RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occupazione del suolo pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Occupazione del suolo pubblico





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:44

resta la soluzione di Ooo oppure montiamo tre ruote al cavalletto;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:57

per quanto concerne Roma questa è la legge. In cui però il caso amatoriale è regolato da:
QUANDO NON SI DEVE CHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE

Nei due casi di effettuazione delle riprese sotto elencati non è necessario richiedere l'autorizzazione ma è sufficiente dare comunicazione delle riprese all'Ufficio Autorizzazioni in carta libera - attraverso l'apposito modulo (comunicazione riprese fotografiche in carta libera):

riprese fotografiche effettuate con finalità commerciali in aree non soggette alla tarifa relativa ai Beni Culturali di Roma Capitale, che non coinvolgano o creino impedimento alla normale circolazione viaria e che non comportino occupazione di suolo pubblico;

riprese fotografiche effettuate senza finalità commerciali (anche in aree soggette alla tarifa relativa ai Beni Culturali di Roma Capitale) che non coinvolgano o creino impedimento alla normale circolazione viaria e che non comportino occupazione di suolo pubblico.

Tale comunicazione potrà essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Dipartimento oppure trasmessa telematicamente all'Ufficio Autorizzazioni tramite la pec protocollo.cultura@pec. comune.roma.it oppure tramite la mail: cinema.cultura@comune.roma.it


il tutto però è da far capire al vigile che probabilmente ne sa meno di tutti ma gli hanno semplicemente detto "chi ha il treppiede deve pagare la tassa".

Aggiungo che mi riferisco alla tassa / multa di occupazione suolo pubblico, in caso si tratti di sicurezza il vigile ha ragione (esempio fontana di trevi alle 2 del pomeriggio).

No?


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:06

e che non comportino occupazione di suolo pubblico.


Per il vigile zelante, il cavalletto occupa suolo pubblico (normalmente se occupa uno spazio OLTRE i 50cm di lato).

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:50

il tutto però è da far capire al vigile che probabilmente ne sa meno di tutti ma gli hanno semplicemente detto "chi ha il treppiede deve pagare la tassa".

Aggiungo che mi riferisco alla tassa / multa di occupazione suolo pubblico, in caso si tratti di sicurezza il vigile ha ragione (esempio fontana di trevi alle 2 del pomeriggio).

No?


esatto, il problema alla fine è il vigile ignorante (volutamente o meno)
ho fatto l'esempio di Fontana di Trevi; tu hai fatto l'esempio delle 2 di pomeriggio, io ti dico che un mio amico è stato costretto ad andarsene alle 5 del mattino con un secco "non puoi"

casi analoghi sono successi a piazza navona, piazza del popolo, piazza san pietro, casi di persone che conosco.
sono casi random, ci torni un ora dopo e non ti dicono nulla. Caso che mi è successo a Piazza San Pietro: ci sono sempre andato (e ci vado tutt'ora) col cavalletto di sera, mai una storia; una sera però non solo non me lo hanno fatto usare, ma non mi hanno fatto proprio entrare nella piazza (e il 190 è difficile da nascondere)

la cosa migliore da fare? personalmente ho sperimentato che, avendo un aspetto molto nordico è facile che mi scambino per un turista, rispondo con un "what?" pensano sia inglese/tedesco/scandinavo e se ne vannoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:09

Io sarei del guano, allora: d'estate sono nero come la pece ...
Però so imitare benissimo la parlata romanesca...MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:22

Per quanto uno possa avere ragione quello che consiglio vivamente di fare è di provare in maniera garbata e gentile a chiedere di poter fare comunque gli scatti (casomai spiegando che si è dei semplici amatori seppur con manfrotto, 5d e 70 200 MrGreen). Di trattare sempre con educazione senza mai sembrare arroganti e se proprio il vigile non ne vuole sentire ragione, di andarsene e riprovare in un altro momento / giorno. Lo so, fa rabbia, ma tanto prima che dimostrate di avere ragione vi hanno già portato in commissariato e fatto perdere tutta la giornata. Triste

@Alebri, ottimi scatti, sia quelli Romani che quelli di ritratto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me