RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rumors ef50 f/1,4l is, ef135 l is & ef24-70 f/2,8l is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon rumors ef50 f/1,4l is, ef135 l is & ef24-70 f/2,8l is





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 10:57

Come mai Paolo?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:21

L'unica certezza é che i nuovi L saranno grossi, pesanti, cari e risolventi

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 14:37

@Pippo ma lo sai che io gli preferisco sempre la versione I?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 15:32

Come mai Paolo?



Per il semplice motivo che il 135/2 L le prende di santa ragione sia dal 70-200/2.8 L IS II, regolato sui 135 mm chiaramente, che dal Nikkor FL e, forse, pure dal Tamron G 2.
Senza contare che l'assenza della tropicalizzazione, il diaframma che non è semicircolare, la resa tutt'altro che epocale a TA e per certi versi pure a f 2.8 (in particolare ai bordi), e per concludere la forte debolezza in controluce ne fanno un'ottica ormai non solo superata (da almeno dieci anni) ma addirittura desueta ... in particolare pensando a come si comportavano in controluce, decisamente meglio, e pure come nitidezza e sfocato, nel 1996 (anno di presentazione del 135/2 L), sia il 100/2 che il 135/2 entrambi con innesto FD ... e questo te lo dico per certo perché li avevo entrambi e quindi rimasi molto deluso quando notai, subito purtroppo, che il 135/2 L era, forse, pari come nitidezza rispetto al 100/2 e appena appena superiore rispetto al 135/2 con uno sfocato non migliore rispetto a quello del 135/2 FD e di poco superiore a quello del 100/2 ... ma solo per effetto della maggiore lunghezza focale!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 15:36

@Pippo ma lo sai che io gli preferisco sempre la versione I?



Anche io ... anche se solo per effetto dello sfocato eccellente del 24-70 prima serie e del fatto che non adoperando molto le focali brevi la maggiore nitidezza del mk II non mi manca più di tanto.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 19:12

Io ce l'ho e mi trovo bene ahaha

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 20:37

Paolo eppure il 135L è stato considerato per anni un obiettivo importante per gli amanti del ritratto.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 22:16

Io ce l'ho e mi trovo bene ahaha



Oddio, se è solo per questo io sono stato uno dei primissimi in Italia ad averlo, me lo acquistò un caro amico da B&H ai primi di Maggio del 1996 e me lo riportò una quindicina di giorni dopo, e giacché in Italia arrivò solo a Novembre di quell'anno se non sono stato il primo (nel nostro paese) ad acquistarlo di certo sono stato fra i primi cinque!
Pensa che l'obiettivo era stato presentato ad Aprile di quell'anno e il mio, n° di matricolo 102 mila e rotti (e con la numerazione che chiaramente comincia da 100000), ossia molto probabilmente un esemplare di pre-serie, è stato assemblato a Marzo del 1996.
Il problema, come ho già detto in precedenza, è che io avevo già da una vita il 100/2 Canon FD, anche questo un altro obiettivo storico (per inciso uno dei migliori FD di sempre), e con il mio che era stato assemblato a Gennaio 1980 (n° di matricola 10547 con la numerazione ovviamente a iniziare da 10000) ... ossia in pratica realizzato lo stesso mese in cui fu presentato, ebbene questo era non solo almeno pari otticamente al 135/2 L, probabilmente anche superiore, ma soprattutto lo sommerge del tutto quanto a prestazioni in controluce.
A questo punto insomma credo ti sia facile immaginare la mia delusione quando, attratto soprattutto dalle due lenti UD del 135/2 L che promettevano prestazioni starordinarie e che io immaginavo anche di gran lunga superiori a quelle del 100/2 ... per non dire del 135/2 FD che pure avevo, ebbene dicevo ti sarà facile immaginare la mia delusioni quando, provandolo, mi dovetti rendere conto che se gli andava bene il 135/2 L era pari al mio vetusto 100/2 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 22:30

Paolo eppure il 135L è stato considerato per anni un obiettivo importante per gli amanti del ritratto.



E infatti caro Francaren lo è ... solo che è anche alquanto inferiore alla fama che si è conquistato molto probabilmente anche in virtù del fatto che per almeno tre lustri non ha avuto concorrenza diretta e, soprattutto, grazie alla fortuita coincidenza data dal fatto che il sistema FD era molto meno conosciuto, in Italia, di quanto non sarebbe divenuto il sistema EF, e questa situazione ha fatto si che un bel gruppetto di medio-tele da ritratto con innesto FD: il 100/2.8 breachlock, l'immortale 100/2 FDn e per concludere pure il 135/2 FDn, per inciso un gruppetto di ottiche fra le quali solo l'ultima è leggerissimamente inferiore al 135/2 L, risultando praticamente sconosciuta ai più non ha potuto fare da pietra di paragone per poter valutare, al meglio, quelle che sono le reali prestazioni del 135/2 L Cool

user92023
avatar
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 23:07

Seguo. G.
P.S.: carissimo Paolo, mi hai stimolato la curiosità: sulle ottiche, almeno su quelle, sono più giovane! L'FD 100/2,0 reca il seriale 18,620 (acquistato, mint conditions, in Giappone da un'amica residente in California), e l'EF 135/2,0 L si identifica con un 197,549 (comprato, identiche condizioni, c/o un notissimo commerciante bolognese). Cciao. G.



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 16:46

Eh si caro Gianni ... mooolto più giovane devo dire ;-)

Un abbraccio,
Paolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me