80 perchè è in pratica una "GX90" riprendendo le caratteristiche della precedente con alcuni miglioramenti (sensore 20Mpixel, ghiera compensazione, selettore AF/MF, live composite...) ma col medesimo fattore di forma e caratteristiche generali. La GX8 è stata (almeno per ora) l'ultima rangefinder styled camera top per Panasonic che ha aggiornato la sorellina minore ponendola al top della propria gamma (che non vuol dire rivaleggerà con Pen F ad esempio, che con obiettivo viene circa 1300€ mentre per la GX9 si parla di circa 1000$, diciamo 950€ probabilmente meno). E' una scelta di marketing, può non piacere ma allora si può comprare una PenF (oppure una Fuji). Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:12

Ci tengo a precisare che sulla gx80 la ghiera esposizione c'è.

Basta fare pressione sulla ghiera apertura e girare.
E c'è anche la ghiera davanti dei tempi.

Come ergonomia la gx80 è un grande piccolo corpo.


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:15

Certo, la GX80 (che stà qui davanti a me... ) ha due ghiere fisiche mentre la nuova ne ha tre. Immagino (spero) che la ghiera posteriore clickabile potrà essere usata per variare gli ISO sulla GX9 migliorandone l'ergonomia.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:18

Vedremo quando esce a che prezzo si collocherà


Qua ci sono i prezzi di listino:
www.panasonic.com/it/corporate/news/articles/nuova-lumix-gx9-cattura-i

GX9EG (body): 799€
GX9KEG (kit 12-32mm): 899€
GX9MEG (kit 12-60mm): 999€
GX9WEG (kit 12-32mm + 35-100mm): 1099€
GX9HEG (kit 14-140mm): 1199€

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:37

Ma perché la confrontate con la gx80 e non con la gx8? E' questa quella precedente, e rispetto a lei perde il weather sailing, peggiora il mirino e l'otturatore arriva a 1/4000 invece dei 1/8000 della gx8, non migliorando su praticamente quasi nessun aspetto.


l'otturatore è quello nuovo elettromagnetico della g80 che risolve il problema della gx8 che panasonic aveva aggirato con un aggiornamento firmware, il limite dei 4000 è un non problema visto che mettendo l'otturatore automatico superati i 4000 passa a quello elettronico che arriva fino a 16000

ha perso la tropicalizzazione e questo in effetti potevano risparmiarsela ma immagino che la causa sia la stessa del mirino, ovvero ottimizzare la produzione con componenti già in uso, quindi mirino e scocca della gx80;
le migliorie tuttavia ci sono,

il sensore è lo stesso ma senza filtro
la stabilizzazione passa a 5 assi
hanno aggiunto il livecomposite
è stato reintrodotto il popup flash (probabilmente è l'effetto collaterale dell'aver riutilizzato la scocca della gx80)
l'otturatore (nota dolente della gx8) è lo stesso nuovo della g80; molto silenzioso di suo
il monitor tiltabile e non più snodato per altri è un + per altri un -
hanno aggiunto la carica USB

se avessero mantenuto le batterie della gx8 (e g80) probabilmente l'avrei già preordinata; aspetto di vederla sul campo x capire se affiancarla alla g80 sostituendo la gx8 o avere 2 GX



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:37

in Panasonic litigano fortemente con i nomi/numeri, ma le info ci sono, sebbene confusionarie e non sempre chiare e dicono:
2013: gx7
2016: gx80/85...alias gx7 mkII
2018: gx9...alias gx7 mkIII

così è tutto "chiaro", la gx8 è stata un acuto fuori dal coro, ripreso nel 2017 con forme diverse nella G9.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:43

Panasonic annuncia il sensore organico 8k.

Global shutter ed alta gamma dinamica.
Sarà introdotto nella GH6.

A sto punto passiamo direttamente alla GX10

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:47

Credo che prima di vedere quel sensore da 36 mega in un corpo di media gamma è piccolo come la gx9 ne passeranno diversi di anni

Ma già che L hanno presentato fa ben sperare per il futuro del sistema che storicamente ha il suo punto debole nella possibilità di avere una camera megapixel

Certo L idea di avere lenti che già a f4 andranno in difrazione fa sorridere........

Rimane tutto da scoprire ed io sono molto curioso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 15:03

Grazie alla gx9 si venderanno più gx8...:-)
Ne hanno vendute poche e grazie a questa mossa di marketing svuoteranno i magazzini...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 22:10

gx80 e un altro mondo rispetto alla gx8,questa e evoluzione della gx8 poco più leggera x il resto siamo lima decisamente entrambe le gx 8/9 superiori non di poco alla gx 80

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:21

mirrorlesscomparison.com/preview/panasonic-gx85-vs-gx9-gx80-vs-gx9/

www.ephotozine.com/article/panasonic-lumix-gx9-vs-panasonic-lumix-gx8-

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:46

Essenzialmente cambia solo il sensore

Peccato

Almeno lo stabilizzatore potevano mettere quello della g80

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:55

Almeno lo stabilizzatore potevano mettere quello della g80


infatti lo è, così come l'otturatore...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:05

e finalmente introducono l awbc anche qui come sulla G9

sinceramente questo via firmware potrebbero metterlo anche alle altre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me