RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Fuji







avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:48

Secondo me Adobe be va bene nel 90% delle volte. In qualche foto fa proprio schifo con i raf. In quel caso puoi usare xtrasformer. Quindi no problem.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:18

Quindi mi stai dicendo di comprarli entrambi e non ci penso più...

user136297
avatar
inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:26

Potresti usare lightroom e il programma che rilascia in dotazione la Fuji Cool

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:37

Ma converte bene come xtransformer?
Ammetto che non mi piace per nulla però...

user136297
avatar
inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:50

Non conosco xtrasformer.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 15:59

Ormai ho letto di tutto sull'argomento e ci sono sempre più persone che ritengono il noto problema di Adobe quasi del tutto risolto.
Ora mi chiedo se ormai non siano solo seghe mentali....

Mi fate vedere una foto lavorata con le ultime versioni di lightroom dogo si vede questo problema?
Così da decidermi e comprere o lightroom o xtransformer.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2017 ore 17:57

Alex, adesso ne n ho posso. Domani mandami.un MP per ricordarmi la cosa e ti faccio un esempio. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 18:05

usi photoshop? altrimenti potresti valutare photoshop elements come soluzione all in one, niente abbonamento, costo contenuto e plugin come nik software. io uso iridient e capture one e poi passo a elements se mi serve qualche plugin (soprattutto quello canon per la stampa)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 18:13

Io ho fatto l'abbonamento a adobe (tutto il pacchetto fotografico), 12 euro al mese. Sempre aggiornato e non ci penso più, nessun problema ecc. Penso che per una passione che ti prende molto tempo e denaro in attrezzature, 12 euro mensili ne valga assolutamente la pena. In aggiunta ho preso X Irridient Transformer che costa poco, è semplice e in alcune cose sviluppa ancora meglio il raw fuji, anche se ora Camera Raw fa un ottimo lavoro a mio modo di vedere

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 22:53

potresti valutare photoshop elements

L'avrei già preso molto volentieri!
Però sto aspettando che lo facciano anche in italiano per Mac...
In inglese non lo prendo, non lo sfrutterei a pieno.

Io ho fatto l'abbonamento a adobe (tutto il pacchetto fotografico), 12 euro al mese. Sempre aggiornato e non ci penso più, nessun problema ecc. Penso che per una passione che ti prende molto tempo e denaro in attrezzature, 12 euro mensili ne valga assolutamente la pena.

Al momento Photoshop non mi serve quindi pagare 12€ al mese per poi usare solo lightroom non vale assolutamente la spesa.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 23:09

ti assicuro che anche in inglese non è ostico, alla fine comandi e funzioni sono sempre quelli..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 23:17

Si però non capisco perché per Windows lo fanno in 50 lingue e per Mac solo in 4, mi da fastidio comprarlo per principio!
Poi comunque adesso non mi serve Photoshop.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 23:21

perchè si presume che i mac user siano più studiati MrGreen
comunque lo si può usare un po' alla LR, avendo disponibile camera raw , le sue funzioni integrate e i plugin che ci si possono installare!

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:15

Allora, Alex mi ha ricordato di postare qualche esempio per far capire le differenze tra strass e LR/CR.

Vi metto qui una comparativa casereccia tra un bayer e un x-trans di pari generazione ovvero una a6500 e una xt2.
Mi raccomando non partiamo con la solita pippa meglio il bianco o il nero!!!
Spero capiate che serve solo a capire come si comportano i vari software in base alla tipo di file.
Prendete in esame i file scattati sul cavalletto e fate un crop al muro (dettagli fini a distanza).
Vedrete che con LR il comportamento con l'Xtrans è abbastanza deludente. Di fatto Adobe gestisce molto meglio i bayer. Se si passa il file raf su xtrasformer/iridient il gap praticamente si azzera.

Altra considerazione per il primo genio che arriverà obiettando che i file al 100% non si guardano:
vero! Magari un 100% è inutile MA, se lo sviluppo del raw è solo una prima parte di un processo complesso come avviene con i paesaggi a cui di solito si applicano svariati livelli in PS, questo pastrocchio nel demosaicing del raf che fa Adobe viene amplificato in modo evidente anche a visioni molto meno spinte. Tutta la foto si trasforma nello scenario di un video game. Ora, a guardare le gallerie e i commenti qui su Juza nelle recensioni delle Fuji, sembra che questo effetto sia un must e che sia apprezzato. De gustibus ma a me fa veramente pietà perciò preferisco partire da un file più pulito.

Link per scaricare i file: www.dropbox.com/sh/bf96d58mwgatez2/AADt6uHZkWR2iCXfOUdwlx8Ha?dl=0

Ora, tempo di passare sul PC dove ho Xtrasformer e posto qualche schermata.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:22

Scusa Les non ho capito qual'è l'effetto di Fuji che pare apprezzato, indicheresti qualche esempio per capire?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me