RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar 2018







avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 21:48

Ho tempo libero... e tu?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 21:51

A parte bug, impiantamenti e mazzi vari... ma l'hanno rilasciato senza neanche lo strumento di rotazione? Da morir dal ridere MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 22:03

A parte bug, impiantamenti e mazzi vari... ma l'hanno rilasciato senza neanche lo strumento di rotazione? Da morir dal ridere


tool->crop, e puoi girare l'immagine

user101213
avatar
inviato il 18 Novembre 2017 ore 22:39

Beato te che hai tempo libero io grazie a Lr+Ps ho il top dei programmi. Le riviste specializzate mi chiedono questo

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 22:55

infatti chi usa Capture one e aperture fa lavori di caccaMrGreen
sono contento per te che ti trovi bene con adobe

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 23:02

spettacolare per affinare alcune mod eventuali da c1..

in pratica..

c1.. e invece di impazzire con ps.. April Affinity e lo usi stile color efex + topaz e anche più semplice.

poi riapri su c1.

Per ora solo soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 23:39

qua un esempio dopo 5minuti di editing , prima e dopo Luminar 2018





crop 100%



avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 23:41

lo sharpening e il Details Enhancer come li trovi?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 23:41

All'altezza di Topaz

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 7:15

Secondo me è sbagliata la piattaforma target.;-)
Un programma del genere deve girarebsu tablet android e ipad... non solo su pc.

Cmq sul mio xps del 2011 va da liscio e rapido (i7 qm, ssd, 16gb).
Il non vedere il 100% e il disordine generale del programma mi irrita troppo però.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 8:57

scusate..

..ma il fatto che sia facile da usare lo rende scarso?

mentre topaz.. e il padre di questo , ovvero la suite nik erano fighi perché usavano Photoshop come base plugin? MrGreen

io con questo uso le lut che c1 e lr non permettono, controllo i risultati al 100% e vado come una scheggia per i controlli microdettagli, Sharpening locale , Orton, e quello che con c1 sarebbe più lento..

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 8:59

Tutte le modifiche e strumenti sono concepiti come filtri. Crea un livello modifica e metti i filtri che vuoi. Gli unici due strumenti che non funzionano così sono il crop ed erase che hanno la loro finestra. Su ogni livello puoi giocarci come vuoi. A me non sembra confusionario.
Lo zoom è un bug, devi andare a 300%.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 9:22

Scusate ragazzi, non ho capito una cosa, state parlando di Affinity Photo o di Luminar?

In Luminar c'è la possibilità di unire foto in panoramiche o fare HDR? Mi sa di no?

Ho provato ON1 ma non mi ha soddisfatto.

In Luminar esportate in Tiff da C1 e ci lavorate o convertite il raw direttamente da Luminar?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 9:23

Luminar e ci lavoro direttamente

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 9:37

i Raw VANNO APERTI sempre con c1.
profilo colore calibrato, sharpening base e poi si hanno , se servono, le opzioni di luminar per ritocchi stile nik,topaz e fratelli vari.
In caso di hdr serve qualcosa che vale anche più di luminar, sempre di macphun..

AURORA 2018.. IL PROGRAMMA di hdr.

mi sembra di capire avendo stamane fatto mattinata per la prima VERA alba da 95 su 100 dei vari programmini di previsione meteo, e avendo usato dopo tempo tanto stitching, Che l'unico limite che ancora potrebbe vincolarmi a lightroom è.. la funzione panorama che mi da come risultato un dng bello ciccione.
..è un po' mi girano essendo ormai malato di ritocchi finali su colori e co con c1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me