RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:47

photographylife.com/nikon-200-500mm-vs-tamron-150-600mm-vs-sigma-150-6

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:50

photographylife.com/lenses/tamron-sp-150-600mm-f5-6-3-di-vc-usd-g2

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:38

Un mio amico ha il Tamron g2 su D500 e nonostante lo abbiamo tarato con la dock, non mi piace affatto.
Tanto che lui lo usa a 500mm e poi croppa un pelo piuttosto che usarlo a 600mm

Io abituato al 500f4is prima serie su FF quando ho visto le foto al pc pensavo fossero fuori fuoco, mentre lui insisteva che erano quelle più nitide. Fatti i tuoi conti

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:14

Avevo anch'io questi dubbi, poi ho optato per il più leggero (Sigma C), perché mi interessava usarlo a mano libera (ho un 500/4 da 3kg, quindi come il Sigma 150-600 S, e usarlo a mano libera è tantalico supplizio e sisifica fatica).
Otticamente (su D500) non mi sembra male (il Sigma C), ma non ho fatto confronti, però lo trovo costruttivamente deboluccio (il 120-400 di Sigma, che pure posseggo, è più robusto).
In ogni caso, lo stabilizzatore è ottimo (sul 120-400 è penoso), l'AF non canna mai (magari è merito della D500), e anche a 600/6,3 lo trovo soddisfacente: ne sono contento.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:19

Ciao io ho acquistato il nikon 200-500 dopo tanti dubbi tra il prescelto e i due tamron.....
Ho provato g1, g2 e nikkor (fino all'anno scorso i 400 non erano cosi presenti nel mercato quindi non li ho considerati).
Detto che secondo me il livello di questi obbiettivi è paragonabile bisogna capire qual'è la caratteristica che preferisci prediligere, lunghezza maggiore dei tamron o focale minima fissa del nikon? Tamron leggermente più economico o marca della casa madre?
Quello che non mi ha convinto è il g1; Sigma scartato perche costava qualcosa in più e il peso era decisamente piu sostenuto.
Sfato il mito del peso, io lo porto in giro con una tracolla, non sono 500gr di obbiettivo ma il peso non mi ha mai dato problemi (poi non sto in giro molte ore) di questo obbiettivo a livello di dimensioni forse è più ingombrante dei tamron ma ha un autofocus rapidissimo e preciso, plasticoso ma molto solido, paraluce un pò patetico, pratico da usare ma la cosa che mi ha stupito di più sono le prestazioni ottiche.
Nitidezza veramente notevole, le immagini sono gradevolissime, pulite, senza abberrazioni invadenti e deformazioni eccessive, rende dei colori molto saturi, e immagini sono ben contrastate ma morbide, non sono sorreali o troppo cariche.
Probabilmente gli obbiettivi più costosi sono inarrivabili ma questo è icuramente un obbiettivo che quando lo usi ti fa sentire che è di gran qualità....quindi se quello che cerchi sono consigli...Nikon 200-500-CONSIGLIATISSIMO!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:21

ed io lo uso su un corpo entry level quindi su corpi più importanti credo che le prestazioni siano ancora più piacevoli.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:57

Vedo molta variabilità nei commenti come più o meno sempre dipende molto dalla variabilità della qualità degli obbiettivi in questa fascia di prezzo altrimenti per avere più di questa bisogna salire molto di prezzo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 15:09

Più che altro secondo me hanno una resa simile.....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 16:28

ma in generale otticamente le lenti nuove tendenzialmente si equivalgono tra casa madre e terze parti, il problema sono poi tutto quello che ruota intorno tipo AF, stabilizzazione e costruzione che possono porre in vantaggio questo o quel costruttore e con lenti nuove soprattutto lato AF e stabilizzatore va da se che le migliori sono sempre casa madre.
Alla fine si sceglie più per le componenti accessorie che per la qualità ottica fine a se stessa, visto il genere soprattutto per l'AF.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 17:34

sempre piu' complicata la scelta...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 20:24

MrGreenMi sa che mi prendo la nikon p 900 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 20:57

Grande idea....MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:14

Io credo che comunque si scelga, a meno di non beccare esemplari difettosi, siano tutti ottimi obiettivi (in considerazione del costo).
Ripeto, io mi son trovato molto bene col Sigma C (tranne che lo trovo fragilino, ma il 200-500 non mi pare diverso).
Temevo per la precisione dell'AF (ho avuto esperienze non esaltanti coi Sigma) ed invece è perfetto.
In effetti, i miei ultimi due acquisti Sigma (150-600 e 135) hanno un Af impeccabile!
Onore al merito.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:22

@smart
concordo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 0:03

tanto per aggiornarvi sono ancora in dubbio tra
nikon 200-500
e
tamron g2

per la loro leggerezza innanzitutto (rispetto al sigma S)

a favore del nikon la qualità ottica forse maggiore
a favore del tamron 100 mm in più, tropicalizzazione, 300grammi in meno

a vedere le immagini qui su juza si conferma la superiorità del nikon come qualità immagine ma dall'altra guardando le recensioni dei possessori del tamron nessuno si lamenta, anzi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me