RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente passero' a FF ( 6d mark II) ma quale tuttofare abbinarci?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Finalmente passero' a FF ( 6d mark II) ma quale tuttofare abbinarci?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 17:38

Ho visto la tua pagina
fai begli scatti, quasi esclusivamente paesaggio.
Se io fossi in te e avessi deciso che Canon è il mio brand risparmierei sul corpo e prenderei sia il 24-105 (il 24-70 benchè migliore non è molto "tuttofare") ceh il 16-35. Come risparmiare sul corpo? Magari comprando una 6d mk1;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 18:14

Suggerisco anche io l'ef 24-105 f4 L is usm: ho recentemente effettuato un viaggio lavorativo a Honolulu, e ho utilizzato proprio tale ottica, in accoppiata ad una 6d mark II, oltre ad un 100-400 II.

Potendo spendere cifre maggiori, la versione II del 24-105 sarebbe migliorativa per i seguenti aspetti:

- aberrazioni cromatiche nelle zone periferiche delle lenti
- distorsione a 24 mm
- flare e ghosting
- stabilizzazione
- maggiori opzioni di messa a fuoco disponibili, nella modalità video

Gli ultimi due punti, se si registrano video o si scattano foto a mano libera con tempi di scatto relativamente elevati (per quanto mi riguarda il tempo di scatto limite è di 1/4-1/6s, con l'ef 24-105 f4 L is usm, a mano libera, per non ottenere foto mosse), possono essere un beneficio apprezzabile.

Per contro, il nuovo modello è maggiormente ingombrante e pesante.

Poi, se l'apertura massima di f4 non fosse indispensabile, valuterei anche la versione stm, che offre comunque i benefici di uno stabilizzatore più efficace e la progressività della messa a fuoco nei video dei motori stm.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 18:15

mah..... viste le foto... un bel Tamron 15-30 !
Si mangia tutti i vari Canon e Nikon corrispondenti.
Poi il 50 e magari un telino fisso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 21:17

basti alzare gli ISO per ottenere la stessa foto sei lontano

No.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:45

Vi ringrazio tutti per i consigli dati...mi sono soffermata sulle risposte di ognuno di voi , valutandole molto attentamente...e adattandole a quello che io faccio ( e che in futuro provero' a fare )...
Ne ho dedotto che il grandangolo che mi prendero'....sara di sicuro il 16-35 ...ma purtroppo dovrò aspettare ancora un attimo..per il momento...nell'immediato il mio tuttofare sara' il 24-105 stm...spero di non pentirmi ma la serie II l costa troppo per me...e come diceva Giuliano ...forse il 24-105 stm non è poi cosi male.
Mi siete stati tutti molto utili..e vi ringrazio per i ragionamenti fatti che mi hanno aiutato a capire un pochino meglio le cose...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:53

Ciao Marisa,
Pensa anche al Tamron 15-30 che va ancora meglio del 16-35.
Io l'ho provato confrontandolo col zeiss 21 2.8 che stavo per acquistare.
Sono rimasto sbalordito dalla qualità di quell'ottica.
L'unico neo le dimensioni.....

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:58

Grazie Giuliano...terro' di sicuro conto del tuo consiglio....ma haime' per quello devo attendere un pochino a meno che babbo Natale non faccia uno strappo...per cui appena mi arriva la macchina procedo col 24-105 poi a piccoli passi vado avanti.grazie ancora

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:59

Ma certamente e tanti auguri!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 20:08

Brava, ottimo piano! Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 20:21

Se si predilige il paesaggio assolutamente da prendere il 24-70 f/4 rispetto al 24-105 prima serie, che va in vantaggio solo se si prende in considerazione la maggior escursione (che però torna utile per i ritratti soprattutto).

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 6:05

Ma ti serve proprio sto “tuttofare” ?

Io li chiamo i “nientefare”

Parti da un paio di fissi. Quando avrai completato il corredo e magari ti avanzano le ottiche, per sfizio ti prendi anche un 24 70 L (meno distorsione, resa più uniforme e più nitido) o un 24 105 L prima serie (più mm).

Oppure, se vuoi farti un corredo di soli zoom e non fai sport/naturalistica: 24 70 2,8 L II e 70 200 2,8 L II is e sei a posto

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 8:43

Per fotografia "di natura" ribadisco che una lente come il 24-105 è preziosa.

Il 24-105 L IS prima serie, se usato all'interno di range ben precisi, va benissimo per fotocamere non troppo dense (quindi di sicuro 6d e quasi certamente 6d2). Bisogna cercare di evitare i 24 mm e chiudere almeno a f5.6...Ma lo prediligo sicuramente ad un 24-70, che lato tele è davvero "pocofare".
Se fai natura/paesaggio La combinazione 16-35 - 24-105 ti permette di fare pochi cambi lente....Aspetto che chi fa il genere di solito apprezza non poco...

Ti consiglio di cercare un 24-105 L usato...Meglio dell'stm perché più solido e più tollerante all'acqua, per così dire...



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:13

Quoto Claudio Molinari:

1) 16-35mm f4 IS + 50mm (Ce l'hai già) + 70-200mm in seguito


se il 16-35mm costa troppo ripiega su 17-40mm L

ciao.


PS: OPS! visto che hai già deciso. Buone foto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me