RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:36

puoi postare i filmati che avete fatto, o almeno qualche screenshot? giusto per farsi un'idea precisa :)
grazie!


è tutto dentro il mac di paul.
lo sento e vedo se ha ancora tenuto i file.
se ci sono ancora li comprimo (pesano gigate) e li posto così vi rendete conto.




tornando in topic, calma... c'è un pò di confusione.
la 'base' di lavoro che restituisce il clog originale canon è qualcosa di inarrivabile da qualsiasi picture style e fin qui ok, ce ne si fa una ragione, ma da qui a dire che la 5d4 così di colpo supera la 1dx2 lato video... AHAHAHAH !!

la robustezza, la struttura, la resa del file della 1d è senza eguali. clog o non clog.
anzi, il clog purtroppo sporca distruttivamente la tenuta di tutte le zone uniformi (sia chiare che scure, i rossi delirio) tirando fuori banding, coriandoli e strobocolor. questo di base a tutti gli iso. a 100iso è impercettibile, già a 3200iso è invasivo. per cui il clog da un lato stira la coperta ad una gamma dinamica impensabile (soprattutto a una gradazione dei passaggi tonali irraggiungibile da tutti i ps) ma dall'altro frantuma la struttura del file (essendo purtroppo un merdoso file compresso e non un raw).
ovviamente chi usa il clog saprà anche fare colorist per cui passerà il file a un workflow di denoise e clean pattern di modo da rimuovere queste sporcizie eventuali.

a mio modo di vedere quei b@stardi rotti in cul0 di canon non hanno messo il clog sulla 1dx2 altrimenti va ad intaccare la serie professionale c addirittura sulla fascia 500. mentre dotare la 5d4 del clog, vai a fare un (gran bel) contentino ai filmmaker ma non vai a corredere la serie c (che oltre al clog nativo ha un file di tutt'altra natura e robustezza).


insomma, 5d4 clog vs 1dx2 fakeclog vince a mani basse la 5d4. ma solo lato gamma dinamica e gradazioni tonali. che ribadisco che per chi fa e ama il video è tanta tanta roba.
per tutto il resto la 5d4 rimane una cinepresa consumer.




chiarito questo... il clog è un cavolo di codice di stringa aggiunto al firmware.
non si riesce a trovarlo online semplicemente perchè ogni firmware viene registrato ad un seriale mainboard per cui ogni firmware clog funziona con il corrispondente corpo macchina. quindi tranquilli non vi spaventate non viene aperto niente, semplicemente cavetto e via !! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:48

OT: ma posso bloccare qualcuno senza oscurarne l'avatar, cioè non vedo quello che scrive ma il suo avatar lo vedo magari ingrandito al posto del messaggio?;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:42


La concorrenza sarebbe interna, perché prendere una reflex è una videocamera della serie cinema se puoi fare tutto con la 1DXii

Potrebbe fare concorrenza ad una 1dc, al limite, ma mancherebbero comunque le modalità di registrazione in formato super35 mm (con tale opzione la qualità d'immagine è ben superiore a qualsiasi altra reflex eos, Canon log o meno), e soprattutto il limite dei 29 min 59s di durata.

La serie Cxxx rimane non comparabile ad una reflex, a partire dalla superiorità in termini di ergonomia, ventole interne e altro...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:51

Eccomi. Quoto tutto ciò che ha scritto Zen MrGreen e confermo che la procedura di aggiunta c-log non prevede lo smembramento della reflex.

5DIV
drive.google.com/open?id=1Aq1MP9OK_RYBdPGfUxNK37ImmqX3EaUK

1DX2
drive.google.com/open?id=1n-4OnP-_UrtrTx_0DFj4zM-BHk21dH1D

5DIV
drive.google.com/open?id=15trdiotlv3ku12w8OR3GJwizKkHPhaMY

1DX2
drive.google.com/open?id=1FGQafz-WVg2_lUWiZtADpxLSXUFBAczx

5DIV
drive.google.com/open?id=10AgEvESY4eEjK5Usjn9nutTl_7dpcvNm

1DX2
drive.google.com/open?id=16OkcBLu7Clh91FBMQqdQ-TPtoHCStU6m

Breve video

5DIV
drive.google.com/open?id=1pKNgZgH_0qBSHeGcdZIs3j7RUVhdwFwT

1DX2
drive.google.com/open?id=1MsHW79Z1layhrASufpRBeBIxlxuYznvK

PS. Grana ce n'è, ma eravamo a 5000 iso se non sbaglio ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:13

mancherebbero comunque le modalità di registrazione in formato super35 mm (con tale opzione la qualità d'immagine è ben superiore a qualsiasi altra reflex eos, Canon log o meno)

Perché?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:20

Potrebbe fare concorrenza ad una 1dc, al limite, ma mancherebbero comunque le modalità di registrazione in formato super35 mm (con tale opzione la qualità d'immagine è ben superiore a qualsiasi altra reflex eos, Canon log o meno), e soprattutto il limite dei 29 min 59s di durata.

