RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alcuni giorni fa e' stato ucciso l'ult...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » alcuni giorni fa e' stato ucciso l'ult...





user14286
avatar
inviato il 03 Giugno 2013 ore 13:08

Si rifletta sul fatto che uccidere esseri viventi NON può essere per nessun motivo considerato una forma di divertimento, a nessun titolo...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 10:59

Purtroppo e devo ripetere purtroppo, sono costretto a dare ragione in gran parte a L'oggettoindistruttibile e a Steff, io sono un cacciatore (oltre a pescatore) ma credo che la gran parte dei bracconieri siano in possesso di licenza di caccia, ieri sul Giornale di Vicenza (stessa zona del povero cedrone) c'e' l'ennesima notizia di un fatto grave come l'abbattimento di una femmina di capriolo prossima al parto......nessuno puo' per ora provare che a sparare sia stato un cacciatore/bracconiere o un semplice bracconiere ma fatti di questo tipo non possono lasciarci indifferenti.
Noi "cacciatori" troppe volte ci limitiamo a protestare contro le varie associazioni di protezione, ma poche volte ci siamo dati da fare per fare emergere il bracconaggio.
Non posso credere che qualche gruppetto di iscritti alla Lipu trovino nei boschi regolarmente reti, trappole, archetti ecc. ecc. e i vari cacciatori (che conoscono l'ambiente in modo decisamente piu' approfondito) non trovino mai niente.
Ho 43 anni vado a caccia da 40 e sono stato a caccia in tutto il mondo, e posso tranquillamente affermare che difficilmente ho trovato paesi con normative venatorie così tanto discutibili come quelle italiane,
e' vero che ci sono regioni come il Trentino che hanno culture e usanze molto diverse dal resto del nostro paese, ma nel 95% dei casi il mondo dei cacciatori italiani deve fare decisamente un passo in dietro.
Mi sono spesso addoperato per cercare di far entrare nella testa di alcuni miei "colleghi" cacciatori una mentalità diversa, ma è praticamente un lavoro inutile; ho abitato in collina per tanti anni e da settembre a gennaio alla domenica avevo una regolare caduta di pallini anche nelle vicinanze del portico di casa.......se non si arriva a capire che sparare in direzione di una casa se anche si rispettano le distanze di norma è comunque un comportamento discutibile e che il rispetto della distanza non puo' essere la scusa per giustificare un'atto del genere non andiamo da nessuna parte.
Come pensiamo di poter discutere o di poter spiegare a chi non condivide la nostra passione i nostri punti di vista fino a quando la nostra "passione" e' collegata direttamente o indirettamente a fatti come quelli citati sopra?
E' inutile pretendere di affrontare argomenti come "l'utilità dei piani di abbattimento", o discussioni dove si afferma che "la vita di un fagiano libero è di sicuro migliore (se anche un giorno incontrerà forse un cacciatore) di un pollo
in un allevamento intensivo", quando poi in modo diretto o indiretto veniamo accomunati a gente che abbatte l'ultimo gallo cedrone, o che abbatte ad un capriolo prossimo al parto o che spara in direzzione delle case......
Ci sono veramente dei paesi al mondo dove la caccia è il primo sinonimo di rispetto dell'ambiente e di vita in simbiosi con la natura che ci circonda, ma in questi paesi i cacciatori sono come mentalita' anni luce lontani da quelli italiani.
Un saluto anche a chi non la pensa come me.

davide

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 11:07

Mi viene il cuore pesante a leggere che ancora oggi, anno 2012, c'è chi considera l'uccisione di altri esseri viventi un "hobby"


Robe dell'altro mondo.
Un tempo l'uomo cacciava per necessità.
Ora la necessità è diventata un hobby MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 20:19

Purtroppo e' diventato un'hobby si,visto ke ci sono negozi vari e supermarket cn tutti i tipi di cibo e anke di piu'! A mio avviso,solo le tribu' piu' selvagge posso dire di cacciare x necessita'/sopravivenza!
Cmq,una cosa di positiva c'e' di sicuro,negli anni molto cacciatori come Davide Zonta,stanno aprendo gli occhi e capendo ke chi fa' queste BARBARIE,porta solo fango verso i cacciatori piu' (onesti)!

user14286
avatar
inviato il 05 Giugno 2013 ore 21:13

io non faccio differenza tra cacciatori "onesti" e bracconieri.
Il bracconiere uccide per soldi, o per puro sadismo.
Il cacciatore uccide per "passione", o per altri "ideali" (almeno nella sua scala di valori...) il che NON lo rende meno deprecabile.
Spesso sono la stessa persona, che cambia sembianze a seconda dell'opportunità e della possibilità (ampia purtroppo) di restare impunito.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:20

La differenza fondamentale tra Cacciatore e Bracconiere è che il primo fa un'attività legale (può piacere o meno, ma è legale), l'altro invece commette un reato... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me