JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo provero anche se forse con l'eizo non va bene. L'eizo ha il suo software interno il colornavigator6 che si appoggia automaticamente alla sonda xrite.
Ho una domanda forse stupido ma mi frulla in testa: Se voglio vedere come viene un immagine in srgb, devo profilare il monitor con gamaut srgb o lasciarlo in gamaut esteso???
lo lasci in gamut esteso. Il gamut è come un cassetto, se è adobe è un cassetto più grande rispetto a srgb. Quindi le tue mutande che stanno nel cassetto srgb staranno anche nel casetto adobe
se lavori con file jpg non c'è alcuna differenza tra un'immagine s-rgb e una in gamut esteso, semplicemente perchè il jpg oltre 8 bit non va e non può quindi esprimere gamut superiori.
In ogni caso però non starei a giocare con il gamut del monitor perchè facilmente per esprimere gamut più estesi passerà in un profilo colore differente sballando colori e resa.
Riguardo al tuo caso specifico dipende come lavori normalmente e con che file, se usi dei jpg non cambia assolutamente nulla perchè hai lo stesso limite di gamut dato dal file, se lavori con file come i Tiff potresti avere delle riduzioni di gamut passando in s.rgb, ma che solitamente sono totalmente risibili. La cosa caso mai è appunto che facilmente a gamut esteso sei in adobe rgb, se ci guardi dentro un file s-rgb con un programma che non è in grado di gestire i profili colore vedrai delle cose sballate, indi per cui devi profilare il monitor in s-rgb o usare un sw congruo.
Ciao scusate l 'intrusione.. io possiedo un monitor dell U2414h e sarei interessato all' acquisto del colorimetro xrite i1 display pro, però vedo che molti indicano come indispensabile utilizzare un software dedicato (ai monitor dell appunto) invece di quello originale xrite! La mia domanda è se è indispensabile e nel caso da dove va scaricato? grazie mille
tutto dipende da se il tuo monitor supporta o no la calibrazione via HW, in quel caso devi per forza usare il sw della x-rite customizzato da dell, lo trovi sul sito dell.
grazie mille della risposta...per calibrazione via HW intendi la regolazione dei singoli canali RGB e della luminosità/ contrasto? quelle sono le uniche regolazioni che posso fare..in questo caso quindi mi consigli di utilizzare il sw customizzato da dell?
no la calibrazione HW non c'entra nulla con luminosità e contrasto, ma con i profili colore che invece che essere solo nel pc vengono inseriti e gestiti integralmente dentro il monitor, li trovi nelle varie modalità colore e ci dovrebbero essere degli slot chiamati CAL 1 e CAL 2 per avere questa possibilità. In ogni caso piuttosto che chiedere qui che magari nessuno ha quel monitor fai prima a fare una rapida ricerca online o a leggere le istruzioni.
Grazie x il chiarimento. Ma sicuramente non sono riuscito a porre bene la mia domanda. Io solitamente lavoro con monitor profilato in gamaut esteso i miei file rgb, e quando li mando in stampa i colori corrispondono. Ora invece non riesco a capire ( peccato che adesso sono in trasperta e non posso farveli vedere x fare meglio l'esempio) cmq dicevo quando alla fine con photoshop converto il mio file lavorato da rgb a srgb per uso web, io lo vedo bene, ma sul web a volte mi è stato fatto notare che lo si vede con coliri più accesi. Ecco perché ( sbagliando sicuramente) avevo pensato di calibrare uno dei due miei monitor in srgb, per poter vedere il file con compressiobe colori srgb come lo vedranno sul web. Dove sbaglio???
Ho risolto....ho cambiato il programma x visualizzare i jpeg/raf era quello ilproblema. Adesso dai file in phitoshop al visualizzatore non ho discrepanza, e anche online tutto ok :-)
Ho scaricato il software Dell per X-Rite ma non la legge nemmeno con quello... domani provo a telefonarr al supporto e se non mi funziona faro' il reso Amazon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.