RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:44

Ma in ambito naturalistica il "piacere" è spesso osservare la specie...E quindi la qualità della visione ha la precedenza su qualsiasi altra feature....


boh se devo osservare compro altro. Ho comunque capito cosa intendi.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:54

Fino a quando il fisico me lo permetterà...reflex reflex reflex...più è pesante meglio è...battrygrip..ecc ecc.. ecc..la sensazione che da una reflex pro in mano con relativo battery grip non la da una ml..quando sarò vecchio ci penserò.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:56

Vorrei fare una statistica di quanti comprando una qualsiasi macchina fotografica "ML o no" sanno che cosa sia il Front o Back Focus. O semplicemente che stanno comprando una ML al posto di una reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:56

La naturalistica la devi vivere, è un rito, preparare le uscite e l'attrezzatura e tutto il resto. Prendere freddo e caldo, stare 8 ore a guardare il nulla e tornare a casa a coda tra le gambe senza uno scatto. A volte è un martirio. Fa tutto parte del gioco. Le cose importanti sono altre. Non il mirino a lcd piuttosto che guadagnare 200 gr sul corpo macchina tanto poi sempre un 600 F$ davanti ci devi montare che pesa come un macigno. Ti porti appresso 10/15 kg, sai che mi frega di 200gr. Scosta molto dalla fotografia comune. Anzi, non ha proprio niente in comune. La macchina più semplice è, meglio è, perchè si lavora 80% in manuale e autoiso (quello serve davvero) e raffica.
Anche la stabilizzazione serve a poco. I soggetti saltellano non stanno mai fermi. E' una fotografia di nicchia che fanno in pochi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:57

Fino a quando il fisico me lo permetterà...reflex reflex reflex...più è pesante meglio è...battrygrip..ecc ecc.. ecc..la sensazione che da una reflex pro in mano con relativo battery grip non la da una ml..quando sarò vecchio ci penserò.


Boh, io quando ho peso in mano, sono anche più stabile. Ovvio entro certi limiti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:58

Vorrei fare una statistica di quanti comprando una qualsiasi macchina fotografica "ML o no" sanno che cosa sia il Front o Back Focus.


Forse il 5%...MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:08



Se uno ha voglia di passare mezz'ora in ilarità deve mettersi nel reparto macchine fotografiche di Mediaword o di Euronics o anche di qualche negozio specializzato di fotografia e sentire (facendo finta di guardare le macchine) quello che i commessi dicono e raccontano ai clienti e quello che i clienti chiedono.
Unico consiglio, riempitevi la bocca di castagne crude prima, in modo tale di non poter parlare ed intervenire. Forse allora si potrà capire il "trend" delle vendite.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:14

Siamo al giro di boa?


Per soppiantare il n° di reflex circolante il giro di boa dovrebbe ripetersi almeno per una decina di anni. Probabilmente succederà, non fosse solo che per i produttori togliere lo specchio è semplificarsi l'esistenza.
Adesso come adesso Canikon sta spremendo fino al massimo spremibile la tecnologia che ancora permette loro di aver maggiori quote di mercato. Quando non potranno fare altro, usciranno con la ML seria.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:16

Vorrei fare una statistica di quanti comprando una qualsiasi macchina fotografica "ML o no" sanno che cosa sia il Front o Back Focus.


Adesso come adesso sarebbe l'unico motivo per cui comprerei una ML MrGreen
Gli altri: ingombri, prestazioni, autonomia... siamo ancora a livello, nel primo caso, di una reflex. Sotto negli altri 2.
Ah, pari anche a livello costi. Dovrebbero costare meno, le ML, perchè han tolto tutto il mirabox sostituendolo con componenti elettroniche, ma dovranno pur ripagarsi l'investimento in R&D, per cui paghi uguale se non di più (vedi D500 vs e-m1 II).

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:17

c'é però in CaNikon un atteggiamento che rasenta l'assurdo, hanno aspettato lasciandogli campo libero, che Sony diventasse leader nel mercato che presenta i più ampi margini di sviluppo e profitti, sono leader nelle reflex in un mercato che arretra continuamente ed entreranno nelle ML come seconda scelta o terza scelta, perché ricordiamoci che ci sono anche Fuji e Oly.
Ora io mi chiedo cosa gli servono i centri di ricerca in strategie e mercato quando continuano stupidamente a perdere tempo nel guardarsi allo specchio


sensazioni personali, o riscontri oggettivi suffragati dai numeri?
perchè io come riferimento numerico ho questo grafico:



che dice che sostanzialmente gli uomini di mercato di Canon lavorano bene e fanno il loro dovere .. forse fin troppo, perchè la mia sensazione è che Canon ancora non sente la pressione dei competitor (per quanto in forum come questo sia data già ampiamente per morta) e quindi si prende tutto il tempo che vuole per centellinare le innovazioni alla propria clientela, almeno nel settore fotocamere (lato ottiche invece sta spingendo forte da diverso tempo)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:20

La naturalistica la devi vivere, è un rito, preparare le uscite e l'attrezzatura e tutto il resto. Prendere freddo e caldo, stare 8 ore a guardare il nulla e tornare a casa a coda tra le gambe senza uno scatto. A volte è un martirio. Fa tutto parte del gioco


si si per chi si fa il c*lo in Italia è sicuramente così.

Per tutto il resto c'è mastercard, capanni riscaldati, trasporto sul luogo con comodi suv, cani da slitta etc etc.

Vabbè dai ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:32

Stupisce semmai l'enorme ritardo sino ad ora accumulato da Canon e Nikon



Canon non ha nessun ritardo, è già nel business....deve solo evolvere, vende già abbastanza.....

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:35

si si per chi si fa il c*lo in Italia è sicuramente così.

Per tutto il resto c'è mastercard, capanni riscaldati, trasporto sul luogo con comodi suv, cani da slitta etc etc.

Vabbè dai ;-)


Già..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:36

Ma poi boh questi enormi ritardi, roba che qui sul forum sembra che falliscano domani.

Ricordo quando canon usci con la prima FF 5D nel 2005 e nikon arrivò dopo due anni... non mi pare che nel frattempo sia fallita o sia rimasta indietro così tanto.

Anche sulle ML non ho dubbi che possano tirar fuori l'asso... hanno tutte le competenze e capacità per farlo.

user124620
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:36

Ieri abbiamo raggiunto le 15 pagine in un 3d che parlava dell adattatore Canon per Fuji ! Ho letto di gente che non dorme la notte perché spera che arrivi l anello così potranno attaccare il 70-200 , il 100-400 e perché no L 85 1.2. Sono tutti vetri da un kg in su ai quali va aggiunto il peso dell anello e dell ingombro .... ma vuoi mette , tutta un altra storia !


ma in realtà uno prende mirorless per il peso ok, ma fino a un certo punto, se prendi oly o pana...ma se vai di FF sony ma anche solo fuji xt2 con certi obiettivi...pesano meno ovvio e ingombrano meno ma non è quello il punto....
di per sè la mirrorless è pura tecnologia...che va ben oltre la compattezza, solo il mirino evf lo dimostra, poi che a uno piaccia o meno è un altra storia, se hai una rolleiflex e scatti a pozzetto...ci sta...
ma non è solo per il peso e ingombro che uno 'cambia sponda' ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me