RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom 7.2 sempre più veloce!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom 7.2 sempre più veloce!





avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:16

" grazie Vulture, il Dell mi arriva l'8 febbraio, non vedo l'ora di provarlo con LR"
a me consegna prevista per il 9, ma mi pare assurdo, è partito venerdì, cioè il 26.. 2 settimane per la consegna??


tranquillo, stessa cosa anche a me!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:21

Qualcuno mi sa dire qualcosa per il Tethering? Con LR sembra molto lento rispetto a C1. Han introdotto miglioramenti? Usb 2.0 purtroppo...


Stefano

user14103
avatar
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:27

In fatto di NAS normalmente si raccomanda un RAID5 o RAID6 con 5-7 HD. In questo modo si avranno diversi HD che contemporaneamente leggeranno/scriveranno i vostri dati, rendendo il tutto molto piu' veloce rispetto ad un singolo disco. Inoltre il NAS ha procedure che verificano continuamente l'integrita' dei dati e si devono rompere diversi HD prima che perdiate dei dati...

io ho 3 nas con un totale di 12 dischi da 8 tb l'uno tutti accessibili via lan l'ho lasciati singoli per comodità e per poterli rimuoverli in qualsiasi momento e scambiarli l'accesso da lr non è dei più veloci perché pesco le foto da loro ma pazienza una volta caricata la cartella delle foto ci si lavora comunque tranquillamente..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:47

@Beddox

Se trovo un profilo fotocamera buono lo riabilito.


Su questo posso dare una mano Cool

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 13:30

hai già tracking e tutto quanto? Perchè per un portatile Dell le due settimane ci stanno tutte dall'ordine alla consegna.


Si si, è partito proprio l 26, l'ordine l'ho fatto qualche giorno prima

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:46

ho avuto almeno 30 clienti che LETTERALMENTE han pianto quando si sono accorti che i dati nel disco principale era rotto, il backup pure

Scusa ma come fanno a rompersi sia il computer che i backup? Detta così non ha senso. Confuso

@Mars4ever: gli ssd in Lr aiutano solo per velocizzare l'apertura del catalogo, e delle preview.
Se le foto sono su dischi tradizionali...

Non avevo scritto "un SSD da 1 TB per metterci i raw" ? ;-)
Mi stavo lamentando proprio del fatto che non ho visto miglioramenti dopo avere spostato le foto dal disco meccanico all'unità solida! Non è un m.2 ma un SATA economico, però la differenza dovrebbe comunque essere significativa.
Il catalogo era sempre già stato in C:\**\appdata\** nel primo SSD di sistema.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:38

Non avevo scritto "un SSD da 1 TB per metterci i raw" ? ;-)
Mi stavo lamentando proprio del fatto che non ho visto miglioramenti dopo avere spostato le foto dal disco meccanico all'unità solida! Non è un m.2 ma un SATA economico, però la differenza dovrebbe comunque essere significativa.
Il catalogo era sempre già stato in C:\**\appdata\** nel primo SSD di sistema.


è quello che ho scritto: ssd o hdd per i raw non fa differenza, le prestazioni sono più o meno le stesse.
Magari in futuro miglioreranno, ma per ora è così.
L'SSD in Lr serve solo per il catalogo e le preview (appunto)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:42

Scusa ma come fanno a rompersi sia il computer che i backup? Detta così non ha senso.


Si intuisco il tuo punto di vista. In realta' ha molto senso, il problema è che sono cose molto tecniche e pochi le conosco a fondo. O le si scoprono quando ci si ritrova in quella situazione....

I dischi si possono rompere "parzialmente" e quindi ti accorgi che ci sono problemi solo quando vai a leggere quei dati. E non è nemmeno detto che te ne accorgi, dipende da quanti dati sono corrotti nel file e dal tipo di file. Se sono pochi bit errati è probabile che il programma di turno ti apra il file ma quache piccola informazione è errata.

Difatti nel mio NAS ho configurato una attività per far leggere e scrivere ogni settore di ogni disco ogni 15 giorni (questa tecnica si chiama SCRUB), in questo modo mi accorgo subito se un singolo settore inizia a dare problemi, e non quando il programma non mi apre piu' un file perchè troppo corrotto.

Puoi leggere info riguardo allo scrub su wikipedia: en.wikipedia.org/wiki/Data_scrubbing

Data scrubbing reduces the likelihood that single correctable errors will accumulate, leading to reduced risks of uncorrectable errors.


Anche il semplice fatto di fare un backup non ti porta ad avere la certezza che il backup sia stata effettivamente stato eseguito con successo. A seconda del sistema operativo e del file system utilizzato verrà fatta o meno un check per verificare che i dati siano stati scritti correttamente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:22

Sto provando l'ultima versione in questi giorni ed effettivamente sembra più veloce e senza lag. Le anteprime incorporate nel modulo libreria sono diventate velocissime, sia su HD che SSD (quasi non si nota la differenza).
Era ora che si decidessero a dare una spinta al pachiderma... :-P

user14103
avatar
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:18

Io non vedo l'aggiornamento della 7.2 creative adobe non me lo segnala

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:21

Io parlavo della 7.1

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 9:08

Sto lentamente passando a Capture per lavoro, la causa è appunto il colore che più fedele (vedi i rossi)

Domanda: (LR) hai mai provato a crearti un ottimo profilo fotocamera, meglio ancora con doppio illuminante. Con LR lo fai abbastanza facilmente (ti serve il color checker) con C1 la cosa è fattibile, ma è un pochino più complicato.
Non si può parlare di qualità del colore abbozzando regolazioni a caso........

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:32

@Raamiel

Si, prima i poi dovrò contattarti, ma ho uno Spyderchecker nuovo nuovo...che faccio? Non ci provo a fare due scatti in croce per un misero icc per Lightroom?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:22

Prova MrGreen.

Ma per Lightroom devi fare un profilo dcp, non icc.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:28

Godi eh sapendo che non ci caverò una cippa.Triste
E dovrò tornare in ginocchio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me