RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Sony.. ho deciso!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da Canon a Sony.. ho deciso!





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:48

Non ho mai avuto nessuna Sony, ma ho avuto una 7D per tre anni e dubito fortemente che con Sony scendi i gradini.


Non vorrai mica paragonare il sensore di una 7d/7dII con quello di una FF a7r2/3? Dai. La 7d già come apsc ha un rapporto segnale-rumore pessimo, la precedente 50d era anche meglio.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:51

Quoto....ancor peggio il confronto con il micro 4/3

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:52

No sempre convinta della Sony Sorriso
Olympus e Panasonic non mi hanno mai fatto tanta simpatia..

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:55

Non vorrai mica paragonare il sensore di una 7d/7dII con quello di una FF a7r2/3? Dai. La 7d già come apsc ha un rapporto segnale-rumore pessimo, la precedente 50d era anche meglio.

Questo è vero purtroppo..

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:58

Questo è vero purtroppo..


Purtroppo lo so, infatti dopo la 50d ero interessato, specialmente per le sue features, ma mi sono tirato indietro.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:04

Purtroppo lo so, infatti dopo la 50d ero interessato, specialmente per le sue features, ma mi sono tirato indietro.

Difatti questo è uno dei tanti motivi per cui voglio cambiare.. tante cose che mi hanno convinto a dover cambiare

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:04

ti consiglio sony a7r III sulla II. con 55 1.8 per iniziare.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:06

Dipende anche dal budget, per il discorso ottiche fisse, anche usate ma tenute bene, risparmieresti.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:11

Io ho la Sony A7Rii , inizialmente andavo sul risparmio con i vecchi obiettivi fissi Nikon-Nikkor con i quali facevo fino a 700 foto con una sola batteria ( il manual focus non consuma corrente ). Avevo già i vecchi obiettivi Nikkor 55mm f/2.8 Micro, il Nikkor 300 f/4.5, il 50mm. f/1.8 e altri.
Ora sono passato ad una soluzione piu' leggera come peso obiettivi, ma piu' costosa : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS, anche questi li uso principalmente in manual focus ed a mano libera, quasi sempre senza treppiede, comunque continuo ad usare saltuariamente anche i vecchi fissi Nikon ( specialmente il Nikkor 55mm f/2.8 Micro per le macrofoto ). Il manual focus con il mirino della A7Rii è molto valido, sia con il Focus Peaking , sia con l' ingrandimento 10x a mirino, va molto bene per paesaggi.
Molte volte esco con solo due obiettivi Zeiss Batis 25 + SONY FE 70-300, mi rimane il buco fra le focali 25 e 70, ma non ne sento la mancanza, per paesaggi mi va bene cosi'. Anche perchè poi faccio le panoramiche in post produzione, anche a 360 gradi, fatte inizialmente con Hugin + Gimp ( gratuiti ), ultimamente ho scelto PTGui Pro ( non gratuito ).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:12

ragazzi però si sta parlando di 50d contro a7r II...cioè anni di produzione fascia prezzo e dimensione sensore ma anche finalità d'uso completamente diversi.
insomma intuisco un po' di confusione con in mano un bel po' di soldi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:15

ragazzi però si sta parlando di 50d contro a7r II


Il paragone della 50d apsc era a confronto con la 7d/II. Infatti ho scritto di non confrontarli con sensore FF.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:33

Che la 50d avesse un sensore superiore alla 7d mi è nuova....e pensare che quando uscì ne parlavano tutti male...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:36

mi piacerebbe molto prendere la a7III ma come budget è un po troppo cara

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:37

Che la 50d avesse un sensore superiore alla 7d mi è nuova....e pensare che quando uscì ne parlavano tutti male...


Ogni volta che esce un modello nuovo lo riempiono di insulti e automaticamente quello vecchio, che faceva schifo prima, diventa l'oracolo. La 7d come sensore è pessima.

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:49

Se prendi la iii vai subito al top, ma anche la ii non è male.
Poi vai di 16-35 f/4.0 e 85 FE e sei a posto.
(Se puoi, vai subilto di iii)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me