RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH5 S, prime foto dettagliate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic GH5 S, prime foto dettagliate





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 22:52

Io ho deciso che la mia fotocamera non deve pesare più di 500g per cui non la prenderò. Mi interessa però sapere a che punto è la tecnologia perché poi verrà trasferita (entro certi limiti) a fotocamere di fascia più bassa.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 23:30

Ragazzi, scusate, ma a che punto volete che sia la tecnologia? Ci sono la Em1ii e la Gh5, ecco, il punto è quello. Mettetevela via, se non ci saranno nuove tecnologie per il sensore, grossi cambiamenti non ci saranno per diversi anni. Basti vedere le differenze, nulle, tra la QI della D810 e della D850 o tra A7Rii e A7Riii.
Nella Gh5s credo che il 12mpx sia stato scelto più per un discorso di frame rate e di dissipazione del calore... Ma non sono un tecnico, è solo una supposizione

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 6:43

Boh...chi scommette...chi già sa tutto.. chi lato foto è ciofeca...io attendo l'anteprima
@ Simpson, non leggere solo l'ultimo messaggio.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 8:48

Questa macchinetta è votata per i video principalmente, le foto vengono dopo.
Se riesce ad essere utilizzabile fino a 10800 iso, vorrebbe dire che ha un footage buono fino a 5000/6400 iso e non sarebbe male, per la maggior parte delle situazioni sarebbe perfetta, inoltre ha il fhd a 240 frame/s cosa molto interessante soprattutto per il rallenty.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:09

Io non mi aspetto miracoli, ma nemmeno che alla fine si riduca ad una misera diversa gestione del rumore.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:41

Questo lo trovo difficile, avendo solo 12 mpx con la tecnologia attuale qualcosa dovrebbe guadagnare.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:31

Avevo sentito del dual ISO nativo. Vediamo se sarà effettivamente così.
-- P

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:04

webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:nTmLu6vItjcJ:www.techrad

Confermato sensore multi aspetto da 10-12 megapixel , assenza di stabilizzatore, 4k 60p 10 bit con vlog incluso, iso 160-51200

avataradmin
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:10

qui i dettagli:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gh5s

tra pochissimo l'annuncio ufficiale :-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:39

scusate, non ho capito... assenza di stabilizzazione?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:42

cmq, se qualche pazzo dovesse comprarla per farci foto, con 10,2 mpx mi sembra abbastanza ovvio che guadagni uno stop lato ISO, lo stesso stop che guadagnerebbe una GH5 liscia ricampionando a 10 mpx, o no?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:55

No, quando arrivi a fine corsa iso, i risultati sono migliori

Cmq si confermo, assenza di stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:00

mi sfugge i senso dell'assenza di stabilizzazione... (non so nulla di video)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:08

Ci sarà sicuramente o un motivo tecnico o commerciale o tutti e due... ;-)

avataradmin
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:20

a quanto pare il sensore è più grande rispetto al classico micro-4/3, in modo da consentire i diversi rapporti tra i lati sempre alla stessa risoluzione (4:3, 3:2, 16:9 e 17:9), però questo probabilmente lo ha reso più ingombrante e non ha lasciato spazio per lo stabilizzatore.

comunque tra poco dovremmo avere una conferma ufficiale :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me