RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho preso una Canon 7 rangefinder


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho preso una Canon 7 rangefinder





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 14:41

Complimenti per il corredo, in particolare il 35 f2 é eccezionale, migliore delle prime 3 versioni di summicron a mio parere, cosí come il 100 f2, migliore di tutti i 90 cron pre asferici.
Due lenti incredibili.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 14:56

si ottimo corredo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:32

Torno sull' argomento per chiedere un paio di consigli per meglio utilizzare la 7, per i ritratti ambientati come prendete la misurazione dell' esposizione? Nel senso di presenza di luce di sfondo..per esempio. Oppure in quelle occasioni in cui la scena può presentare problemi di diversa esposizione, essendo abituato a gestire il tutto tramite la lente.
Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:39

Ciao a tutti
Rispolvero il post perché ieri ho preso una 7 con 50mm f1.8
È molto ben tenuta ma l'esposimetro non va, credo la cella al selenio si sia esaurita.
Sapete se il problema è gestibile/risolvibile?
Grazie

user86925
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 19:46

una volta esaurita la cella al selenio non si può far più nulla, ma la macchina funziona indipendentemente dall' esposimetro, basta usare la regola del 16 oppure un esposimetro esterno...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:07

Scusate ma ritorno sull' esposimetro:

Tenendo la funzione meno sensibile, nella parte bassa c'è una linea sottile nera, a volte la lancetta sta sulla stessa, cosa indica? Che occorre spostarsi sulla parte più sensibile (arancione) oppure?

Ma tenere l' esposimetro in funzione più sensibile sempre, cosa può succedere.

grazie

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:16

Su macchine di una certa eta' la cosa da controllare in primis e' la fedelta dei tempi di scatto, l'esposimetro se va altrimenti amen.
Sono esposimetri con peso al centro di solito, ma il selenio con gli anni perde di sensibilita', e dovresti fare delle prove allo stato attuale.

Se scatti a colori non so (non lo uso),ma in bianconero basta avere al seguito un esposimetro esterno e fare le misure nelle ombre ogni tanto quando la luce cambia , e poi si va di coppie tempo-diaframma equivalenti.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:11

@Speedking, si sono d'accordo ma era un chiarimento in quanto le istruzioni non specificano in modo chiaro l'uso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 18:44

Ma il manuale dice che devi scegliere il tempo e poi l'indice dell'esposimetro ti indica l'apertura da impostare.
www.cameramanuals.org/canon_pdf/canon_7_bell_&_howell.pdf
Capitolo Using the light meter, non c'è numero pagina

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:49

si l'ho scaricato da li, ma c'é scritto che devi fare riferimento alla scala BN, questa riga cosa significhi non si capisce.

Mi riferisco a quella che é quella circa a metà del riquadro bianco in corrispondenza del F.4.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 14:34

Ho letto una recensione di M. Cavina sul Jupiter 12 (35mm 2.8), volevo provarlo sulla Canon 7, ho letto che gli ultimi seriali dovrebbero non avere problemi, qualcuno ha esperienza con questa accoppiata.

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me