RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X- H1, tutti i dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X- H1, tutti i dettagli!





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:29

Pesa meno di una Panasonic G9 e 120 grammi in più di una Olympus Em1 mkII

Oramai sono tutte lì....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:33

Nessuno ha evidenziato l'unica cosa che trovo interessante di questa macchina: la sensibilità a f11 dei punti af.
Si potranno utilizzare ottiche 5.6 anche col 2x...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:38

Nessuno comunque ha sottolineato EVF a 3.69 mln pixel come Sony A7r3 e Leica SL....questa è una top feature!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:39

Indovinato in pieno il prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:47

Alla fine è un regalo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:48

Son contento mi abbiano sballato la previsione di prezzo: visto l'andazzo generale credevo davvero in cifre assurde.

Effettivamente potrebbe essere una buona scelta per matrimonialisti e per chi con la macchina ci lavora: grip + comodo, meno tendenza a scassarti il polso in lunghe sessioni, magari con lente f/2.8 montata e flash a slitta.
Mi spiace per la rotella della sovra/sotto esposizione: con una simile macchinetta tornerei a lavorare in M, salvo poi usare le ghiere per cambiare di poco i valori. Potrebbe anche essere che, come nikon, per esempio, si possa associare una delle 2 ghiere incassate (frontale e posteriore) a variare i parametri di sovra/sotto esposizione... a questo punto non cambierebbe nulla, a livello di utilizzo.
Interessante l'EVF risoluto assai... già quello di X-T1 era bello, ora sarà, spero, anche meglio.

Vediamo cosa combinano a livello pratico, quando sarà in commercio.

Per adesso, comunque, mi tengo stretta la D750: prezzo prestazioni ottimo, disponibilità di fissi decenti ad un prezzo decente.

user81826
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:58

Ottima e prezzo davvero invitante. Hanno alzato di 100 dollari il prezzo di Pro2 a listino ma qui c'è parecchia roba in più a partire da stabilizzatore, corpo più grande, secondo schermo, AF a maggiore sensibilità e sembrerebbe anche un ottimo mirino. Hanno praticamente migliorato su tutta la linea mantenendo solo qualche castratura lato video (comunque migliorato), magari per segmentare il mercato (tocca farsene una ragione).
Se ci fosse già stato presente un nuovo sensore (che speriamo migliori quel mezzo stop di ISO tramite illuminazione posteriore) l'avrei presa appena scesa di prezzo in accoppiata all'8-16.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:00

...quanto ad una FF Fuji si vocifera di un crop factor di 0.79 col nuovo firmware sulla GFX che, pur non avendo ottiche proprietarie, darebbe la possibilità di usare lenti di terzi con adattatore.
Ma qui siamo ancora alle pie supposizioni, anche se l'idea di una MF economica splittabile a FF potrebbe essere interessante (ma occerrerebbe tutto un ecosistema attorno che non è così semplice da costruire, ed il senso di un'operazione del genere) MrGreen

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:03

nel suo piccolo un primato lo ha già ottenuto e l'ML più cicciona e pesante

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:08

A mio parere Fuji ha centrato nuovamente il bersaglio. Questa X-H1 cerca di conquistare il mercato di chi guarda cin favore al brand per tanti motivi ma non ama i corpi macchina troppo piccoli, e che magari usano molto gli zoom. E' innegabile che con alcuni zoom, in primis 50-140 ma anche con alcuni fissi questo corpo sia piu' fumzionale. Anche per matrimonialisti o reporter, videomaker che tengono in mano la macchina magari per molte ore questo corpo e' piu' comodo.
Per tutto il resto ci sara' sempre la linea xt2 e xpro2. A chi non serve il corpo piu' grande non la compri

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:17

Non bisogna paragonarla alla xt2 o xpro2.
La nuova fuji si rivolge a chi vuole far video e da fotografi che non badano alla leggerezza.
È un'ottima macchina ma non è per me.

Resto ancora in standby in attesa della xt3 (annuncio a settembre 2018) o della xpro3 che vedrà la luce in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020 dove la Fuji sarà protagonista. L'annuncio del lancio sarà nella seconda metà del 2019.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:45

Come detto, a me piace!! Sarà una valida alternativa per chi vuole entrare bene nel mondo fuji o per chi, come me, ha xt20 e sta pensando magari ad un upgrade in termini di corpo (approposito...la xt2 calerà un po??MrGreen )Cool


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:46

Con tutto il bene che voglio a Fuji, mi chiedo se abbia ancora senso nel 2018, spendere quasi 2000 euro per una apsc.....


E' il prezzo di lancio, poi scenderà rapidamente anche grazie ai vari cashback. La XT2 l'ho pagata 1250 fuji Italia, ma sono sicuro che la potevo trovare a meno!
Diciamo che i 2000 euro lambiscono o superano altri corpi full frame, ma come per tutti i corpi Fuji basta aspettare un po' MrGreen

Una XT2 appesantita e migliorata in alcuni aspetti (video, stabilizzazione, mirino ai livelli di Leica SL, e forse ergonomia). Potrebbe essere il giusto compromesso ergonomico per chi ci deve lavorare ;-)
Vale il cambio? Nel mio caso no, i 200 gr di differenza rispetto la XT2 non li digerisco....come non digerisco l'aumento dell'impugnatura reflex style.
Se viaggio devo contare ogni singolo grammo per rientrare nei limiti consentiti..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:48

Credo sia un nuovo inizio di Fuji. Continua a confermare la sua presenza sul mercato. Loro ci sono ancora , possiedono un parco ottiche eccellenti e con questa macchina possono attirare utenti che hanno esigenze di video e foto di azione.
Per non parlare del prezzo di lancio.

Avanti cosi FUJI complimenti…;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:53

Son contento mi abbiano sballato la previsione di prezzo: visto l'andazzo generale credevo davvero in cifre assurde.


Anca mi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me