RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ti fidelizza Apple!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Come ti fidelizza Apple!





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:45

I prodotti Apple durano di più temporalmente (nel mio caso), facendo le stesse cose sia i pc windows:osx che i telefoni android:ios, le cose della casa di cupertino mi sono durate di più, e per questo adesso uso Apple



A parte che non è vero. Questa della longevità è un vecchio mito di quando la gente comprava i cassoni dall'unieuro e che dopo un paio di mesi facevano un rumore bestiale. Io ho un desktop (ben) assemblato del 2011 in condizioni pari al nuovo. Ho avuto un portatile per ben 7 anni in condizioni perfette. Ma di norma, a parte il fisso che potenzio, ogni due anni cambio smartphone e portatile. Non perché non vadano, ma perché boh, voglio qualcosa di nuovo.

Ma quello che mi domando è: perché gli utenti Apple danno cosi tanta importanza alla longevità? Eppure i capoccioni Apple mirano alla sottigliezza, non alla longevità (come dimostrato utlimamente con lo scandalo dei rallentamenti). Stiamo parlando di tecnologia informatica, un computer/smartphone diventa vecchio dopo due anni, visto che continuano a uscire nuove features. La stessa Apple, dopo 5 anni, considera i suoi prodotti vintage e non dà più pezzi di ricambio. Quindi perché essere fieri ad esempio di avere un imac del 2008 quando ha una definizione ridicola, un processore vecchio, poca ram nemmeno ddr3, forse nemmeno usb 3.0... e tutto questo senza nemmeno avere la possibilità di ripararlo in caso di guasto? Si ok funziona, ma è comunque roba vecchia.
Se parlavamo di I-frigorifero o I-lavatrice potevo essere anche d'accordo, la longevità è fondamentale, ma quando vedo un Iphone 4 minuscolo (e a quanto pare lentissimo) mi chiedo cosa spinga una persona a tenerlo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:50

Apple rallenta i vecchi iPhone così ti obbliga a comprane un altro... Maledetta! E pensare che con 150€ prendi un telefono più o meno equivalente a un iPhone X, proprio degli × quelli che comprano ancora da loro!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:57

Come ti fidelizza Apple!


Non sapevo si chiamasse fidelizzare

Con Adroid si fa, in più utilizzo l'hardware che trovo in giro come mi pare, senza dovere pagare marchette ad Apple e i dati sono miei, non di Apple che se cambio marca se li tiene e non me li da più

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:09

Quindi perché essere fieri ad esempio di avere un imac del 2008 quando ha una definizione ridicola, un processore vecchio, poca ram nemmeno ddr3, forse nemmeno usb 3.0... e tutto questo senza nemmeno avere la possibilità di ripararlo in caso di guasto?

Io ho comprato un anno fa un Mac mini usato del 2011...per me più che sufficiente, funziona bene. Ho un iPhone 5, lo tengo perché ha delle dimensioni ancora accettabili (avrei preferito più piccolo sinceramente ma vabbè ) e ha ricevuto aggiornamenti fino a qualche mese fa (entro la fine del 2018 lo cambio) e ha una velocità accettabile (logicamente più lento dei nuovi). Perché dovrei cambiare, finché sono supportati con il software e funzionano bene non ne vedo il motivo

Stiamo parlando di tecnologia informatica, un computer/smartphone diventa vecchio dopo due anni, visto che continuano a uscire nuove features.

Questa frase mi sembra un po' trainata dal consumismo e dal marketing...anche le macchine fotografiche ne escono un nuovo modello al anno ma non credo che prendi sempre l'ultimo modello appena escono...
I computer e telefoni sono gli unici prodotti di consumo che prendono nuove features anche dopo anni che sono stati prodotti (via software). Tutto il resto non cambia

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:13

Heisenberg, uso Apple da metà anni '90, posso solo dire compratevi e assemblatevi i computer che vi pare ma non sparate su Apple sulla qualità e durata dei prodotti. Tutti quelli che ne sparlano se vai ad indagare non li hanno mai posseduti o usati per scopi non adatti. Purtroppo costano è vero...ma la qualità si paga.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:19

Mastro78 ha scritto ben 24 righe di post per dimostrarci quanto sia normale essere fidelizzati Apple! LOL!

