RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

3-4 giorni sulle Dolomiti e dintorni: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 3-4 giorni sulle Dolomiti e dintorni: consigli





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 19:08

Ad inizio maggio potresti trovare ancora molta neve e alcune zone potrebbero poco praticabili o pericolose. Avete anche esperienza di montagna in queste condizioni?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 19:23

Seguo interessato. Sono 3 anni che dico di andare a fare foto e avrei pure la casa di un amico a disposizione (linciatemi)... ma ancora per sfighe varie non sono riuscito. Conosco molti di quei posti, ma da sciatore, non da fotoamatore.
Posso confermare gran parte degli apprezzamenti. Più che altro 3/4 gg sono pochi, meglio fare delle scelte su una zona in particolare.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 19:33

Val Fassa con tutto quello che la circonda, tramonti con le montagne incendiate salendo al Passo Pordoi ed al passo Sella. Attenzione che a maggio trovi poco aperto o meglio tutto chiuso sia impianti di risalita che rifugi, ed anche gli alberghi, verifica. Per il resto sono posti talmente belli che ti rimangono nel cuore.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 20:12

Grazie a tutti, penso proprio che andremo a giugno per sicurezza e per non sprecare inutilmente giorni trovando poi rifugi chiusi.

Esperienza di montagna si ma non con neve (ed in tal caso non da solo ma feci ghiacciaio con un amico del CAI)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 20:34

Giugno sarà probabilmente ottimo,le giornate sono lunghe e qualche cima ancora imbiancata può tranquillamente esserci. Poi se vi ricapita l'occasione di tornare in tali luoghi considerate la prima quindicina di novembre i colori in val funes,all'alpe di siusi e i larici in generale un po' ovunque sono spettacolari.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:52

Io non vivo lontano dalle Dolomiti (180 km dal Giau e 170 km dal Rolle), quindi qualche indicazione posso dartela.
1) il ponte del 1mo maggio te lo sconsiglio, in Veneto trovi il deserto, tutti gli alberghi chiusi ed ancora parecchia neve. Aspetta a giugno
2) il lago di Tovel, che ho visitato l'anno scorso, scartalo per il momento, è molto bello, ma si trova oltre l'Adige, molto lontano da tutto il resto. Consideralo per una vacanza nelle Dolomiti di Brenta.
3) Quoto fotoddo per gli scenari sul passo Gardena, considera 3/4 giorni in val Badia (Corvara, Colfosco, La Villa) uno sballo di panorami ed escursioni facili. Ma se vuoi vedere degli scenari, anche notturni, lontani dai paesi, cerca rifugio Fanes, ci puoi arrivare anche con la jeep del rifugio dalla val di Marebbe. Penso che per la stellata sia eccezionale
4) una buona accoppiata può essere Tre cime e Braies, relativamente vicini.
5) Carezza è splendido, ma da quando l'hanno messo in recinto mi fa molta tristezza
6) Abbiamo fatto il giro delle Tre Cime come suggerisce Agnolo, un pò lungo ma privo di difficoltà.
7) Rassegnati, troverai gente in ogni luogo, ma le dolomiti sono talmente belle che non ti peserà l'elemento umano

Se vuoi altri suggerimenti domanda pure

PS di dove sei?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:54

Ti ringrazio southernman, io sono di Gallarate provincia di Varese (Lombardia) quindi il viaggio per arrivare in zona Dolomiti è già bello lungo di suo (4/5 ore)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 23:09

ah! e allora se vado dopo, ti torchierò!

Ci vado dall'età di 5 anni, sono un habituéMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 23:29

Berserk visto da dove vieni fai un pensierino alle Dolomiti di Brenta, oltretutto ci sono molti impianti con i quali puoi portarti in quota con l'attrezzatura.
Un esempio marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Lago-Ritorto_170721

breve passeggiata al lago di Tovel

marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Lago-Tovel_170719

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 1:17

più che alberghi consiglio AriBNB

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:43

se posso aggiungere qualcosa alla discussione e dare il mio parere io mi concentrerei di più su di una zona sola.
Hai a disposizione pochi giorni e devi mettere in conto il meteo che potrebbe non esserti favorevole dal punto di vista della fotografia notturna.
Per cui io eviterei sia il lago di tovel che quello di brais, per quanto possano sembrati belli (il tovel sinceramente non lo conosco) non sono niente di eccezionale.

Io andrei solo in zona cortina, in questo modo hai vicino sia la zona 5 torri, lagazuoi, giau sia la zona 3 cime di laveredo.

Come laghi guardati sorapiss, fedèra. Il primo raggiungibile solo a piedi neve permettendo, il secondo lo stesso ma cè anche una strada sterrata che parte da cortina ma non credo sia aperta a tutti.
Guarda anche il lago di limedes che si trova a mezz'ora a piedi dal passo falzarego.

Guarda anche la zona pederù-rifugio fanes, i laghi dei piani alle tre cime di lavaredo, il monte piana e croda rossa.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:47

per gli alloggi io uso sempre booking, ultimamente mi sono servito del sito www.brixen.org, scaricato gli indirizzi mail delle strutture, mandata una mail unica con tutti i destinatari in ccn e devo dire che ho trovato strutture economiche ma stupende

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:33

grazie a tutti! si anche io uso ormai sempre booking che ho sconti genius fissi ormai... interessante il sito brixen...

grazie Danny36 per i consigli, piano piano metto giù un itinerario più intelligente grazie ai vostri consigli!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:39

tieni presente seriamente il discorso neve perchè questo inverno ha fatto molta molta neve e dubito fortemente che i primi di maggio sia già sciolta e questo comporterà che per raggiungere molti posti dovrai camminare con le ciaspole.
Per esempio il lago sorapiss è raggiungibile solo a piedi su sentiero in alcuni punti esposto, se ce neve è probabile che sia coperto e quindi non facilmente individuabile.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:50

tieni presente seriamente il discorso neve perchè questo inverno ha fatto molta molta neve e dubito fortemente che i primi di maggio sia già sciolta e questo comporterà che per raggiungere molti posti dovrai camminare con le ciaspole.
Per esempio il lago sorapiss è raggiungibile solo a piedi su sentiero in alcuni punti esposto, se ce neve è probabile che sia coperto e quindi non facilmente individuabile.


la situazione è molto variabile da valle a valle, in val isarco ad esempio l'accumulo è di pochi cm, in val aurina o val d'ega parliamo di metri; l'unica è informarsi tramite le proloco (di persona, al telefono o anche per email, rispondono sempre) sulle condizioni della valle che ci interessa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me