JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si trova roba vintage anche con focale minore.. ma i costi salgono...
ad esempio c'è lo zuiko 24/3,5 shift che è molto buono. su aps-c hai un angolo di campo pari a quello che avresti su FF con circa un 38-30mm mentre su 4/3 dovresti usare un 20mm shift.
oppure il nikkor 28/3.5 per rimanere sui classici.
Oppure come suggerito da Marco, vai di 4:3, prendi uno zeiss flaktogon 20/2.8 mc electric e lo monti con un adattatore shift M42->4/3 (non ho mai controllato ma dovrebbero essercene...spero)
Cos, sei gentilissimo, farò un pò di ricerca, ma in ogni caso aspetto il samyang, che potrebbe portare un abbassamento dei prezzi general di questo tipo di obbiettivi.
Ho appreso dalla pagina Facebook di samyang che il 24mm tilt/shift sarà immesso sul mercato a marzo 2013, quindi in ritardo rispetto a quanto dichiarato durante la presentazione.... Mi/ci toccherà aspettare.....
Riapro questo vecchio post per chiedere informazioni sul mirex... le uniche esperienze di decentramento che ho sono state in ambito di grande formato che ho utilizzato ed utilizzo con piacere... per ovvie ragioni il banco ottivo non è uno strumento che riesco ad utilizzare quotidianamente e sto per acquistare un adattatore mirex da utilizzare su a7 con ottiche mamiya 35 f3.5 - 55 f2.8 - 80 f2.8 , che limiti riscontrerò rispetto al banco? e rispetto ad un tilt/shift nativo? ... Ho deciso di fare ilpasso perché ho acquistato le tre ottiche sopracitate con adattatore e mamiya 645 super con mirino esposimetrico e magazzino a 450 euro...e mi è sembrato un buon affare...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.