JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una rivoluzione difficile da immaginare nel suo sviluppo, ad esempio mi chiedo, questi ricercatori brevetteranno tutto ciò e il miglior offerente sarà il solo a poter realizzare obiettivi usabili?
“ Alla fine è l'ennesimo caso di menti eccelse made in Italy (con soldi italiani) che poi per lavorare sono costretti a scappare all'estero, portando gloria e proventi all'estero ma lasciandoci pieni d'orgoglio. „
Quoto pienamente, questo è un grosso problema italiano.
OT ON Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti.
(Capua, marzo 960 d.C.)
Che si debbano usare due lettere per avere il suono di una è stata una involuzione che accettiamo come naturale perché così ci hanno insegnato da bambini. L'esempio citato sopra mostra uno dei primi esempi della lingua italiana. OT OFF La luce si comporta sia come onda che come particella; le onde fanno parte dello spettro elettromagnetico e i ricercatori hanno usato una serie di antenne microscopiche (delle dimensioni uguali alla lunghezza d'onda da trattare; la grande difficoltà sarà nell'integrare antenne di dimensioni differenti per trattare luce di varie lunghezze d'onda)
“ la grande difficoltà sarà nell'integrare antenne di dimensioni differenti per trattare luce di varie lunghezze d'onda „
Invece pare che sia già risolto questo problema ( vedi petapixel.com.... già citato ) è proprio questa la vera nuova notizia. Speriamo che non impieghino piu' di 10 anni a produrre obiettivi per fotocamere cosi', se no mi porto sulle spalle la scimmia per un tempo insopportabile ! Vorrei subito provare questi nuovi obiettivi Non mi interessano i telefonini! voglio obiettivi per fotocamere metalens !
" Quando una parola nuova è sulla bocca di tutti (o di tanti), allora lo studioso capisce che quella parola è diventata una parola come le altre e la mette nel vocabolario."
Quindi lo STUDIOSO è uno che si limita a inserire nel vocabolario Sostengo da tempo (in discussioni di temi simili) che l'Accademia della Crusca non serve a niente se non protegge l'italiano corretto (che non vuol dure che non debba esserci evoluzione del linguaggio).
“ Una rivoluzione difficile da immaginare nel suo sviluppo, ad esempio mi chiedo, questi ricercatori brevetteranno tutto ciò e il miglior offerente sarà il solo a poter realizzare obiettivi usabili? „
Non so in quanto tempo, ma credo che ci arriveranno presto! Tanto per cominciare una notizia che mi era sfuggita... Hanno già messo in piedi una StartUp la METALENS e sponsorizzati dalla SPIE spie.org/ hanno presentato la nuova tecnologia e la nuova StartUp in uno dei più importanti convegni mondiali di ottica: optics.org/news/8/6/42
Produttori unici non penso, riceveranno le Royalty per i brevetti che hanno depositato, ma chiunque potrà produrre...( lo penso io, ma anch' io non sono un esperto di queste cose )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.