La serie Cxxx rimane non comparabile ad una reflex, a partire dalla superiorità in termini di ergonomia, ventole interne e altro...


mai avuto un file nativo 4k della 5d4 o 1dx2 su una timeline ?
il 1080p super35 delle serie c impallidisce !

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:22

oi... eccoti carissimo !!
ma allora leggi eh ? :-P:-P

la parte della lampada ma soprattutto del piano del tavolo me li sogno ancora la notte !! MrGreenMrGreen


edit.
(ho visto che hai messo gli still. effettivamente bastano quelli per rendere l'idea. bravo paul !!)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:25

ma sei un inf@me ahahah
con la cuffietta da scemo mi hai pubblicato !!! MrGreenMrGreen

comunque meno li riguardo meglio è.
la 1dx2 in confronto ha lo stile sony digital Triste

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:26

guardate la lampada, il piano del tavolo ed ogni punto in cui ci sono forti contrasti.
la 1dx2 clippa e posterizza. OSCENO !!

fortuna che sono un bravo colorist e salvo il tutto in post MrGreen;-)Cool

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:49

Era un tot che non mi loggavo! Stasera ho detto “buttiamo un occhio al forum” ... Sesto senso ;-)

e dai che quella cuffietta la vorrei anche io MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:49

Due cose.... Il bilanciamento del bianco non è per niente identico tra le due macchine, o per lo meno non di certo in questi esempi postati

L'altra cosa è che trovo che ci sia un errore di fondo nel comparare le due clip in questo modo, nel senso che mi pare evidente che il file log abbia meno contrasto e la gamma è più ampia, ma è altrettanto evidente che l'immagine non è finita, è scialba ed è ovviamente ancora da lavorare, nella idx il Mac è acceso, nella 5d sembra spento, le immagini non sono belle da guardare ed è qui che voglio arrivare.... Una volta che hai reso umane le immagini o video registrati in log, tutto questo gran vantaggio si ridimensiona, ma per renderle umane devi lavorarci molto, e non basta una lut e via, per questo pur potendo non registro in log, basta un profilo con un contrasto abbassato e alla fine ottieni risultati simili con meno sbattimento però..... File log a 10 bit invece probabilmente hanno una quantità di informazioni tale da rendere possibili le trasformazioni dei file log in modo più realistico

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:08

no ficus, fidati che il vantaggio è tale da farne valere la pena lo sbattimento in post.

ovviamente l'immagine clog è scialba, piatta e priva di dettaglio ma perchè è appunto una scena da lavorare con successive lut e color.
ma a mio avviso il gioco vale la candela.

ovvio, se devi far il video della domenica o il filmato al festino dell'amico lo sbatti non ha senso, ma se hai un progetto serio, vale eccome !
e lo dico da fruitore di 1dx2 senza purtroppo clog nativo.
io aggiusto il tiro 'sporcando' l'immagine e dandogli una pasta 'cine' in post, ma rimane sempre un surrogato. e inoltre devi saperne di post color, cosa che io per fortuna so fare.

rimane il fatto che le zone clippate e/o posterizzate c'è ben poco da post produrre.
lì devi agire consapevolmente in fase di pre produzione.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:11

zen, tu che ne dai di queste cose, perché il formato super 35 è tanto superiore al FullFrame in ambito video?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:17

Fico awb automatico su entrambe le reflex. Ok il test non sarà accademico (non mancano mai le critiche ai test, eh?) ma la resa delle alte luci e la pasta cinema appare subito evidente.

Faccio post produzione pro fotografica da 20 anni e ci ho messo 5 minuti in post a migliorare le clip, con livelli e colorazione selettiva, senza neanche scomodare le lut.

Poi se guardi le riprese sul poster la bolla di luce morbida e il colore naturale era come li vedevi a occhio nudo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:42

ahahah, certo ragazzi, che uno che vuole farsi una raspa con il video della 5dIV con un Clog del genere ha i secondi contati MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me