Il problema comune a molti devoti Apple è che magari conoscono ogni caratteristica dei loro iphone, imac, macbook, ipad ma non conoscono nulla fuori dal mondo Apple. Mastro78 ci ha dettagliatamente spiegato cosa ha fatto di mirabolante con i suoi iphone/ipad, non sapendo che ciò si fa da tempo con altri smartphone.

Tutto ciò fa parte del Campo di distorsione della realtà it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_distorsione_della_realt%C3%A0




avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:20

Vercingetorige

I dati sono i tuoi...
Ah si, questa più....

Se lo fai con Android i dati sono anche loro.
Solo che loro ci guadagnano coi tuoi dati e le tue statistiche. Apple guadagna su di me con hardware sovraprezzato, si.
Tutto ciò che riguarda Google è gratis!
Ma dove fanno quei margini loro?
Se non usando i dati degli utenti?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:29

I dati sono miei nel senso che se cambio marca di telefono non devo fare salti mortali, prova a passare i backup Whatsapp fuori da Apple.
Quando avevo il 4s, non ho potuto usare un'antenna GPS bluetooth che già avevo da 3 anni e che usavo su un PALM, la stessa antenna che ora uso su un Android.
Il bluetooth lo potevo usare solo con roba supercostosa decisa da loro. Stessa cosa sull'iPad e poi sul mini. Come vedi anche io ero in prigione e vedevo il sole a scacchi come lo vedi tu ora.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:32

Considerate L inaccessibilità delle macchine mi e' sembrata una risposta davvero deludente .


pensa che il mio iPhone 6Plus ha cominciato a manifestare, a pochi mesi dall'acquisto, problemi con la batteria. Ero in Islanda, stavo fotografando il famose relitto dell'aereo (di notte) e il cel si spegne all'improvviso. Aveva ancora il 40% buono di batteria.
Non c'è stato verso di riaccenderlo, se non collegandolo a un power bank. Ho dato la colpa al freddo (non che fosse poi così freddo, ma va be') non fosse che poi questo problema si è ripresentato parecchie volte: al lavoro, per strada, etc.
Dovevo girare SEMPRE con un power bank in tasca, perché non c'era modo di capire quando il tel sarebbe morto. 10%, 40%, 25%, etc.

Telefonate su telefonate ad apple, hanno sempre glissato. Il problema non era solo mio: anche al mio capo succedeva lo stesso (con il 6s), anche all'amico islandese che ci ha fatto da guida in Islanda, anche ad altri con cui ho parlato.

Alla fine ho trovato un 7Plus di occasione, e ho fatto il cambio. Decido di regalare a mio padre il 6Plus, non prima di aver fatto sostituire la batteria con una nuova (originale).
Non sto a raccontarvi l'avventura per cambiare la batteria, ma alla fine ho speso 90 euro (e ho perso almeno una giornata intera di lavoro).

Dopo due mesi è saltato fuori lo scandalo delle batterie, e ora lo riparano a 30 euro, in alcuni casi lo sostituiscono addirittura con l'iPhone 6s Plus.

No, decisamente Apple con me non ha fatto bella figura, a questo giro.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:41

Ma chi usa Android fa finta di non sapere che non tutti i dati delle app vengono salvati nei backup? Se aveste provato l'iPhone sapreste e ammettereste che non è proprio per niente la stessa cosa. Per il resto si può discutere su tante cose (io ad esempio ho appena abbandonato il macbook per win 10 e uso con soddisfazione un pixel per lavoro). Ma dire che gli altri telefoni fanno “la stessa roba” è semplicemente un'inesattezza.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:46

