RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Repro 3.3 aggiornati al 24/12/2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Repro 3.3 aggiornati al 24/12/2017





avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:35

Esatto. Se confronti questa ultima con il Cobalt Standard (la tua prima foto), vedrai che hai le zone più scure della pelle del viso che sono meno "marroni" (scuro saturo) e più naturali (scuro, ma meno saturo).

Che schifo il 135 MrGreen

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 17:21

comunque il monitor fa tantissimo... ora sto guardando le mie foto da uno schifosissimo Asus e sembrano tutte rosse! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 17:54

Ho provato a rielaborare uno degli scatti gentilmente concessimi dal mio amico Ivo in occasione della prova del 135 elmarit-r su a7r3.
Questo era inedito, Cobalt Repro 3.3, exp +1, contrasto +2 e chiarezza +1. WB as-is.
Leggero ritaglio compositivo, HD full resolution.



a me non dispiace...;-)

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 19:13

anch'io vedo dei colori e soprattutto delle sfumature naturali...

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 19:18

Questo invece uno scatto milanese...sempre convertito con Cobalt Repro, exp +1.25, contrasto +21, ombre +66



avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 19:46

Ho provato ad istallare i file su imac ma niente da fare. Anche se l'istallazione va a buon fine i profili repro non vengono caricati da photoshop versione 2018

Ho provato ad eseguire anche l'istallazione dei file singoli copiandoli nella cartella apposita:
OsX:
Macintosh HD/Utenti/Nome utente/Libreria/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

Niente da fare..... Raamiel puoi aiutarmi?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 19:57

Cancellali tutti (i repro 3.3) e poi ricopiali manualmente dopo averli scaricati singolarmente uno ad uno e rinominati...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:11

Ho scaricato e copiato i singoli file...poi ho incollato senza rinominare. Pensi che rinominando i file il problema si risolva?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:21

Hai provato con l'installer? Fa tutto da solo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:24

Intanto ho provato a elaborare la foto di Zeppo :




Repro 3.3 + Scientific Contrast applicato con una maschera

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:28

Raamiel, vedo dei falsi colori sul volto... prova a guardarlo al 100%, ci sono delle chiazze verdognole

ma hai cambiato il WB? il tuo scatto è molto più freddo del mio

EDIT: Cos'è lo Scientific Contrast? Mi ricordo che ne avevi parlato in un'altro topic, vero?
EDIT2: Vedo delle chiazze rosse anche sullo sfondo
EDIT3: Non è un capolavoro, ma non metterla ad una risoluzione così alta... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:34

Questa è con l'Adobe Standard, parametri e WB su Auto:




Questa con Cobalt Repro 3.3 + Scientific Contrast, parametri su ACR in auto e stesso WB:




Edit: ridimensionate le immagini.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:42

L'ultima coppia di foto è interessante.
La seconda (per me) è decisamente meglio.
Io mi spiego la differenza di saturazione tra la prima e la seconda, oltre per la differenza di profili (uno è AdobeStandard e l'altro il Cobalt Repro 3.3) per il fatto che nella seconda, la curva di contrasto applicata con la LUT Scientific Contrast è solo sulla curva di luminosità. Dico bene Raamiel?

Domanda: se tu avessi usato il CobaltStandard, sarebbe venuta uguale alla seconda immagine, oppure l'applicazione della LUT ScientificContrast solo sulla luminosità comunque cambia il risultato finale. In altre parole: repro+ Scientific contrast = cobalt standard? (forse hai già risposto in passato, ma non mi ricordo )

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:51

Sì esatto; la Lut Scientific Contrast applica in pratica una curva di contrasto sul canale L, ma senza la necessità di convertire nel modo Lab.

I Cobalt Stadard hanno la stessa ToneCurve degli Adobe; che per ragioni di architettura sono solo delle curve RGB.
L'effetto combinato dei Repro e delle Lut Scientific Contrast non è replicabile direttamente da un profilo DNG (attualmente, working...).

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:58

grazie. Tutto chiaro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me