| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:12
Spendere 2000 cocuzze per una bridge da 1 pollice di sensore |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:32
Non ho letto tutti gli interventi: vedo le tue foto e penso che una buona ML potrebbe tranquillamente fare al caso tuo. Una Olympus EM5 ma sicuramente anche una EM 10 mark II (che posseggo anche io e affianca la D800) o III che sono davvero ottime. E poi dimensioni e peso: EM10 410 grammi , D750 750 gr . Tamron 70-200 1500 gr che potrebbe essere sostituito degnamente dal 40-150 f/2,8 PRO che pesa 880 gr, solo l'obiettivo molto più di mezzo chilo in meno (620 gr). Tra corpo e obiettivo una bella differenza di dimensioni e pesi: 960 grammi, quasi un chilo in meno! Non male anche l'idea dell'ottimo tuttofare 12-100 PRO che pesa addirittura solo 561 gr, quindi circa 1/3 del tuo Tamron. Non è proprio la stessa cosa, ma da quello che vedo delle tue foto e da quanto dici potrebbe degnamente farti sfornare ottime foto. Per eventuali stampe non preoccuparti: se vuoi vedere ingrandimenti dei tuoi cani, io ho ottimi A3+ stampati da me con Canon a 8 inchiostri a partenza da buoni files Olympus |
user103989 | inviato il 10 Gennaio 2018 ore 14:08
“ In tutta sincerità, quando ho.letto il titolo del post ho simbolicamente risposto: ce ne faremo una ragione! MrGreen „ Questa è la risposta più bella Scherzi a parte. E' vero come dice qualcuno che potrebbe essere più uno sfizio spendaccione che altro, visto che comunque ho un ottimo corredo e non ho da lamentarmi, anzi! E' anche vero che bisogna fare di testa propria, però se si può ascoltare l'opinione altrui e poi valutare il da farsi, non la vedo un'idea malvagia. Mi sembra sostanzialmente di aver capito che il discorso ingombri sarebbe minore ma con un vantaggio poco eclatante per il discorso dei teleobiettivi "ingombranti". Non ho particolari esigenze di stampa, alla fin tendo sempre a salvare le foto per il web o per la visualizzazione sul monitor. La cosa fondamentale è la prestazione dell'AF, perchè ci sta anche consigliare un corpo Olympus base, ma se poi scatto 10 foto e 1 è a fuoco e le altre 9 no, non credo che il passaggio valga la pena. Quello che sicuramente farò è pensarci su, tenendo presente le vostre risposte e cercherò di trarre una conclusione. E' ovvio che se decidessi di cambiare, cercherò di provare i corpi e gli obiettivi, magari con un corpo da affiancare alla mia D750. In ogni caso, vi ringrazio per le vostre opinioni e le vostre esperienze che sono state fondamentali. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 14:19
AF: dici 1 a fuoco e 9 no. Pensi davvero che uno strumento oggi possa sbagliare tanto? Mi sembrano esagerazioni da forum.. Per quanto riguarda gli ingombri mi sembra di averti dimostrato esattamente il contrario! La differenza di pesi e ingombri c'è e non può essere negata! Solo macchina fotografica e un obiettivo 1 Kg in meno e una maggiore escursione focale? Lo giudichi poco? E col 12-100 a momenti 1,3 Kg meno? E le dimensioni: il tuo Tamron 88x quasi 20 cm, mentre il 12-100 è 1 cm meno largo e meno di 12 cm di lunghezza. 8 cm di differenza non mi sembrano pochi. E anche il 40-150 f/2,8 PRO, a fronte di una maggiore escursione focale è 1 cm di larghezza in meno e circa 4 cm di lunghezza inferiore...a parte gli oltre 600 grammi di peso inferiore. Non mi sembra poco. E poi, hai mai messo la tua D750 nella tasca del giaccone, magari con il 50 mm o un 35 mm? Ti parlo perchè ho un corredo pesante per la D800 e porto con me la EM10: la porto con me sempre, la differenza, nettissima, c'è. |
user103989 | inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:14
Claudio ho scritto mi sembra di aver capito proprio perchè non ero sicuro. Puoi snocciolarmi tutti i numeri che vuoi, ma finchè non provo con mano non posso farci un granchè, con tutto il rispetto. “ AF: dici 1 a fuoco e 9 no. Pensi davvero che uno strumento oggi possa sbagliare tanto? „ Si lo penso. Ovviamente ho scritto un'esagerazione, ma la linea di pensiero è quello. Ti ringrazio nuovamente e ti auguro una buona giornata. ;) |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:44
“ Zeppo stai invocando melodycafe „ Tranquilli che sembra essere stato bloccato (per un po'). |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:56
|
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:04
io quando ho fatto degli scatti di prova con una em1 mkii e 12-40 2.8 pro e 5dmkiii con 24-70 2.8 L II scattandfo aun ritratto a mezzo busto questa enormità di differenza non l'ho vista. Se croppavo a livello estremo, un pelo in piu canon per via della maggior risoluzione. Questo con soggetti vicini. Con soggetti piu lontani non ho riscontri, perche ero a una giornata di prove e non potevo tenerla solo io. Discorso degli iso va visto in relazione ad ogni modello. Se lo si paragona ad una a7rii questa forse è superiore, ma si devono vedere anche i soggetti degli scatti. se con il FF scatto a 5.6 con la micro sono a 2.8 e scatto a iso inferiori (a parità di pdc). Gli ingombri se prendi 2 fissi con la oly non la senti. Ma anche il 40-150 non è un mattone dai.... un 75 1.8 è strepitoso e non lo senti. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:07
Si però il discorso della PDC non tiene se uno è abituato agli zoom luminosi su FF. Un 24-70 2.8 su FF con cosa lo sostituisco su m43? Non mi risulta ci sia un 12-35 1.4 |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:09
L'errore è acquistare un corpo e lenti PRO senza avere le esigenze del PRO. Ora che hai capito quali sono le tue esigenze, vai in quella direzione. Le ML sono adatte come qualità e dimensione alla maggior parte dei fotoamatori che fotografano per il puro piacere di farlo. |
user103989 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 19:57
Il discorso della PDC é importante ed é una cosa da tenere in considerazione e con il quale dovrò fare le dovute prove |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 21:02
A parte per i ritratti, dove non avrai mai uno sfuocato come su FF, ma comunque buono, per tutto il resto avrai solo dei pro, secondo me!! E' un mondo diverso, i primi tempi sarai un po incasinato perché continuerai a misurare tutto come se fossi su FF,poi tutto ritorna nella norma!! Ciao Seve |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 21:06
Ma vorrei come li fai in cani in corsa con le mirrorless...... Tieniti la Nikon e vai sereno |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 1:03
"reflexari" provatele ste mirrorless, prima di sminuirle... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |