| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:24
“ Devo dire che non sono un fan sfegatato di Ardbeg, come del resto non lo sono di nessuna distilleria, bevo quello che mi piace. Ho bevuto belle cose in casa Ardbeg, ma niente di recentissimo. „ Sono perfettamente d'accordo... Io per esempio sono innamorato del Dalmore , ho bevuto tanti buonissimi whisky , ma alla fine è quello che in casa c'è sempre... Però le sperimentazioni fanno parte di questo brutto vizio |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:27
“ Però le sperimentazioni fanno parte di questo brutto vizio „ Già |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:12
Ottimo, facci sapere che ne pensi. In realtà se sei a casa, e magari non hai nulla da fare, sarebbe l'orario migliore per una degustazione seria. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 17:24
Eccomi... Bere con il bambino che mi tira da una parte all'altra e che vuole giocare, diciamo che non sarebbe stato proprio rilassante Comincio dicendo che è un Whisky impressionante... Non mi viene in mente un termine più appropriato... Ho tentato di paragonarlo con i Dalmore che bevo solitamente ( 15 e 18 che conosco bene ) e devo dire che mi ha spiazzato... Appena ho aperto la bottiglia non mi aspettavo quel profumo di sherry e di fruttai che si è sentito così intensamente ... L'ho annusato varie volte e mi ha pervaso la bocca ancor prima di assaggiarlo.. Una sensazione incredibile che si è protratta anche dopo per veramente parecchio tempo. Al palato invece è stata un esplosione di sapore.. Lo Sherry si sente in maniera consistente e finisce con una nota speziata... Devo dire che secondo me vale tutti i soldi che costa, e credo che farà buona compagnia ai Dalmore in casa mia |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:13
Contento che ti sia piaciuto. Quelli che " confronti" sono dei prodotti abbastanza diversi, il The Balvenie è un single barrel,i Dalmore da te citati no... sono comunque dei Vatting di più botti cui si vuol fare avere sempre la stessa tipicità. Il balvenie è un ful maturation in botti di sherry, i 2 dalmore sono dei finish, anno fatto buona parte della maturazione in botti ex bourbon.. In generale acquistando i due dalmore non dovresti mai avere sorprese, sui single barrel di Balvenie, potresti invece trovare delle differenze da un anno all'altro. Ogni singola botte da i suoi personali sentori al whisky, che poi sono un buon 65-70% di quello che ci senti. Non è detto che quello che entusiasma adesso, la troverai nella prossima bttiglia (anche se ho i miei dubbi in merito ). |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:20
Quello è vero.... Volevo fare un paragone con i Dalmore perché sono quelli che amo, e che il mio palato apprezza e che quindi uso come metro di paragone per il mio palato.... Ma il Balvenie è entrato veramente a gamba tesa e di prepotenza tra quelli che negli anni ho apprezzato e a cui mi sono legato |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:29
Volevo solo sottolineare il motivo della sensazione molto forte, quasi prepotente di sherry. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 7:34
|
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 18:54
Scusa Ninni ma sei capo clan del club di qualche zona? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 21:56
Ciao Felter, coordinatore Clan Sicilia di WhiskyCLub Italia Ho visto un paio di foto in galleria.... Valcamonica? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 22:18
Yes |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 10:25
Buongiorno, in cerca di consigli mi sono imbattuto in questo forum.Sono rimasto molto colpito per la disponibilità e competenza dei partecipanti.Sono un neofita dello scotch e spero di accrescere la moa "cultura" alcolica anche grazie ai vostri consigli. Attualmente ho a casa lagavulin 16,laphroaig 10,cardhu12 |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 11:53
Ciao, come avrai notato questo è un forum prettamente fotografico, ma in questa sezione se cerchi consigli sullo scotch, una mano te la daremo volentieri. Chiedi pure . Inoltre ti consiglio di seguire la pagina FB di whisyclub.it se ancora non lo conoscessi e anche il blog angelshare.it. In base alla zona in cui vivi, ti potrei anche consigliare di entrare in uno dei Clan di whiskyclub.it dove avrai modo di poter partecipare a degustazioni guidate e/o corsi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |