RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio fotografico in Europa estate, dove andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio fotografico in Europa estate, dove andare?





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 11:56

quest'estate per 2 settimane in norvegia con voli, noleggio auto e alberghi (categorie 3/4stelle) abbiamo speso 4000 in 2 persone... poi rimanevano fuori i traghetti (tanti), pranzi e cene, e i pedaggi stradali

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 12:53

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

ok Norvegia direi off limits..... troppo per ora... ci siamo già sciroppati messico e islanda e risulta troppo vicino come costo...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 14:30

Beh, ai suoi tempi (2004), quando viaggiavo ancora con l'auto, come costo, l'auto mi costò al giorno la metà o forse anche meno rispetto all'Islanda. Però la restituii dove al presi, a Bodo, evitando l'enorme sovrapprezzo della riconsegna in località diversa. E' per quello, a mio modesto avviso, che conviene se si viaggia in fly & drive, fare in viaggi separati la parte settentrionale e quella meridionale.
Ai tempi inoltre dormii in bungalow o analoghi, e portandomi un pentolino,così mi resi autonomo per il pranzo. Ammetto che forse non sono più veri i luoghi comuni sul cibo in quei posti, ma se uno deve tagliare, taglia su quello.
La svezia meridionale è anche uno dei miei possibili target, in quanto avendola passata di corsa, mi ha lasciato la voglia. Ad esempio non riuscii a fermarmi a Fjällbacka solo passandoci, e me ne sono amaramente pentito.
Se ti adatti a paesaggi meno forti e clamorosi rispetto ai fiordi norvegesi, e sopratutto se hai un cantiere famigliare che rende necessari ritmi più blandi, la zona baltica può offrire buoni spunti. Magari ti mando un mp a riguardo. Noi quando il cantiere era in viaggio facemmo la Bretagna.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:16

Si ho guardato che la soluzione ideale sarebbe fare sud norvegia in auto (con qualche tratta in treno per esempio da Oslo a Bergen), lasciando la macchina allo stesso posto... e poi volo interno per raggiungere il nord e li di nuovo auto con riconsegna stessa località..

Il problema è anche nella caparra o cauzione: più di 1000€ a noleggio come "assicurazione"... vuol dire che 2 noleggi mi bloccano almeno 2000€ di carta... è una cosa inaccettabile...

Quindi dobbiamo virare su Svezia sperando sia più economica...
Per il baltico, non saprei devo ancora vedere (ho visto il tuo messaggio)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 22:45

Irlanda. Bellissima, piena di panorami spettacolari. Economicamente più abbordabile. Unico neo... piove spesso. Scozia... ho fatto 15 giorni da Edimburgo a Dundee a Inverness, Durness, Ullapool, Skye, Glasgow. Indimenticabile. Forse il più bel viaggio... e in 15 giorni solo due di pioggia, a luglio. Se vuoi qualcosa di molto diverso con panorami spettacolari a costi abbordabilissimi... Portogallo.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:48

...Scozia..meravigliosa e bellissima ma troppo stress guida a sinistra..x me è tanto bella l'idea del sud della Svezia molto affascinante per luci, feste, laghi, case rosse...cerca informazioni sulla contea della Dalarna .....per rimanere a sud della penisola scandinava puoi andare poi a ovest della Dalarna e vedere i fiordi più belli della Norvegia come il Geiranger.. ...le Lofoten e il nord la prossima volta!!

user117231
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:48

Siracusa e dintorni.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:33

me lo chiedono spesso .. per cui rispondo a tutti partendo dalla domanda puntuale di Berserk84.

il sole di mezzanotte è una roba davvero ganzissima ... al parti dell'Aurora ... e a seconda della zona, dura circa da maggio ad inizio agosto.
quello che è importante sottolineare è che ... il giorno dopo in cui, dal punto di vista astronomico, il sole di mezzanotte non c'è più, e cioè il sole inizia a tramontare... non che diventi buio tutto insieme, anzi forse è il momento di luce più interessante, con i colori più belli. in pratica in Artico... il buio vero non esiste mai... ne d'estate, ne in inverno ... a differenza di quello che tutti erroneamente credono.

dal punto di vista del viaggio avere sempre la luce piena del giorno è molto comodo .. permette di raddoppiare le cose che si possono fare, ma alla lunga può diventare anche un pò monotono. fotograficamente il momento migliore è proprio quando si hanno i primi tramonti. di fatto non si ha mai il buio, ma si ha qualcosa che noi chiameremo crepuscono e/o dell'ora blu ma che a seconda del momento può essere molto più lunga di un ora.

ad esempio .. questa foto è fatta di "notte" il 16 agosto a pochi km da capo nord. tecnicamente l'ultima notte bianca sarebbe il 1° agosto.... e non so voi .. ma io non mi lamenterei di trovare tutte le notti questa luce ...
per questo io il viaggio più fotografico della prossima estate l'ho organizzato tra il 30 luglio ed il 7 agosto, per inseguire queste condizioni.






avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:55

Lofoten

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 15:51

Ti ringrazio Giovanni per la tua recensione :) ! Ora sto vedendo un itinerario molto simile si tuoi che mi permetta di passare dalla svezia a nordkaap e a slettnes fyr.
A tal poroposito sto vedendo i trachetti, o la postale dei fiordi, per passare dal farò slettnes a nordkaap evitandomi 7/8 ore di auto ... sembra che appunto ci sia la possibilità e tra l'altro molto economica (30€ a testa compreso imbarco auto).

Poi dopo nordkaap andare verso alta e tromso, dove potremmo stare un 2/3 giorni per visitare i fiordi e la zona delle lofoten.

Infine scendere nuovamente verso Lulea in Svezia passando per Abisko.

Piano piano si sta delineando un itinerario interessante, forse ancora carico di ore di macchina e da alleggerire ulteriormente per evitare di passare il viaggio in auto

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:50

cmq ragazzi... martedì si fa una serata dedicata al grande nord qui a torino ..
se siete in zona fatemi un fischio !

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:53

Se hai il coraggio di guidare a sinistra, da Londra fino ad Edimburgo è fantastica. Quella campagna e quella costa l'ho vista passando in treno e mi volevo buttare dal finestrino per fotografare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me