| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 18:58
I firmware della 1dc non sono disponibili online: si deve contattare un centro di assistenza per installarli. tinyurl.com/ybsmzxua La mia congettura è che Canon abbia agito in tal senso per evitare che qualcuno riuscisse, lavorando per reverse engineering sul firmware della 1dc, a creare una versione di firmware ad hoc per la 1dx, con funzioni video aggiuntive. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 19:25
Lo so, era solo per capire che cosa apportasse. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:08
Verissimo, Vincenzo. So bene che cosa voglia dire. Ma povero otturatore! :( |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:18
Anche l'af è migliore, almeno rispetto alla 5dmk3, il Big One, quasi era irriconoscibile da quanto era veloce e sicuro nell'agganciare i soggetti ovviamente a TA e con risultati a fuoco. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:26
Comparate x un paio d giorni in oasi...anch'io m sarei aspettato una differenza d QI a favore della 5, invece con grande sorpresa la 1dxmkii tiene botta alla grande e m sento d affermare che tra le 2 nn cè proprio confronto...soprattutto con lenti duplicate, situazione in cui m trovo spesso. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:30
In effetti, a mio avviso, perlomeno nella 1DC la cosa è spiegabile non tanto in termini di megapixel ma di sensore nato per un 4K Full. I quasi 20 megapixel della 1DC a fronte dei 30 della 5D IV, in foto, rendono perfino meglio. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:39
Quoto Luca, il confronto è improponibile sono due cose diverse, i file dell'1dx2 sono uno spettacolo li puoi elaborare e fare tutto quello che vuoi, i dettagli i contrasti e i colori sono piu' belli e vivi nella uno, considerata pure la differenza di mpx a favore della 5, digerisce i moltiplicatori anche in cascata mettendo a fuoco senza problemi con risultati sbalorditivi per cui fare paragoni in tal senso serve a poco. |
user4758 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:44
“ i file dell'1dx2 sono uno spettacolo li puoi elaborare e fare tutto quello che vuoi, i dettagli i contrasti e i colori sono piu' belli e vivi nella uno „ ...altra castroneria da forum! “ digerisce i moltiplicatori anche in cascata mettendo a fuoco senza problemi con risultati sbalorditivi „ si e fa anche il caffè! oltre F8 non ci va neanche lei... Che tristezza certi interventi! La 1DXII si prende per la velocità operativa, gli FPS, ma non venitemi a dire che fa foto migliori con i colori più belli, i contrasti più vividi... ma per piacere! un po' di serietà! Ma l'avete mai presa in mano una 5DIV? se siete fermi alla 5DIII non vale! quella non c'entra un bene emerito ca22o con la IV! |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:00
Quo quoto zeppo.... La 1dx2 è fantastica....quando la ho avuta per le mani ho avuti una bellissima sensazione di solidità....l'af e fantastico..... Ma dire che il file è migliore, anzi addirittura che non c'è paragone è una forzatura.... |
user17361 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:10
In teoria secondo DXo dovrebbe essere un pochino migliore quella della 5DIV, ho provato la 5 ma francamente quello della 1DXII mi bastava e avanzava, quello che però mi ha sorpreso della 1DXII oltre che AF assurdo, e il file croccante/inciso nonostante 10Mpx in meno, c'è chi parla di filtro passo basso invasivo sulla 5DIV, chi di un circolo di confusione favorevole sulla 1, fatto sta che la 5DIV l'ho provata con il 300 f/2.8 II e non ho trovato tutto questo dettaglio, i 50mpx sul 300 f/2.8, quelli si che si sentono !!! Tuttavia la 5DIV è una bella macchina tuttofare, utile per chi vuole fare tutto bene con una unica reflex, poi gli altri non so, io venivo dalla 5DIII, giustificavo di piu' l'esborso per la 1DXII che per la 5DIV, certamente il sensore della IV si mangia a colazione /pranzo /cena quello della III, ma io non sentivo questa esigenza di chiarire ombre, i video li faccio poco, 3mila testoni per 1fps in piu' e 8 mpx ??? Naaaaaaa |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:54
Zeppo, sono d'accordo con te. Tutto vero, e certi interventi sono senz'altro da chiarire, ma per favore, cerchiamo di usare toni diversi. Ti ringrazio. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:55
D'accordissimo con Vincenzo. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 22:36
Zeppo prima di dare sentenze ti consiglio di provarla e poi ti rendi conto ! I moltiplicatori io li uso solo per i video con soggetti lontanissimi e in 4k i risultati li puoi vedere qui www.juzaphoto.com/video.php?t=2335558&l=it con la 5d4 fare video in certe circostanze e con questa qualità sfido chiunque ad usare due moltiplicatori ed a ottenere questo risultato, non penserai mica che li usi per le foto |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 22:38
Angus per capire li devi provare e basta,non ti devo convincere per forza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |