| inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:08
... beh magari tardi (attratto dalla copertina di Bitches Brew...) mi associo al coro degli appassionati ... il mio primo vinile ... ("She loves You", 45 giri, acquistato nel 1964) ... perso in un festino: tra un lento e una tartina qualcuno spegneva le luci, e qualcosa spariva sempre ... allora i dischi (la musica ...) si vivevano, non c'era la percezione che sarebbero diventati icone di un'era, oggetti di antiquariato/modernariato, venerati & rispettati & adorati ... allora si ballava sui Rolling Stones, sul Rhythm&Blues, su Battisti (... sacrilegio!!! ...), su tutto ciò che oggi si ascolta in religioso silenzio! ... gli lp dei Beach Boys o degli Yardbirds o dei Nomadi, suonati sul Lesa portatile da 1 watt, tornavano a casa con macchie di liquore e sporchi di crema o maionese ... come disse il poeta ... tutto questo é .. "color nostalgia!!".. Oggi, nei miei vagabondaggi spendaccioni, acquisto di tutto: LP, audiocassette, CD... sempre che il contenuto valga il prezzo!! Ciao a tutti! Gianni |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:32
Io ho 15 anni e tanti vinili di mio papà :D ... The Dark Side Of The Moon fa bella mostra sulla mensola, poi n ho diversi degli anni 60-70... Di nuovo, ma non recente, Nevermind dei Nirvana. Li ascolto su un giradischi del quale ignoro la marca, ma ha un suono molto più caldo e realistico di un mp3, flac o aac pur di alta qualità... |
| inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:16
Il mio primo vinile lo conservo ancora gelosamente: Abraxas di Carletto Santana.... Quanti ricordi sulle note di Samba pati Purtroppo ora è inascoltabile, troppo zappato da generazioni di testine mal messe... Il vostro primo lp? |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 15:06
Mi accodo , anch'io un Reganista , molto incazzato però con la Rega , anzi con l'importatore di Bologna, all'improvviso il mio Rega planar 3 si è messo a girare all'incontro , esplorazione sui vari forum inglesi e scopro che è un problema comune a molti , uno statore da 3 sterline che fa i capricci , contatto l'assistenza , ma in Italia sostituiscono tutto il motore con scheda etc , spesa =190 euro, da non credere , e s'inc...ano pure se gli proponi di sostituire solo lo statore che te lo ordini da solo in England, mi vien voglia di cambiarlo , se trovo un System Deck IIs in buono stato lo cambio. |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 15:47
Io sono cresciuto ascoltando vinili Dovrei rimettere a posto un vecchio giradischi che ho in soffitta, per poi andare a completare la collezione di famiglia di lp dei Pink Floyd, originali, ne mancano giusto un paio, mentre dei Led Zeppelin e Springsteen c'è praticamente tutto...oltre a varie ed eventuali (Doors, Genesis, Beatles, ecc.) |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 19:30
Ciao a tutti ci sono pure io,grande appassionato di Jazz ho una buona raccolta di vinili che giro ognitanto sul mio Micro dqx500 con testina Dinavector e con le mie fedeli B&W 802 ormai stagionate da piu' di 30 anni di ascolto.Anche se devo dire che non compro piu' vinili da molti anni,le ristampe jazz ormai non si contano e purtroppo solo in CD. |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 20:40
ben venga anche questa passione a cui mi associo, anch'io ho una discreta raccolta di vinili...circa 700 e circa 400 Cd...ultimamente compro meno vinile e più cd , visto anche i prezzi degli Lp , mi riservo eventualmente l'acquisto per qualche prima stampa Mint. ah.. ho un paio di hifi e vari aggeggi, attualmente ascolto con Cd marantz, piatto 1210mk2, pre e finale Audiolab e casse Sonus Faber.....ed uso con soddisfazione un Cyrus One come pre phono. poi ho un'altro gira, un tuner , altri due amplificatori , altre due coppie di casse, cavi hi-end come pitoni ...per chi non lo sa o non segue , come me, i forum di HiFi adesso è di moda il cavo o meglio : il cavo è molto molto importante !....ed è in parte anche vero ! buona musica. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 9:18
x Pisolomau Anche il mio primo vinile è stato "Abraxas" (che anch'io conservo gelosamente): acquistato appena "uscito", nel 1969, per la "modica" cifra di 2.950 lire! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 10:33
Io nel '69 avevo 8 anni Comunque la grande musica non muore mai... |
user19955 | inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:15
Le mie Rogers si rifiutano di suonare "bene" con il CD!!! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:17
In effetti sono schizzinose anche per alcuni tipi di ampli!!! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:28
ROGERS? Vorresti dire le mitiche LS2a? |
user19955 | inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:30
Vero però ormai da anni la catena Lin - RB modificato Origin Live- Grado e Grace F9Ruby- Pre e finale Elerrocompaniet cavi Monster cable di potenza e segale non li cambio più! Dimenticavo per il Cd marantz CD 57Kis. Ho ottenuto un suono che mi piace per i generi che gradisco. Saluti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |