JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non discuto che esistano grosse luminosità a risoluzioni (a TA) e costi impensabili sino a poco tempo addietro, ma che non si producano più i f2,8 o 3,5 di quelle qualità. Mi sembra che sia proprio una strategia per spingere la vendita degli zoom.
In quella fascia ci sono degli ottimi Zoom stabilizzati, sia f2.8 che f4 e dal momento che la massa li preferisce non fanno fissi poco luminosi per venderne poi un numero ridotto.
I cambi si possono evitare con due corpi... E se facessero qualche fisso compatto.... 2 corpi e 4 fissi peserebbero meno di 1 corpo e 3 zoom (14-24/24-70/70-200 nelle versioni f/2.8)
ciascuno, ovviamente, sceglie gli attrezzi in base alle proprie preferenze, ci mancherebbe. Un tempo, con l'analogico, avere 2 corpi 35mm era quasi d'obbligo, se non altro per poter usare due diversi tipi di pellicole, oggi ovviamente non serve però, per un professionista la ridondanza è una esigenza di sicurezza..... anche se usasse solo zoom...
La logica dice più corpi ma alla fine quasi sempre un corpo con più ottiche. Appassionati in giro con 2 corpi ne vedo pochissimi. Per quanto riguarda il 135..... Se non temi il MF, prova un elmarit 135 2.8R. Potrebbe sorprenderti, specie nel ritratto.
comunque questo elamrit mi interessa, prima o poi prendo una lente 'vintage' per divertirmi un po', che adattatore dovrei prendere per montarla sulla a7r3?
Esistono in commercio molti adattatori leica r to Sony ml. Ne comperi uno e.....il gioco è fatto. Io uso solo ottiche Leitz sulla mia 6D tranne il 200L 2.0. A livello di colore non temono nessuno ed hanno una resa fantastica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.