RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Insistere con le reflex o passare alle mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Insistere con le reflex o passare alle mirrorless?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:16

Per stampe 40x60 da Aps-c sony alpha 6000 nessun problema. Fino ad oggi mai avuta l'esigenza di formati più grandi.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:19

dipende..esistono anche ML con mirini ibridi

tipo quello della X-PRO2? quel mirino ottico non è TTL come quello delle reflex però, ma è più un galileiano come sulle vecchie rangefinder

user136297
avatar
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:23

Vero, ma almeno hai due minestre e non una... battuta ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:25

Anche il live view canon è risibile?


Non ne ho la minima idea, ma prendo per buon quel che implichi (cioè che il live view Canon sia migliore di quello Nikon); mi riferivo specificamente alla mia esperienza (tanto ha chiesto l'OP) e, giusta questa, quello della D600/D610 è di poco pregio.

La 200d è praticamente una ml col vantaggio dell immenso parco ottiche disponibile e che le ml si sognano


Può darsi, però le uniche "reflex" che proverei volentieri sono le Sony attacco A per via del mirino elettronico, che è componente che mi piace parecchio: per visualizzare la scena esattamente come la vede il sensore e soprattutto per avere una visione ben ingrandita in fase di riproduzione dell'immagine.


avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:25

Quoto phsystem per quanto riguarda la scelta di una fotocamera. Il mio intervento era riferito a chi precedentemente aveva dichiarato che solo con il ff si possono stampare foto sopra al formato 20x30. Stop, mi fermo qui. Le scelte per un sistema sono ben diverse.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 14:31

Piú che un fatto di esigenze, secondo me, é un fatto di gusti, c'é a chi piace andare in giro con dei giocattolini e chi no. Una volta ho preso in mano una Olympus (non chiedetemi quale OM) e mi ha preso lo sconforto, non sapevo dove mettere le mani! Personalmente non ci farei né paesaggi né street (non parliamo proprio di fotografia naturalistica), ma sono solo gusti personali, nessuno ti puó dire cosa é meglio per te, se non te stesso!

Cool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 15:39

Mah...continuo a leggere sempre la stessa solfa. Se domani mattina vi rubassero il corredo e quindi rimarreste senza nessuna lente da utilizzare, ricomprereste tutto uguale?
Io dico di no....sono convinto che molti (non tutti) di quelli che oggi non riescono a stare senza un kg di corpo in mano comprerebbero una ML
Ma non perche una è meglio dell'altra, semplicemente perche non hanno piu nulla da difendere.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 15:44

Piú che un fatto di esigenze, secondo me, é un fatto di gusti, c'é a chi piace andare in giro con dei giocattolini e chi no. Una volta ho preso in mano una Olympus (non chiedetemi quale OM) e mi ha preso lo sconforto, non sapevo dove mettere le mani! Personalmente non ci farei né paesaggi né street (non parliamo proprio di fotografia naturalistica), ma sono solo gusti personali, nessuno ti puó dire cosa é meglio per te, se non te stesso!

La stessa sensazione si ha con tutte le cose che usiamo: L'auto, la nostra casa, il box macchina, la cucina e... la macchina fotografica.
Se per anni ci siamo abituati a certe dimensioni tutto quello che ha dimensioni diverse ci sembrerà insolito: se più piccolo ci sembrerà un giocattolo, se più grande avremo la sensazione che sia troppo ingombrante. E tutto questo perché negli anni ci siamo abituati in un certo modo. Ma tra queste sensazioni e affermare che tutto il resto è sbagliato o poco funzionale ce ne passa. ;-)
Quindi anch'io sono dell'avviso che ognuno dovrebbe possibilmente scoprire da se cosa è per lui più adatto.

user136297
avatar
inviato il 27 Novembre 2017 ore 16:38

La 200d è praticamente una ml col vantaggio dell immenso parco ottiche disponibile e che le ml si sognano

Non significa nulla,magari io necessito di 3 fissi MrGreen allora io dico che con le ML posso usare tutti gli obiettivi vintage di molte marche che voglio gne gne gneeeeMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:08

allora io dico che con le ML posso usare tutti gli obiettivi vintage di molte marche che voglio gne gne gneeeeMrGreen

Se giochiamo a sparare stupidaggini va bene, se parliamo seriamente no.
Le ottiche per tirar fuori il dettaglio delle moderne digitali deve avere tutto in automatico, altrimenti il risultato sarà sempre una questione di fortuna

user136297
avatar
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:19

Le ottiche per tirar fuori il dettaglio delle moderne digitali deve avere tutto in automatico, altrimenti il risultato sarà sempre una questione di fortuna

Bè, dalle gallerie vedo bellissime foto fatte con ottiche manuali... Mah... Saranno stati fortunatiCool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:28

E' come chiedere che obbiettivo prendere con sè per andare in viaggio, o se è preferibile andare a mangiare il pesce o la fiorentina... dipende da tante cose, dai gusti, da ciò che si fotografa, dai problemi che si hanno con la schiena, se si esce solo col corredo o anche con zaino/roba da spiaggia/passeggino.

Se domani mattina vi rubassero il corredo e quindi rimarreste senza nessuna lente da utilizzare, ricomprereste tutto uguale?

Ricomprerei 5D4 e 24-70 f2.8L, assolutamente sì.
Poi se non mi hanno rubato anche i soldi ricomprerei anche 24L e 50L.

L'unica che non ricomprerei è la Fuji X70: l'f2.8 a volte mi sta stretto, valuterei una XT10/XE2 con il 18 f2 per il reportage leggero.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:36

" Se domani mattina vi rubassero il corredo e quindi rimarreste senza nessuna lente da utilizzare, ricomprereste tutto uguale?"
Ricomprerei 5D4 e 24-70 f2.8L, assolutamente sì.


+1

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:51

Non significa nulla,magari io necessito di 3 fissi MrGreen allora io dico che con le ML posso usare tutti gli obiettivi vintage di molte marche che voglio gne gne gneeeeMrGreen


Significa invece, io necessito sia fissi che di superzoom ad ampia escursione, e solo le reflex hanno quello che mi serve. In più e per la cronaca ho "scoperto" che anche su reflex vanno benissimo ottiche vintage con adattatori (come sulle ML), io ho due ottiche manuali pentax e helios e nelle gallerie le ho viste montate su reflex canon apsc e FF (100d 750D 60D 6D ecc) e vanno da dio. Questo per dire che al momento, pur amando di più le Ml, per motivi di versatilità e di economia devo dare la precedenza alle reflex

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:52

insisti con la reflex meglio se fufu...no passa a ML è senz'altro meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me