RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wide...portrait!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Wide...portrait!!!!





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:01

La prima è davvero tanta cosa!


avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:27

perchè no?





Canon 1Ds Mark III, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, 1/400 f/1.4, ISO 400, mano libera

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:29

Ho sempre trovato i ritratti ambientati, quindi scattati col grandangolo, più interessanti e narrativi. I pochi ritratti che ho li ho fatti quasi esclusivamente col 28mm:




avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:41

Qui avevo aperto un interessantissimo thread relativo all'uso del 35 (o focali simili) per fare ritratti.
Come già ho espresso in precedenza (e come detto da molti) tutto è lecito, basta che si è consapevoli di ciò che si sta facendo Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:49

Nicodigio ci piace un sacco la foto

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:50

I ritratti possono essere fatti anche con focali a 35 e ho visto cose molto valida, ma non sono d'accordo con frasi tipo questa sui mediotele:
Non hai molto margine d'intervento,interpretazione e personalizzazione con il tele,e non puoi raccontare psicologicamente il modello,resti in superficie.


si fanno riferimento ai soliti ritrattini, ma questa la trovo come affermazione abbastanza contestabile come chi dice che i ritratti si fanno solo a 85 mm

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:54

Diciamo che coi tele è più facile non sbagliare.. Magari risulta una foto "piatta" dal punto di vista delle emozioni che trasmette ma cmq corretta

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:54

Cmq sono d'accordo con te

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:54

Axl ti ringrazio molto! Qui la puoi vedere con maggiore qualità

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2235309&l=it

Devo ancora capire come mettere le foto in anteprima nelle discussioni, senza dover ricorrere a servizi esterni...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:57

Magari risulta una foto "piatta" dal punto di vista delle emozioni

non capisco questo punto, perchè?

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:58

Nel senso che un grandangolo ti inserisce più nella scena e racconta in maniera più intima quello che si vuole trasmettere..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:09

secondo me semplicemente dipende dalla foto, il grandangolo ha delle caratteristiche che in certi casi sono molto utili e rendono bene in altre no, per me un obiettivo non è più intimo dell'altro anzi in certi casi trovo che tele aiuti molto meglio a creare uno scatto "intimo", per esempio una foto di questo tipo funziona con tele e non funzionerebbe bene con grandangolo :
goo.gl/images/chMZZU


avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:18

Sicuramente labirint! Probabilmente non ci sarebbe stato quell' "ordine compositivo"..
Il mio è solo un punto di vista.. Non voglio affermarlo in maniera perentoria..
Se vai nelle mie gallerie puoi capire che i ritratti mi piacciono ma il mio genere è tutt'altro..

user92023
avatar
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:45

Il "nuovo", cioe' l'utilizzo dei grandangolari nel ritratto, risale ai primi anni '60! Si chiama Jean Loup Sieff. La sua (magistrale) tecnica non trovo' emulatori di vaglia, e fini' presto in disuso. Ricordo, a mala pena, un estroso Framz Scheichenbauer, milanese a dspetto del cognome che, spero, di non aver storpiato.Vedremo se i "nuovi Maestri " del Forum (badate bene, sottolineo a scanso di deliri PARANOIDI, "nuovi Maestri" non e' un insulto!) sapranno fare di meglio! E, per la cronaca, Oliviero Toscani, con i suoi medio-tele, i fondali bianchi, l'illuminazione piatta e sempre uguale, i suoi "testoni", come lo giudicate? Uno "scattino " da fototessere (o un Fotografo che ha "RISPETTO" dei lineamenti dei soggetti ritratti) privo di fantasia e di capacita' di coinvolgersi/coinvolgere? Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 13:01

Giannidl hai letto il tema del post sei Ot
La fotografia cambia. È modificato lo strumento e il modo di generarle cone del resto è cambiata la fruibilità.
Il digitale oggi è molto diffuso e l'utilizzo amplia le possibilità creative in modo consistente.
Questo cambiamento è avvenuto gradualmente. Ma se chiedo in cosa molti non lo sanno.

Il ritratto wide è difficile. La distorsione dietro l'angolo, ma indubbiamente intimo. Tantissimi gli autori che fanno ritratti con il 24 e tecniche di post evolute.
È differente dal ritratto tele. Ma su nessuna lente ho trovato un divieto di accesso al ritratto.

Errore madornale sarebbe non evolversi perche prima si faceva in un altro modo. Prima c'era la pellicola. Quando scatto con la pellicola utilizzo il 28mm per il paesaggio, il 58mm per i ritratti nn farei il contrario.

Il digitale toglie un po di poesia ma apre potenzialitá enormi.... gia il solo fatto di poter modificare gli iso ad ogni scatto da iso 50 a 10000. Mica è poco


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me