RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costo pulizia del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costo pulizia del sensore





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 6:40

Buingui no. Riesumo questa discussione, per non crearne una nuova..volevo fare una cosa fatta bene..e da una ditta conosciuta mi chiedo 100 euro per pulizia sensore/specchio Apsc e 80 euro cadauno per regolazione af per ogni obiettivo..non è un po' troppo? Senza fare polemiche..solo per capire.. Paolo

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 7:32

Si credo sia troppo!
La taratura dell'autofocus va fatta con competenza e macchinari idonei e quindi meglio rivolgersi ad un centro autorizzato del marchio della fotocamera che usi, mentre per la pulizia del sensore con palette, liquido Eclipse e una pompetta prova a farlo da te, ci sono tanti video in giro, è più semplice di quanto non si possa pensare.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 7:39

"..e da una ditta conosciuta mi chiedo 100 euro per pulizia sensore/specchio Apsc e 80 euro cadauno per regolazione af per ogni obiettivo.."

Occhio che quella regolazione AF è fatta soltanto tramite la regolazione fine dell'AF in fotocamera, 80 euro per fare quel lavoro lì e 100 € per pulire un sensore sono una rapina.

Datti da fare, spulcia su YouTube e trovi tutto per farti quei lavoretti facilissimi da te.


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 8:54

Ho sempre pulito il sensore in autonomia, salvo una volta, quando non sentendomi sicuro ho utilizzato una famosa catena.
Costo dell'intervento 39 euro. Data intervento Settembre 2024.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:39

Imparate a pulirlo da soli il sensore. Nei laboratori usano gli stessi strumenti/prodotti che potreste usare voi. Hanno solo un po' di esperienza in più.
P.S. Pulire lo specchio non serve. Se non a fare danni.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:43

... oltretutto , mi permetto di aggiungere , meglio non toccarlo proprio lo specchio , anche perché (a meno che non sia talmente lurido da impedire la visione!) è ininfluente ai fini del risultato .
Per il resto, come già consigliato , meglio dotarsi dell'apposita attrezzatura e provvedere da sé alla pulizia del sensore , operazione facile e priva di rischi .
Sulla taratura obiettivi , se la macchina lo consente, anche questa operazione è relativamente semplice e fattibile in casa .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:03

Pulire lo specchio ai fini Dell 'immagine è ininfluente, ok.. ma ai fini della messa a fuoco,influisce la sporcizia ..? Io lo pulisco da solo il sensore , ma ho notato che mentre era facile ottenere un risultato perfetto con la 5D o la 7D . con la R8 non è così facile.. le striature se non lo passi con un bastoncino asciutto e immediatamente dopo quello bagnato , restano.. con le reflex , stesso bastoncino già imbevuto non mi succedeva.. capita anche a voi.. ?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:29

Credo proprio di no ! Parlo da profano e mi si corregga se sbaglio ma lo specchio non influisce sulla MAF ! Molti anni fa c'erano reflex con lo specchio semitrasparente e fisso ma parliamo di un'altra epoca .
Personalmente , non ricordo quando ho pulito l'ultimo sensore ma con la procedura "normale" : due gocce di eclipse sulla palettina e passaggio in un solo verso , due passate e tutto a posto .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:39

un negozio qui da noi è passato dai 35€ a 50€ (però in 15 anni, ci sta)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:14

Quando lo pulisci Olandese prova a illuminarlo con una luce e guardarlo di traverso.. avrai delle sorprese ho paura.. alla fine per evitarle devo passare il tampone bagnato e asciugare bene con uno asciutto...

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:20

Ok , farò così , anche perché ho comprato il lentino con led da appoggiare sulla baionetta per una visione migliore .

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:39

Lo specchio sporco per influire sull'AF deve essere letteralmente lercio, non certo qualche granello di polvere che invece é visibile sul sensore.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:48

Kit comprato su Amazon 11 euro. Ho pulito il sensore della D850 e della D7100 in 3 minuti. Con la stessa palettina. E ne ho altre 5 di riserva. È semplicissimo,basta alzare lo specchio (sulle reflex ovviamente). 100 euro per la pulizia si devono vergognare

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:52

Ti correggo, lo specchio delle reflex è (ancora) semitrasparente perche l'Af, che sta alla base del blocco reflex, utilizza un secondo specchio posto dietro a quello principale per avere la luce. Influisce poco o tanto non lo sò, ma avere sporcizia sullo specchio significa che prima o poi andrà nella zona del sensore/ otturatore, e non ne sarei cosi felice. Io uso tranquillamente le salviettine usa e getta Zeiss per la pulizia delle lenti, ed è sufficientemente robusto che non è mai successo niente.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:51

Capito , grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me