Per lavoro ho usato entrambi i sistemi, di Apple non mi piace dover passare dal centro autorizzato ogni volta che c'è una magagna. Una mia collega è rimasta a piedi con l'hard disk dell'iMac e l'ha riavuto dopo un mese, io non sono mai rimasto a piedi ma se mi dovesse capitare vado in un qualunque Mediaworld, compro un hard disk e me lo installo.
Quando ho assemblato il pc (2013 - spesa totale 1000€ per i7 di ultima generazione, 16Gb Ram, SSD per OS e HD da 3Tb per l'archivio) ho deciso di non prendere la scheda video. Comincio a fare video adesso e sto valutando quale scheda prendere, e se eventualmente sostituire il procio e relativa mobo.
Queste cose in Apple non puoi farle, compri quello che ti serve e se cambiano le tue esigenze devi sostituire in toto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:51

Riconosco in Apple, come in Ikea e in qualche altra azienda, una capacità quasi geniale di fare profitto*.
E non lo dico con ironia.
(Non mi piace il proselitismo. Non vedo perchè debba convincere un mio simile a votare il mio partito, a professare la mia religione, ad utilizzare il mio stesso brand fotografico. Lo stesso per l'infinito dilemma iOS Vs Android, OSX Vs Win).
Trovo irritante che per ascoltare la musica mentre il telefono è in carica, con i nuovi iPhone debba comprare un adattatore (stranamente economico nonostante il marchio), ma è geniale perchè viene fatto passare come esigenza di design!
Trovo irritante che per collegare un qualsiasi accessorio al portatile della mela debba comprare degli adattatori.
Irritante ma diabolico.
Eppure a casa abbiamo un iMac da quasi 7 anni e va alla grande senza mai esser stato riformattato o quant'altro. Con il PC di prima dopo i 3 anni di vita era diventato impossibile persino accenderlo senza un format totale ogni 6 mesi.
Il mio cellulare è Android, mia moglie iPhone.
Quindi... ognuno fa le sue scelte secondo le sue necessità, convinzioni, possibilità... e non esiste il marchio perfetto!

Carlo

* escluso il discorso sulle tasse, qui OT


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:01

Se lo fai con Android i dati sono anche loro.
Solo che loro ci guadagnano coi tuoi dati e le tue statistiche. Apple guadagna su di me con hardware sovraprezzato, si.
Tutto ciò che riguarda Google è gratis!
Ma dove fanno quei margini loro?
Se non usando i dati degli utenti?


Oh maronna non ci credo!
Davvero pensi che la Apple sia una società multimiliardiaria fra le più ricche al mondo perché vendono tantissimissimimissimi iphone? Davvero?
E immagino che pensi che Amazon è diventata multimiliardiaria perché vende un barile di kindle al secondo?
Comunque,
Microsoft, Google, Apple, Amazon, Facebook e molte altre minori trattengono i dati degli utenti per statistiche e per scopi pubblicitari, ovvero soldi. E' una cosa nota. Si sa. Sono pure state multate negli usa.


avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:11

Perbo, io sarei andato a protestare in apple store con la ricevuta della batteria sostituita….

Mia sorella è incappata nel problema della scheda video su un iMac, bhè sono intervenuti gratuitamente ben oltre il periodo della garanzia…

probabilmente ti avrebbero rimborsato.

user124620
avatar
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:21

non vorrei buttare acqua sul fuoco.. ma google o android in generale (sony xiaomi htc...ecc ecc) hanno già queste integrazioni da molto tempo... io è da un po' che con sony non inserivo più niente, bastava affiancargli il modello vecchio... anzi in realtà android essendo un software "aperto" ti ritrovi queste connessioni e interfaccie semplificate con molti più dispositivi e con molte più cose ;-)
e non è una critica o altro ma ho avuto entrambi i sistemi e come ecosistema e come connettività android è molto piu elastico e vasto.. motivo per cui poi ho tenuto solo lui....forse all'inizio apple era meglio ma ora ...nel 2018...mah....io non tornerei più indietro...e avevo il 6 plus...e non capisco le persone che (giustamente magari non avendolo mai visto) si stupiscono di queste funzioni...che avevano anche su android...ma poi prendono apple e hanno tutto e e meglio ....bah...forse si informavano poco prima MrGreen
anzi a dirla tutta penso che la apple abbia un ecosistema molto chiuso e se uno fosse davvero davvero elastico e smart ormai sceglierebbe android ;-)
ok vediamo chi mi lincia per primo ahahhaha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me